options & derivatives rates n. 1/2014

se vogliamo ragionare seriamente ... si deve procedere così ... scordiamoci il passato ... immaginiamo che abbiamo avuto un problema ai computer dopo aver messo a Mercato la posizione ... e che solo da questo momento possiamo operare nuovamente ... la situazione ... ad 1 minuto fa ... è la seguente:

sottostante 20.335
delta 1,3241
gamma -0,2960
theta + € 116,6
vega - € 297,00
atnow - € 1.028
payoff + € 4.888

Bep 19.264 (-5,27%) / 23.663 (+16,37%)

ora sei tu a dover dire ... non faccio niente ... oppure alle h. ... ho eseguito ... al prezzo di ... e a quel punto ... modifichiamo la posizione e continuiamo a seguirla ... così come modificata ...

toni:

dalle prime battute la reazione degli asset italiani, fib in testa, è interessante e offre qualche spunto di speranza circa la costruzione di un bottom
il btp ha sparato in giù, ma ha tenuto i supporti che avevo indicato (purtroppo non ho comprato, pazienza)
il fib è addirittura in territorio positivo e non si è lasciato coinvolgere nella discesa del btp
ci sono indubbiamente dei segnali incoraggianti. monitoriamo gli sviluppi.
 
...due simulazioni a caso

una la metterei a mkt, l'altra (eventualmente da rivedere) se/quando capiterà.
 

Allegati

  • simul1.jpg
    simul1.jpg
    872,6 KB · Visite: 181
  • simul2.jpg
    simul2.jpg
    878,6 KB · Visite: 151
...due simulazioni a caso

una la metterei a mkt, l'altra (eventualmente da rivedere) se/quando capiterà.

gentile FUTURE ... con complichiamoci troppo la vita ... e quindi ... tralasciamo l'ipotesi ... del sottostante a 20.000 ... la esamineremo a suo tempo ...

dunque la domanda è ... monitorato il Mercato alle h. 13,24, tu hai deciso di apportare alla posizione in essere esclusivamente le correzioni di cui alla 2a immagine ? e quindi :

+ 3 CALL 21.000 a 305

- 3 CALL 21.500 a 162

- 6 CALL 22.000 a 80 (parziale chiusura di cnt comprati)

+ 6 call 23.500 a 7 (parziale chiusura di cnt venduti)

accendiamo ?
 
Ultima modifica:
gentile FUTURE ... con complichiamoci troppo la vita ... e quindi ... tralasciamo l'ipotesi ... del sottostante a 20.000 ... la esamineremo a suo tempo ...

dunque la domanda è ... monitorato il Mercato alle h. 13,24, tu hai deciso di apportare alla posizione in essere esclusivamente le correzioni di cui alla 2a immagine ? e quindi :

+ 3 CALL 21.000 a 305

- 3 CALL 21.500 a 162

- 6 CALL 22.000 a 80 (parziale chiusura di cnt comprati)

+ 6 call 23.500 a 7 (parziale chiusura di cnt venduti)

accendiamo ?

se sì ... la situazione cambia ... come da allegati ...
 

Allegati

  • MWSnap164 2014-05-21, 14_10_37.jpg
    MWSnap164 2014-05-21, 14_10_37.jpg
    116,7 KB · Visite: 145
  • MWSnap165 2014-05-21, 14_11_11.jpg
    MWSnap165 2014-05-21, 14_11_11.jpg
    124,5 KB · Visite: 215
gentile FUTURE ... con complichiamoci troppo la vita ... e quindi ... tralasciamo l'ipotesi ... del sottostante a 20.000 ... la esamineremo a suo tempo ...

dunque la domanda è ... monitorato il Mercato alle h. 13,24, tu hai deciso di apportare alla posizione in essere esclusivamente le correzioni di cui alla 2a immagine ? e quindi :

+ 3 CALL 21.000 a 305

- 3 CALL 21.500 a 162

- 6 CALL 22.000 a 80 (parziale chiusura di cnt comprati)

+ 6 call 23.500 a 7 (parziale chiusura di cnt venduti)

accendiamo ?

Non saprei che dire... accenderla o bruciarla del tutto :D (un fastidio in meno da seguire).

Le motivazioni le ho già scritte in un post precedente (theta nullo lato call, definizione nuovo range di "lateralità", distanza bep esagerata).

Poi se l'operazione si poteva fare venerdì o ieri o stasera cambia poco, l'idea era quella... come può esserlo anche la scelta di non far niente x il lato call (non avevo salvato i valori serali in real time precedenti e stasera non sarei rientrato in tempo).

L'ipotesi è sempre quella di stimare un movimento a scadenza entro i paletti della DS calcolata che ho riportato in quell'immagine con gli OI (all'incirca sono i valori delle due linee fucsia sul grafico) e/o di restare in un +6%/-6% entro la scadenza rispetto al settlement di maggio (l'ho inserito con il valore di 20260 causa dividendi).

Questo è quello che stimo quando penso a una "strategia laterale statica", a prescindere dai movimenti reali che poi farà il mkt fino a scadenza, le correzioni andranno fatte cmq anche prima dei livelli ipotizzati se si verificano "condizioni non sostenibili".
 

Allegati

  • q3.jpg
    q3.jpg
    37,7 KB · Visite: 194
  • q2.jpg
    q2.jpg
    244,2 KB · Visite: 162
  • q1.jpg
    q1.jpg
    112,3 KB · Visite: 193
Ultima modifica:
Non saprei che dire... accenderla o bruciarla del tutto :D (un fastidio in meno da seguire).

Le motivazioni le ho già scritte in un post precedente (theta nullo lato call, definizione nuovo range di "lateralità", distanza bep esagerata).

Poi se l'operazione si poteva fare venerdì o ieri o stasera cambia poco, l'idea era quella... come può esserlo anche la scelta di non far niente x il lato call (recte: put) (non avevo salvato i valori serali in real time precedenti e stasera non sarei rientrato in tempo).

L'ipotesi è sempre quella di stimare un movimento a scadenza entro i paletti della DS calcolata che ho riportato in quell'immagine con gli OI (all'incirca sono i valori delle due linee fucsia sul grafico) e/o di restare in un +6%/-6% entro la scadenza rispetto al settlement di maggio (l'ho inserito con il valore di 20260 causa dividendi).

Questo è quello che stimo quando penso a una "strategia laterale statica", a prescindere dai movimenti reali che poi farà il mkt fino a scadenza, le correzioni andranno fatte cmq anche prima dei livelli ipotizzati se si verificano "condizioni non sostenibili".

rosso: la finalità dell'intervento è evidente ... traslare (avvicinandolo al sottostante) il LATO CALL ... che ormai non produceva + theta ... ed aveva un BEP fuori da ogni logica (oltre l'11%) ... magari si poteva pensare di farlo prima ... senza far arrivare il BEP all'11% ... ma abbiamo chiarito ... che ci siamo scordati il passato ... e riprendiamo a gestire la posizione dalla data odierna !!!

celeste: beh ... non c'è motivo di correggere il LATO PUT ... d'accordo ?

blu: immagino che hai fatto uno studio su questo sottostante ... ebbene questo studio che dice al riguardo ? ossia ... statisticamente quante volte ... il settlement del mese corrente ... non si spinge oltre il 6% (in su o in giù) ... rispetto al settlement del mese precedente ?
 
Ultima modifica:
occhio ... amici !!!

I titoli di stato tedeschi rendono troppo poco. Risultato, flop per l'asta dei Bund decennali, con cedola 1,5% e scadenza nel maggio del 2024. Gli investitori, alla ricerca di rendimenti più corposi, hanno disertato il collocamento, tanto che alla fine la Germania ha raccolto soltanto 3,772 miliardi di euro, invece dei 5 miliardi programmati.

E' dovuta intervenire anche la Bundesbank, la banca centrale tedesca, per coprire i restanti 1,228 miliardi, che sono stati totalmente snobbati dagli investitori. Il Bund è stato collocato a un tasso dell'1,41% rispetto all'1,49% della precedente asta.
Bid to cover ha confermato il minor interesse degli investitori, attestandosi in ribasso (al netto della copertura della Bundesbank) a 1,1 volte l'importo offerto rispetto all'1,3 della precedente asta.

Un dealer del mercato obbligazionario ha commentato: "Il rendimento offerto, dopo il recente rally, era poco attraente, i rendimenti offerti sul debito pubblico italiano, spagnolo e portoghese sono assolutamente piu' remunerativi".
 

RUMOR CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE FOSSE IL PRIMO PARTITO

toni ... h. 9,00 :
stanno girando rumor da londra di sondaggi che danno M5S primo partito
meglio togliere i bid dai btp per il momento.
 

Allegati

  • MWSnap214 2014-05-22, 00_53_46.jpg
    MWSnap214 2014-05-22, 00_53_46.jpg
    92,6 KB · Visite: 197
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto