Ottobre mese delle castagne e delle foglie cadenti

27 de enero de 2011

Il 25, con riferimento a ciò che si pubblicò il 22, s’evidenziò l’importanza della quota 1,3696/99.

Che essa fosse una quota sensibile lo dimostra il fatto che ieri, alle 06,35, l’incrocio ha ritestato 1,3698 – valore che rientra nella forchetta da noi indicata, e vi ha giocherellato molto tempo, durante la sessione giornaliera.
L’ora in cui l’evento s’è verificato si trova nel 1° quoto del 1° quarto.
Secondo la nostra esclusiva metodica, quando un livello sensibile si trova nel 1° quoto del 1° quarto, esso si comporta allo stesso modo di come si comporta quando si trova nel 4° quoto del 4° quarto; vale a dire assume il rango e la valenza di numero matrice (per la definizione di numero matrice si leggano precedenti interventi) ed il determinato valore finanziario cambia trend (noi ci si riferisce, ora, al trend di breve).

In punto di analisi tecnica classica, ieri noi si scriveva anche:
Va osservato che il citato obiettivo (vale a dire 1,3966/69) verrà raggiunto dopo onda correttiva che oggi è stata annunciata con la violazione verso il basso del cuneo ascendente di breve periodo a valenza ribassista, avvenuta sul frammento temporale daily alla quota 1,3618. “

Oggi la violazione del cuneo è stata confermata alla rottura reiterata della quota 1,3691.

CONCLUSIONI:
Sia sotto il profilo della nostra metodica sia sotto quello dell’analisi classica, la correzione è in atto.
Non poteva essere diversamente; noi non si aveva nessun dubbio ed abbiamo con anticipo resa pubblica la nostra impostazione.
La/Il trader, se vuole essere valiente e vincente, prendendo il massimo dal mercato e lasciando agli altri le miche, deve, fra l’altro, saper cogliere con anticipo i segnali dello swing, adottando aggressiva strategia piramidale.

Noi si presterà attenzione a 1,3666 in chiusura di frammento temporale mese.
1° obiettivo 1,3609.
Ma non finirà lì.

Aspettare per credere
Buona giornata
[FONT=&quot]Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo[/FONT][FONT=&quot].[/FONT]
 
28 de enero de 2011.

Il mercato, costretto già ieri a ritornare sui suoi passi dall’attrazione magnetica esercitata dal numero matrice 1,3696/99, fatica a divincolarsi dal suo abbraccio fatale che lo chiama temporaneamente verso il basso.
Non ci sorprende.
Coerentemente con quanto detto ieri, noi si presterà attenzione a 1,3666 in chiusura di frammento temporale mese.
Buona giornata
Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo e nei precedenti interventi.
 
ASSOLUTAMENTE FANTASTICO.
Perfetta sincronia e sintonia fra noi ed il mercato.
Anche questa è stata una settimana esaltante ed altamente proficua; noi non siamo di quelli che cerchiamo le miche.
Buon fine settimana.
[FONT=&quot]Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo e nei precedenti interventi[/FONT][FONT=&quot].[/FONT]
 
MARAVILLOSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ed ora a godersi questo ennesimo stupendo fine settimana.
[FONT=&quot]La vida es bella[/FONT]
 
Forti della convinzione che in finanza i cicli del fattore tempo si identifichino con quelli del ciclo di rivoluzione della Terra attorno al Sole, e che essi non vadano mai troncati,
Forti della convinzione che stiamo nel 1° trimestrale, tuttora vincolato al ribasso, con scadenza al 28 del mese di marzo,
Forti della nostra metodica di costruzione geometrica orientata, quanto alla scansione del fattore tempo, sugli equinozi ed i solstizi….

Questo è stato il recente passato


Il giorno 26 l’incrocio ha testato la quota 1,3996/99 nella barra 18 del T+3 frammento temporale 5’ delle ore 06,35; ne ha disceso che alle ore 12,35 del giorno 27 dovesse chiudere la barra 36 del T+3 del frammento temporale 5’. Il T +3 ha avuto di massimo 1,3756, costituendo il massimo del semi-ciclo di 36 barre del frammento tempo 5’.

Questo il possibile futuro prossimo.

Ne discende che nella barra n. 48, facente parte del secondo semi-ciclo, con chiusura alle ore 12,35 di oggi 28 l’indice non dovrebbe avere massimo superiore di 1,3756, avendo segnato di massimo 1,3744 alle ore 11,35 costituente la semi -barra n.12 della barra n. 48.
In tal caso resterebbe convalidata la nostra previsione che il numero matrice stia dirigendo l’incrocio verso 1,3666 e successivamente 1,3609.

[FONT=&quot]Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo e nei precedenti interventi[/FONT]
 
Forti della convinzione che in finanza i cicli del fattore tempo si identifichino con quelli del ciclo di rivoluzione della Terra attorno al Sole, e che essi non vadano mai troncati,
Forti della convinzione che stiamo nel 1° trimestrale, tuttora vincolato al ribasso, con scadenza al 28 del mese di marzo,

Carmen, amor mio ... calmati !

Ti rendi conto che stai facendo un casino tremendo ? ... Parli di vincoli al ribasso e dai il cross al rialzo, ... poi abbi pazienza, ... io non capisco notoriamente un kaiser ... ma sempre parlando di vincolo al ribasso, ... ti faccio notare che gli indici amerindi, ... hanno chiuso il 2010 con un chiaro segnale al rialzo, ... essendo il 2010 anno di set up, ... sbaglio o lo hanno rotto al rialzo ?

Poi dimmi, ... è passata la faccenda del 960 entro la prima decade di ottobre dello sp500, ... l'hai rigirata dicendo che si andava a 1'199 quoto metafisico con magnetismo apogeotico stanziale con leggero scappellamento, ... orbene ieri lo sp500 si è solistiziato equinozialmente a 1'301 :-?

Non credi sia il caso di dedicarsi al tango com maggior convinzione ?

Un bacio !
 
Come da previsione l’incrocio ha chiuso alle 12,35 senza aggiornare 1,3756; ciò dovrebbe avere la conseguenza illustrata nel precedente commento.

Quanto al ciclo annuale la situazione è questa:
a) Main trend al rialzo.
b) Trimestrale in corso vincolato al ribasso.
Il vincolo al ribasso verrebbe annullato sopra 1,4282; ed è questo che il mercato sta facendo: vale a dire è in corso il tentativo di annullare il vincolo al ribasso sul 1° trimestre, tentativo che appare avere ottime possibilità di riuscita se dovesse essere superata verso l’alto la quota 1,3966/69, sulla spinta del main trend annuale, che, come detto, è impostato al rialzo, ed anche alla luce che la fine del ciclo di anni 32 sia posta nell’anno 2016, anno di minimo, il che comporta che dovremo avere ancora due massimi relativi ciclici, e potremmo avere un nuovo massimo assoluto ciclico.
Saranno sempre i “ numero matrice “ a darci la rotta.
Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo e nei precedenti interventi.
Buon prosieguo
 
ABSOLUTAMENTE FANTASTICO.


Tutto procede secondo la scansione di tempo e di prezzo da noi calcolata.


Appare interessante osservare che l’incrocio ha segnato 1,3746 nella sottobarra n. 24, che è barra di chiusura della barra n. 48; 1,3746 è un massimo inferiore a 1,3756, massimo della barra n. 36.
Non è casuale che la barra n. 48 abbia chiuso con un massimo, e non è casuale che abbia chiuso con un massimo relativo inferiore al massimo della barra n. 36; l’evento, per noi di grande significato, è ulteriore conferma che la nostra visione sul futuro prossimo dell’incrocio poggia su solide e pregevoli basi.

Leggere sempre il disclaimer, riportato in fondo e nei precedenti interventi.

Ora si stacca, perché…
La vida es bella y no es solo finanza.

Che tutte/i vi godiate la vita e vi preoccupiate, prima della salute, poi di aiutare, meglio in anonimato, gli emarginati ed i bisognosi ed infine di far denaro; questo è anche un porta fortuna in finanza.

[FONT=&quot]Buon prosieguo[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto