luigileo
Forumer storico
FIAT non mi piace molto, anche perchè ultimamente c'è stato un cao dei volumi.
ok grazie, pero il money flow (1°indicatore) mi e' partito al rialzo in divergenza e a 6,40 sono entrato e sto ancora dentro....
FIAT non mi piace molto, anche perchè ultimamente c'è stato un cao dei volumi.
ciao SEE FUVedi l'allegato 109700
Il nostro indice FTSE MIB, da oramai 18 mesi, si sta muovendo in un trading range compreso tra 18.000 punti (minimo del 25 maggio 2010) ed i 24.500 punti (massimo del 15 ottobre 2009).
Ora i casi possibili sono tre:
1) Il trading range tra i 18.000 ed i 24.500 punti continua per un tempo ancora molto lungo;
2) Il trading range viene bucato al rialzo sopra i 24.500 punti;
3) Il trading range viene bucato al ribasso sotto i 18.000 punti.
Innanzitutto io scarterei l'opzione numero "3" in quanto il supporto statico a 18.000 punti si è rivelato veramente di acciaio. E, a meno che non accada qualche evento veramente negativo, noi sotto i 18.000 punti non ci torneremo più.
A questo punto possiamo considerare la ipotesi numero "1" e la "2".
Se fosse vera la prima ipotesi avremmo che una volta arrivati sul livello resistivo dei 24.500 punti si innescherebbe un nuovo trend discendente che ci riportrebbe nuovamente sul supporto dei 18.000 punti. Questa ipotesi è già sicuramente più probabile della "3", ma non credo che accada neanche questo.
Consideriamo infine l'ipotesi numero "due", cioè che la resistenza a 24.500 punti venga bucata al rialzo. Se questa ipotesi fosse vera, l'enorme congestione che vediamo sull'indice FTSE MIB sarebbe un rettangolo di continuazione con obiettivo 30.000 punti. Questa ipotesi è confermata dal fatto che il nostro indice, a partire dal 25 maggio 2010, sta facendo minimi crescenti ed adesso il Momentum è anche in crescita. Questo non significa che supereremo di slancio i 24.500 punti, ma forse una volta toccata questa resistenza, avremo una correzione, e poi avremo il vero superamento della stessa.
CONCLUSIONI: Non è da escludere che venga bucata al rialzo la resistenza a 24.500 punti. In teoria questo dovrebbe provocare un rialzo con obiettivo 30.000 punti. Questo evento non avverrrà subito, ma probabilmente secondo i seguenti step.
- adesso rialzo fino a 24.500 punti (da raggiungere intorno al 20 maggio);
- piccola correzione che dovrebbe forse riportare in area 22.500 punti (da toccare forse per la fine di giugno);
- formazione di una congestione sotto la resistenza a 24.500 punti (periodo estivo);
- bucatura della resistenza a 24.500 punti (fine estate 2011) e inizio di un lungo rialzo che dovrebbe portare l'indice FTSE MIB a 30.000 punti per l'inzio del 2012.
ciao SEE FU
questa analisi applicata con le opt contiene 1 valigia di soldi
ce ne sono talmente tanti che si potrebbe operare senza rischio assunto
complimenti per il coraggio
sbilanciarsi su 30000 su inizio 2012 non è da tutti
si va bene Generali, pero con azimut e mediolanum ma senza Unicredit,Intesa, Eni Fiat....ecc..non credo che l'indice possa andare molto lontano....
Comunque .... se non l'aveste capito io sono rialzista.
Poi se ho ragione io o gli shorters del forum ....come disse qualcuno "lo scopriremo solo vivendo"