INCROCIO USD/EUR
Sulla base della nostra scansione del tempo, questa è la situazione:
Main trend giornaliero = rialzo
Main trend settimanale = rialzo (ritornato al rialzo dopo la violazione al rialzo di 1,3758, avvenuta nella prima parte della sessione odierna)
Main trend mensile = rialzo.
Main trend trimestrale = rialzo con vincolo al ribasso
Main trend annuale = rialzo con vincolo al ribasso.
Circa il vincolo attivatosi sull’annuale e sul trimestrale, esso sempre più appare una trappola per orsi, e quello sul mensile potrebbe configurarsi un minimo fuori conteggio.
IL PANORAMA:
Il ciclo maestro del dollaro USA è orientato palesemente al ribasso.
Sul punto s’osserva che poiché l’economia americana è destinata a cedere a breve lo scettro a quella cinese, il biglietto verde è destinato a perdere ulteriormente valore anche nei confronti dell’Euro, almeno fino a quando l’economia tedesca sarà galoppante.
In Germania la disoccupazione è ai minimi degli ultimi 20 anni, in barba alla crisi economica che attanaglia USA ed il resto di Europa. I cinesi hanno interesse ad un Euro forte, perché essi sanno che gli americani sono in declino economico ed i mercati dei paesi Europei deboli fanno loro gola, ed è bene che ci mettiamo in testa che mentre un tempo erano gli Americani a farla da padroni, ora sono i Cinesi a dettar legge; essi non vogliono la disgregazione dell’Euro, in questo alleati con la Germania e gli stessi Americani, che, indebitati fino al limite del default, spingono per un biglietto verde debole.
Che il trend dell’incrocio sia up senza se e senza ma, lo dimostra che ieri esso è stato del tutto insensibile alle notizie provenienti da Egypto.
LE PREVISIONI:
L’avvenuta violazione verso l’alto di 1,3609 e la successiva chiusura della settimana scorsa su questa quota costituiscono formidabili segnali rialzisti, che sono stati confermati con la chiusura di mese gennaio non inferiore a 1,3665/6.
Alla violazione verso l'alto di 1,3966/69, l'incrocio darebbe segnale eloquente che intende raggiungere e superare 1,4282, con l’effetto d’annullare l’unico vincolo ribassista presente sui cicli trimestrale ed annuale.
Ne deriverebbe, all’avverarsi di questa condizione, che esso dovrebbe essere diretto almeno a 1,5067/70
Va detto che nulla è sicuro meno che siamo nate/i e che un giorno chiuderemo gli occhi, però tutto è armonia, anche la finanza.
Ed allora la regola dell’armonia cosa ci sollecita a prevedere?
LA NOSTRA STRATEGIA sull’incrocio USD/EUR
Resteremo long almeno fino al 3 di febbraio, per le seguenti ragioni:
Intanto il massimo della barra oraria delle ore 09.00 del ciclo 8 horas ha impostato nuovamente al rialzo il trend di quel ciclo. Nella barra n. 6 del T+72 di durata 5’, barra di chiusura del 1° tempo del ciclo di 24 del medesimo frammento tempo, l’incrocio ha raggiunto 1,3772, attivando eclatante vincolo rialzista. 1,3772 è stato ulteriormente aggiornato nella barra n. 8, facente parte del 2° tempo confermando il formidabile impulso rialzista.
Cosa significa questo?
Cosa intende dirci il mercato?
Qual è il futuro prossimo dell’incrocio?
Semplice.
Ci viene in aiuto la nostra eccellente metodica.
A nostro sommesso avviso la risposta la dà il T+36, sempre del frammento tempo 5’, il cui massimo è stato aggiornato dal T+72; Il T+72 è T d’inizio del 3° tempo del ciclo da 36 barre da 5’, si è quindi attivato un ulteriore vincolo rialzista, ne discende che l’incrocio dovrebbe salire per almeno atri 48 T da 24 barre 5’, cioè altri due giorni fino al giorno 3 di febbraio con obiettivo minimo a 1,3966/69, individuato con la nostra costruzione geometrica del fattore prezzo.
In tutto GG 24 per un totale di 576 T da 24 barre cadauno di 5’.
576 diviso 12 dà 48; s’aggiunga che 576 diviso 6 dà 96 il numero regio del ciclo maestro: tutto dovrebbe quadrare.
Quindi l’incrocio il 3 di febbraio concluderà l’8° tempo del ciclo da 72 ed il 16° di quello da 36 a far data dall’inizio ciclo annuale. Ulteriore quadratura.
Sarebbe ancora una volta la conferma che tutto è armonia anche nei fenomeni finanziari, i quali sono prodotto dell’uomo, il quale insieme con la Terra gira attorno al Sole, ricevendo di 28 giorni in 28 giorni l’influenza del ciclo della Luna.
Se, nella correzione, non sarà violato al ribasso 1,3456, ad ogni ritraccio sempre long; massicciamente long se dovesse essere annullato il vincolo ribassista mensile (molto probabile), prestando attenzione alle trappole per orsi (vale a dire rottura di minimi di uno due pips, con immediato swing al rialzo).
Occorre ricordare che secondo i dettami della nostra metodica ancora non s’è verificato l’annullamento del vincolo mensile al ribasso, e lo sarà solamente al superamento di 1,4282 (evento che appare probabile, se non certo), con contestuale annullamento del vincolo ribassista sul frammento temporale trimestrale.
L’annullamento del vincolo ribassista mensile darebbe al minimo del mese di gennaio 2011 la natura di minimo fuori conteggio con ulteriore conferma che almeno 1,5067/70 sarebbe solo questione di avere la pazienza d’attenderlo, senza neanche star a far di conto con i cicli od osservare le medie ed indicatori vari.
Noi sempre pronti a rivedere la strategia al verificarsi di alcune condizioni di tempo e di prezzo, attendendo l’equinozio di marzo 2011.
Buona serata.
Leggere sempre il disclaimer. In particolare persone non preparate, emotive, impressionabili stiano lontane da questo thread. Ognuno è responsabile delle proprie decisioni; non invitiamo a seguire le nostre scelte; non chiediamo di considerare attendibili, di condividere le nostre ipotesi; non facciamo proselitismo.