Overfitting

Senti ma adesso che l'armonia è tornata a regnare nella foresta non è che mi dici che cavolo vuol dire questo?

scrooge dovrà prima mostrare matrici di input di addestramento e di regime in grado di passare il livello 1 e magari di lasciar intravedere un barlume di livello 2

(immagina quanto posso aver googlato e cercato in testi vari prima di venirtelo a chiedere sapendo quello che seguirà alla domanda...)

Cioè so ovviamente cos'è una matrice di input di addestramento. Non so cosa significa di livello 1 o 2...

ps: per il nome fai tu...su internet mi chiamano Bodhisattva per via della mia [IRONIA] proverbiale calma interiore [/IRONIA] e perché è da sempre che vorrei fare il telepredicatore, oppure tipo quelli per camionisti nelle stazioni di servizio americane, trucidissimi e untissimi. Ciò detto, sentiti libera...
Io ti continuerò a chiamare Piggì e continuerò a pensare a questo

Robin Hood - Little John Principe Giovanni e Sir Bis - YouTube
 
...Non so cosa significa di livello 1 o 2...

Mettiamola subito sul piano epistemologico:

-) livello 1 significa comprensione e condivisione dell'articolo recentemente postato da skew in questo stesso thread;

-) livello 2 significa uscita dagli schemi

:)

...per il nome fai tu...su internet mi chiamano Bodhisattva per via della mia [IRONIA] proverbiale calma interiore [/IRONIA]...

Direi perfetto! :lol: Ti chiamerò scroobod!!! :prr:
 
Ed ora un breve messaggio pubblicitario: Ti piace vincere facile? Investi anche tu in PGP Capital Management!!! :up:

https://www.youtube.com/watch?v=407jFKGDEhI


Dici che un mandingo in gonnella alto 2 metri e 10 che ti si avvicina quatto quatto all spalle ben rappresenta l'immagine di fiducia che vogliamo trasmettere?

Non credo proprio che GiuliaP abbia scelto proprio QUEL video per QUEL motivo ;)

Ma visto che mi sono perso in altri meandri, domani sono ancora in tempo o è troppo tardi? :)
 
Ultima modifica:
Mettiamola subito sul piano epistemologico:

-) livello 1 significa comprensione e condivisione dell'articolo recentemente postato da skew in questo stesso thread;

-) livello 2 significa uscita dagli schemi

:)



Direi perfetto! :lol: Ti chiamerò scroobod!!! :prr:

non riesco a capire se è un modo di dire locale vostro o no...io tipo mi sono letto tutto "Neural Networks and Pattern Recognition" per capire di che parlavi per evitare di venirtelo a chiedere =_=' Pensavo a qualche sorta di test...: (

In ogni caso ho letto l'articolo e nello specifico i tuoi highlights sull'articolo e credo di aver capito. In sostanza mi dici di non usare come input della rete i soliti prezzi/differenze/varianze in caccia di correlazioni...più facile a dirsi che a farsi...io ci metterei volentieri il frutto di una profonda comprensione delle dinamiche del mercato, ma...
 
...domani sono ancora in tempo o è troppo tardi? :)

Non è che sei ancora in tempo: è proprio il momento migliore :)

P.S. Bellissimo, ora mandano l'avviso anche via email! :-x

non riesco a capire se è un modo di dire locale vostro o no...io tipo mi sono letto tutto "Neural Networks and Pattern Recognition" per capire di che parlavi per evitare di venirtelo a chiedere =_=' Pensavo a qualche sorta di test...: (

In realtà è un modo di dire tutto mio.

Sono sinceramente dispiaciuta di averti fatto perdere tempo, giuro, ma è che sono abituata a non essere presa (quasi) mai sul serio! :(

...In ogni caso ho letto l'articolo e nello specifico i tuoi highlights sull'articolo e credo di aver capito. In sostanza mi dici di non usare come input della rete i soliti prezzi/differenze/varianze in caccia di correlazioni...più facile a dirsi che a farsi...io ci metterei volentieri il frutto di una profonda comprensione delle dinamiche del mercato, ma...

... ma devi sforzarti, perché non può essere così facile! :)

In sostanza ti dico che, a meno che il tuo non sia un semplice esercizio di stile, usare le reti neurali è utile solo per farti capire più velocemente che quel tipo di approccio non serve a fare soldi in borsa.

In pratica, per essere più precisi, quando quel metodo viene utilizzato nella maniera giusta, vuol dire che già si sa come e dove cercare, ed allora diventa automaticamente inutile (se non per una fase di fitting successiva che ha solo funzione di tuning).

Devi capire, caro scroobod, che il mondo della finanza è peculiare, non può essere approcciato con le stesse modalità con cui approcci la tua materia (oppure la fisica :D).
Devi respirare la sua aria, capire la sua anima, la sua struttura: a cominciare dalla semplicissima assunzione che è una partita tutti contro tutti, accanitissima qualitativamente e quantitativamente parlando, dove condividere informazioni "corrette" significa giocare a poker scoprendo (solo) le tue carte.

Io so perfettamente, senza fare il minimo sforzo ne controllo, che il tuo approccio non potrà mai funzionare. A prescindere da eventuali sguardi al futuro ed errori computazionali vari, per i quali sicuramente non sei ancora allenato.

Lo so per semplicissima deduzione logica :)
 
Non è che sei ancora in tempo: è proprio il momento migliore :)

In pratica, per essere più precisi, quando quel metodo viene utilizzato nella maniera giusta, vuol dire che già si sa come e dove cercare, ed allora diventa automaticamente inutile (se non per una fase di fitting successiva che ha solo funzione di tuning).


A me interesserebbe molto approfondire questa parte invece, molto interessante e non è la prima volta che lo scrivi, ma mi sa che non ti và di approfondire :sad::sad::sad::sad: (troppo pigra :D:D)
 
In realtà è un modo di dire tutto mio.

Sono sinceramente dispiaciuta di averti fatto perdere tempo, giuro, ma è che sono abituata a non essere presa (quasi) mai sul serio! :(



... ma devi sforzarti, perché non può essere così facile! :)

In sostanza ti dico che, a meno che il tuo non sia un semplice esercizio di stile, usare le reti neurali è utile solo per farti capire più velocemente che quel tipo di approccio non serve a fare soldi in borsa.

In pratica, per essere più precisi, quando quel metodo viene utilizzato nella maniera giusta, vuol dire che già si sa come e dove cercare, ed allora diventa automaticamente inutile (se non per una fase di fitting successiva che ha solo funzione di tuning).

Devi capire, caro scroobod, che il mondo della finanza è peculiare, non può essere approcciato con le stesse modalità con cui approcci la tua materia (oppure la fisica :D).
Devi respirare la sua aria, capire la sua anima, la sua struttura: a cominciare dalla semplicissima assunzione che è una partita tutti contro tutti, accanitissima qualitativamente e quantitativamente parlando, dove condividere informazioni "corrette" significa giocare a poker scoprendo (solo) le tue carte.

Io so perfettamente, senza fare il minimo sforzo ne controllo, che il tuo approccio non potrà mai funzionare. A prescindere da eventuali sguardi al futuro ed errori computazionali vari, per i quali sicuramente non sei ancora allenato.

Lo so per semplicissima deduzione logica :)


Usare le reti neurali è utile in prima battuta per farmele conoscere meglio di quanto non le conoscessi prima, e sto scoprendo cose sempre più interessanti, è un settore quello del machine learning infinitamente più aperto e stimolante di quanto credessi.

Poi venendo al punto, credo di aver capito perfettamente cosa mi stai dicendo; in sostanza mi stai dicendo che se conosco le inefficienze da sfruttare non sarà la rete a doverle scovare, lei dovrà solo codificarle e spremerle il più possibile e che più di questo non può fare. Mi fido ciecamente. Ma ci sbatterò la testa ugualmente.:wall:
Anche perché non ci scordiamo che le reti rispetto alle autoregressioni hanno il vantaggio notevole di lasciarti carta bianca su cosa dare in input, come fornire 'sto input e come variegare sto 'input e in definitiva anche cosa ottenere in output... qui si può lavorare di fantasia...e 'sta cosa mi eccita sessualmente.

Ciò detto, sul fatto che il trading sia a somma zero è indubbio. Ma quindi per quanto parsimoniosa di informazioni, già mettendomi solo sulla buona strada non stai andando contro i tuoi interessi?

Io in realtà penso che sia un gioco a somma zero solo in prima approssimazione, di certo collaborare in una manciata di persone che operano con capitali insignificanti porta un vantaggio che è diversi ordini di grandezza superiore rispetto agli svantaggi. Chissà poi che non esista un equilibrio di Nash da qualche parte...

ps: di Neural Network and Pattern Recognition l'ho detto solo per farti sentire in colpa infatti -.- gli ho datto poco più che una scorsa in realtà -.-....

pps: ho visto che anche il teorema di Stone-Weierstrass-Piggì si applica fino a un certo punto, nel senso che ci sono tecnologie interessanti spuntate di "recente" (tipo fine anni 90) che sembrano competere (e spesso vincere) con le reti e che forniscono modelli cui le reti non sono riconducibili. Ad esempio sembra che in molti ambiti il MLP non sia in grado di competere con il SVM e che in generale nessuno dei due si può considerare una generalizzazione dell'altro. Ma sto ancora in fase di studio forsennato, quindi potrei dire fesserie.

ppps: tra l'altro a pensarci...se sei così sicura che dare in pasto dati alle reti senza cogliere dinamiche esplicite del mercato sia fallimentare allora dovresti essere altrettanto sicura che un confronto di natura tecnica solo sulle reti (e non sul mercato) non potrebbe in nessun modo ledere i tuoi interessi...dico bene? :cool:
 
Ultima modifica:
A me interesserebbe molto approfondire questa parte invece, molto interessante e non è la prima volta che lo scrivi, ma mi sa che non ti và di approfondire :sad::sad::sad::sad: (troppo pigra :D:D)

A me sembra la cosa più semplice di tutte! :)

Qualunque matematico/fisico/statistico/scienziato/aspirante tale può sbizzarrisi come meglio crede: funziona tutto (anche la fuzzy logic :D)!

Ovviamente le reti neurali sono e saranno sempre quello che funziona meglio!!! :lol: :prr:

E mi raccomando sempre un sano e oculato money management!
(spazio pubblicitario: se siete novizi non laureati, comprate il libro di Unger!!! :up:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto