GiuliaP
The Dark Side
...Sviluppo strategie solo In-Sample per evitare il circolo vizioso del passo indietro qualora l'OOS desse risultati negativi...
c.v.d.!
Grazie 1000 per la risposta tutta!

...perché esponenzialmente e non linearmente?...
Perché si moltiplicano.
...in realtà quello che conta è la correlazione tra le varie strategie che testi: meno sono correlate, maggiore è la chance di incappare nell'overfitting...
Forse volevi dire il contrario?

...oppure, in terza battuta, a contare il numero di test e associare al backtesting migliore una sorta di 'livello di confidenza'
è la strada seguita dalla produzione scientifica degli ultimi anni in questo campo (data-snooping in senso lato, non necessariamente legato alla finanza), anche se la realizzazione è decisamente problematica e dal punto di vista logico la cosa può condurre a strani paradossi.
Chiaro, aggiungi un altro parametro (inutile, ndr), il "livello di confidenza", per battere l'overfitting!


...sul 'pensare fuori dagli schemi' resto perplesso: questo è un campo in cui gli 'schemi' vengono protetti gelosamente da occhi indiscreti, spesso anche se sono dei vicoli ciechi.
l'originalità può anche essere solo apparente.
Tranquillo, sul "pensare fuori dagli schemi" è più che comune restare perplessi
