Overfitting (3 lettori)

Il Conte Pedro

Not so easy

Allegati

  • tosatura-pecora_O3.jpg
    tosatura-pecora_O3.jpg
    37 KB · Visite: 290

Paolo1956

Forumer attivo
Karl Marx
Benjamin Graham
Warren Buffett
ed infine (rullo di tamburi):
gml

anche a me viene da ridere, d'altronde non siamo tutti nani sulle spalle di giganti?

Quel che conta non è la statura del nano, ma quella dei giganti... ;)

ma, tutti citate Buffett, ma... quanto c'è di bravura e quanto di fortuna?

Perché se c'è un campo consolidato è proprio quello fondamentale...
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
ma, tutti citate Buffett, ma... quanto c'è di bravura e quanto di fortuna?

Perché se c'è un campo consolidato è proprio quello fondamentale...

Buffett è solo l'esponente più famoso di una larga schiera di value investors che escono più o meno direttamente dalla scuderia grahamiana ed hanno avuto un successo statisticamente piuttosto significativo nel mondo degli investimenti.
Poi la fortuna non guasta mai:

I would like you to imagine a national coin-flipping contest. Let's assume we get 225 million Americans up tomorrow morning and we ask them all to wager a dollar. They go out in the morning at sunrise, and they all call the flip of a coin. If they call correctly, they win a dollar from those who called wrong. Each day the losers drop out, and on the subsequent day the stakes build as all previous winnings are put on the line. After ten flips on ten mornings, there will be approximately 220,000 people in the United States who have correctly called ten flips in a row. They each will have won a little over $1,000.
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Now this group will probably start getting a little puffed up about this, human nature being what it is. They may try to be modest, but at cocktail parties they will occasionally admit to attractive members of the opposite sex what their technique is, and what marvelous insights they bring to the field of flipping. [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Assuming that the winners are getting the appropriate rewards from the losers, in another ten days we will have 215 people who have successfully called their coin flips 20 times in a row and who, by this exercise, each have turned one dollar into a little over $1 million. $225 million would have been lost, $225 million would have been won. [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]By then, this group will really lose their heads. They will probably write books on "How I turned a Dollar into a Million in Twenty Days Working Thirty Seconds a Morning." Worse yet, they'll probably start jetting around the country attending seminars on efficient coin-flipping and tackling skeptical professors with, " If it can't be done, why are there 215 of us?" [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]By then some business school professor will probably be rude enough to bring up the fact that if 225 million orangutans had engaged in a similar exercise, the results would be much the same - 215 egotistical orangutans with 20 straight winning flips.[/FONT]

The Superinvestors of Graham-and-Doddsville
 

Paolo1956

Forumer attivo
senza arrivare alle scimmie, mi chiedevo come conciliate questo tipo di approccio con l'idea che i mercati siano efficienti, idea molto di moda in questo forum....
 

GiuliaP

The Dark Side
facile: non lo sono :)

Francamente non capisco perché paolino insista tanto nel volermi/volerci attribuire l'opinione che i mercati siano efficienti, e nel ripeterlo continuamente. Del resto non avrebbe veramente nessun senso.

Solito problema freudiano? :mumble:

O forse secondo lui "inefficienza" è solo l'spx che anticipa il dax? :)lol:)
 

Paolo1956

Forumer attivo
No, è sincera curiosità verso l'approccio value.

Poi mi pare che tu abbia sostenuto spesso la cosiddetta inefficienza debole, cioè l'impossibilità di fare predizioni attraverso la serie dei prezzi. Se è vera l'efficienza debole è curioso che vi sia prolungata inefficienza verso il value. O no?
 

GiuliaP

The Dark Side
...Se è vera l'efficienza debole è curioso che vi sia prolungata inefficienza verso il value. O no?

No.

Il "value" (o nel mio caso meglio "l'andamento futuro") non lo calcoli con le serie dei prezzi (sia chiaro, mi riferisco a quelli di mercato, non a quelli alla produzione e al consumo :lol: :prr:)
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
No.

Il "value" (o nel mio caso meglio "l'andamento futuro") non lo calcoli con le serie dei prezzi (sia chiaro, mi riferisco a quelli di mercato, non a quelli alla produzione e al consumo :lol: :prr:)

Concordo, servono info esogene.
Spero che almeno su quali siano (per me i mitici "fondamentali") permanga il ns. storico disaccordo, altrimenti inizio a preoccuparmi... :)
 

Users who are viewing this thread

Alto