Overfitting

Intermezzo comico

CALL e PUT quattro facce della stessa medaglia | IntermarketAndMore

Al trader/investitore però non gliene frega nulla della copertura del rischio perchè lui il rischio se lo va proprio a cercare.
[...]
La differenza rispetto ad azioni e quote di fondi è che la chiusura in perdita di una posizione in opzioni scoperte può essere contabilmente annullata anche immediatamente.
Se ho incassato 100 oggi con vendita scoperta e sono costretto a ricomprare a 120 fra un mese (per limitare le perdite) nulla mi vieta di aprire una nuova posizione scoperta che mi permetta di incassare 120.


Alla facciazza di tutte le nostre considerazioni su rischio, opportunità, pianificare prima l'exit strategy perché quando il trade ti esplode in faccia è troppo tardi, ecc. ecc. :lol:
 
Ultima modifica:
Ma io non capisco a che pro questi personaggi pubblichino tali boiate.
Voglio dire: anche fossero market maker, che differenza può fare qualche centinaia di lotti svenduti da un retail sul pnl di un anno?
 
Sono sostanzialmente d'accordo sull'idea: "piu' e' salita meno e' rischiosa". Per una serie sufficientemente numerosa di ragioni. Ma Ccpisco chi si scandalizza su quest'affermazione cosi' palesemente in contrasto con il credo "value".

In realta' la contraddizione e' solo apparente. Con i due approcci si sta solo provando a catturare fenomeni differenti esponendosi a payoff differenti.

Personalmente mi sono solo convinto che la struttura del primo sia piu' consona al mio profilo, anche quello psicologico.

Chiaramente non sono rose e fiori. Occorre prestare molta attenzione perche' e' estremamente semplice cadere vittima di facili abbagli frutto spesso di un eccesso di ottimismo e sopravvalutazione della propria buona sorte. Uno degli stratagemmi di difesa, basic, e' stato velocemente richiamato (per altri fini) non piu' di qualche post fa'.
Ma non mi sembra il caso al momento di approfondire quest'aspetto su cui ci sarebbe da scrivere per giorni.
Discorso T-bond. Io pensavo di scrivere un'ovvieta'. Ma e' ovvio che ci siano dietro questioni macro, di politica monetaria e non solo, lettura tra le righe di tutto cio' che fuoriesce dalla bocca dei banchieri centrali, mai casuali. Ma davvero c'e' qualcuno che puo' pensare che ha un senso comprare bond in questo momento?

Ma qui si sta parlando di un'altra cosa pero'. Non c'entra niente la tradata singola long o short su un singolo strumento. Vabbe' inutile proseguire.

Avevo posto tutt'altro tema e non era mia intenzione tenere una lezione sul mondo dei CTA.
Mi sarei aspettato, anche andando a braccio, considerazioni normali e di buon senso, tipo:
a) esporsi gradualmente alla strategia
b) coprire, soprattutto su asset con certe caratteristiche, i tail risk

Insomma considerazioni di questo tipo.
Ma vabbe' fa nulla
 
Ma io non capisco a che pro questi personaggi pubblichino tali boiate.
Voglio dire: anche fossero market maker, che differenza può fare qualche centinaia di lotti svenduti da un retail sul pnl di un anno?
Immagino venda corsi e sia sponsorizzato da chi fornisce le piattaforme e l'intermediazione.

C'era già stato qualche evento l'anno scorso mi pare...
 
A quanto dicono seguono 59 futures (focus principale commodities) e hanno un holding period medio di alcune settimane, quindi immagino che da "un po' di mesi" fa ad oggi avranno avuto una quantità di segnali long, short, flat (e magari anche del 4o tipo, ancora sconosciuto alla maggioranza degli umani :eek:).

Se vuoi affidare i tuoi soldi a loro (o simili), allora non mi preoccuperei del momento, cercare di fare timing su un maket timer mi pare un controsenso (ma un pac può essere un modo per diminuire la volatilità).
Se vuoi gestire i tuoi soldi in proprio imitando il loro metodo, allora direi che la prima cosa da fare è un refresh del sw, in modo da avere i segnali di oggi e non di mesi fa. ;)

[..]
Mi sarei aspettato, anche andando a braccio, considerazioni normali e di buon senso, tipo:
a) esporsi gradualmente alla strategia
b) coprire, soprattutto su asset con certe caratteristiche, i tail risk

Insomma considerazioni di questo tipo.
Ma vabbe' fa nulla

A me pare che per quanto riguarda il punto a) la tua aspettativa sia stata raggiunta. :up:
Per quanto riguarda il b) dovrei prima capire meglio cosa intendi fare, mi sto ancora chiedendo se intendi affidare i tuoi soldi ad altri (in tal caso non vedo come tu possa coprire il tail risk, visto che non saprai come sono investiti) oppure replicare la loro strategia (in tal caso puoi coprire il tail risk comprando put quando vai long e comprando call quando vai short).

Sono sostanzialmente d'accordo sull'idea: "piu' e' salita meno e' rischiosa". Per una serie sufficientemente numerosa di ragioni. Ma capisco chi si scandalizza su quest'affermazione cosi' palesemente in contrasto con il credo "value".

In realta' la contraddizione e' solo apparente. Con i due approcci si sta solo provando a catturare fenomeni differenti esponendosi a payoff differenti.
Certamente, per questo citavo Taleb, value vs GFT.
Per inciso, se parliamo dell'approccio value allora sapere soltanto che è variato il prezzo (salito molto) non è sufficiente, dobbiamo dire anche cosa ha fatto il valore: se il valore è salito più velocemente del prezzo, allora non c'è alcun contrasto.

Discorso T-bond. Io pensavo di scrivere un'ovvieta'. Ma e' ovvio che ci siano dietro questioni macro, di politica monetaria e non solo, lettura tra le righe di tutto cio' che fuoriesce dalla bocca dei banchieri centrali, mai casuali. Ma davvero c'e' qualcuno che puo' pensare che ha un senso comprare bond in questo momento?
Ben più di qualcuno oserei dire, non mi pare che sul mercato manchino compratori; alcuni di questi acquisti saranno magari privi di senso, ma assumerlo per la maggior parte o la totalità non è un po' eccessivo? ;)
 
Forse devo specificare meglio.
Non utilizzo (non ne sono in grado) alcuna informazione macroeconomica per prendere le mie decisioni che quindi possono scaturire solo da una serie di regole mischiate in diversi TS.
Fino ad oggi non sono mai riuscito a trovare un qualsiasi TS che dia risultati buoni sul operazioni short sul TBond, non importa se intraday, overnight per pochi giorni o di posizioni più lunghe, in generale le regole da me utlizzate mostrano risultati non edificanti sullo short. Da qui la mia definizione di "durissimo"; ovvero è difficile per il sottoscritto trovare un motore che porti a cavalcare trend al ribasso di questo strumento.
Per il discorso long cambia tutto, molti sistemi danno buoni risultati e quindi non ho particolari problemi ad aprire posizioni, dovessi però decidere di investire a lungo (qualche anno con qualche >=3 OK PGP?) solo per il fatto che quel mercato mostra un indubbio trend al rialzo mi troverei a disagio per il solito freno inibitore del tipo "è salito troppo", temo di sbagliarmi perché di operazioni non aperte su strumenti che erano saliti troppi ne ho tante da elencare e quasi sempre si trattava di decisioni sbagliate.
Smodato

Grazie.
Per la parte short trovo la spiegazione chiarissima. :up:
Per la parte long mi resta un dubbio: come giudichi che il mercato "è salito troppo" visto che non valuti le informazioni macroeconomiche?
 
Guarda, il discorso dipende fortemente dalla "struttura" dello strumento, e la struttura di una obbligazione è profondamente diversa da quella di un'azione.

Detto questo, riguardo il "è salito troppo", non solo temi di sbagliare: sbagli! Ed una lettura approfondita della recente discussione sul rischio potrebbe aprirti la mente. Dal mio punto di vista un'azione più è salita e meno è rischiosa. A parità di capitale investito.

Chissà se anche Heisenberg, senza troppi timori inutili, si decide a parlarci di questo ;)

P.S. Fermo restando che se vedessi una gestione in costante salita, stile tacchino del ringraziamento, quella si che mi spaventerebbe! :D

Tipo questa? ;)
 

Allegati

  • ah.gif
    ah.gif
    68,4 KB · Visite: 243
Ok, allora chiedo umilmente venia!!! :bow:

Capirai che sono abituata ad aspettarmi continuamente polemiche fini a se stesse e che sono paranoica in tal senso (e non solo!) :( (ricordi quella dell'entropia? :D)

Quindi sono sicura mi perdonerai senza esitazione! :prr:
Nei puoi dubitare?
Hai sempre una call option american style sul mio perdono, per cui io ti assolvo ancora prima che tu possa fare o scrivere qualcosa.
:benedizione:

Veniamo a noi: se tu mi chiedi una previsione di lungo termine sul tbond, io non ti chiedo di darmi il grafico degli ultimi 200 anni (e non mi interessa neanche quello dell'ultimo mese): ti chiedo il prezzo attuale, i tassi USA, le minute FED, i discorsi Yellen&co, ES e GDP USA, ecc. ecc.

Magari invece smodato ti dice che non è il caso di andare long perché è già salito troppo. La conclusione è casualmente la stessa, ma io ti dico che le mie motivazioni sono macroeconomiche/monetarie. E che in generale un rialzo costante di per se non mi spaventerebbe di certo: anzi (per ricollegarci al rischio :D)!

Spero di essere stata chiara :)

Chiarissima.
Ma le considerazioni su tassi USA, minute FED, discorsi Yellen, ES (what's that?), GDP USA non sono già contenute tutte nel prezzo?
 
Ultima modifica:
Per la parte long mi resta un dubbio: come giudichi che il mercato "è salito troppo" visto che non valuti le informazioni macroeconomiche?

E' proprio una smorfia guardando un grafico monthly, solo una sensazione che mi frena, tutto qui. Non mi sembra che tale sensazione sia da prendere in considerazione perché, come detto, altre volte mi ha fregato per bene.

Smodato
 
Ma io non capisco a che pro questi personaggi pubblichino tali boiate.
Voglio dire: anche fossero market maker, che differenza può fare qualche centinaia di lotti svenduti da un retail sul pnl di un anno?

La risposta è molto più terra terra. Semplice, infima, pubblicità, con sempre i soliti specchiettini per le allodole.

Ultimamente ne è arrivato un altro proprio in questa sezione! :rolleyes:
Qualcuno dovrebbe andare a dirgli che questo posticino non è terreno fertile, anzi, aridissimo :)

Sono sostanzialmente d'accordo sull'idea: "piu' e' salita meno e' rischiosa". Per una serie sufficientemente numerosa di ragioni. Ma Ccpisco chi si scandalizza su quest'affermazione cosi' palesemente in contrasto con il credo "value".

In realta' la contraddizione e' solo apparente. Con i due approcci si sta solo provando a catturare fenomeni differenti esponendosi a payoff differenti.

Personalmente mi sono solo convinto che la struttura del primo sia piu' consona al mio profilo, anche quello psicologico.

Chiaramente non sono rose e fiori. Occorre prestare molta attenzione perche' e' estremamente semplice cadere vittima di facili abbagli frutto spesso di un eccesso di ottimismo e sopravvalutazione della propria buona sorte. Uno degli stratagemmi di difesa, basic, e' stato velocemente richiamato (per altri fini) non piu' di qualche post fa'.
Ma non mi sembra il caso al momento di approfondire quest'aspetto su cui ci sarebbe da scrivere per giorni.
Discorso T-bond. Io pensavo di scrivere un'ovvieta'. Ma e' ovvio che ci siano dietro questioni macro, di politica monetaria e non solo, lettura tra le righe di tutto cio' che fuoriesce dalla bocca dei banchieri centrali, mai casuali. Ma davvero c'e' qualcuno che puo' pensare che ha un senso comprare bond in questo momento?

Ma qui si sta parlando di un'altra cosa pero'. Non c'entra niente la tradata singola long o short su un singolo strumento. Vabbe' inutile proseguire.

Avevo posto tutt'altro tema e non era mia intenzione tenere una lezione sul mondo dei CTA.
Mi sarei aspettato, anche andando a braccio, considerazioni normali e di buon senso, tipo:
a) esporsi gradualmente alla strategia
b) coprire, soprattutto su asset con certe caratteristiche, i tail risk

Insomma considerazioni di questo tipo.
Ma vabbe' fa nulla

Ottimo!!! :bow:

Questo post mi è piaciuto molto!

Su a) e b) se ne è parlato moltissimo, soprattutto ultimamente (il discorso del rischio, come hai perfettamente capito, è la stessa minestra).

E' difficile accogliere inviti di dialogo generici, ma se vai nel particolare, interessante come sai essere, mi trovi a braccia aperte!

Nei puoi dubitare?
Hai sempre una call option american style sul mio perdono

:eek: :bow: :up:

Ma le considerazioni su tassi USA, minute FED, discorsi Yellen, ES (what's that?), GDP USA non sono già contenute tutte nel prezzo?

Ma allora solo tu puoi essere più furbo del mercato? :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto