Grazie.
La vignetta e' eccezionale.
Penso e spero di fare qualche altro articolo.
Sulla Consob, per esempio.
Pare che sia prossima l'emanazione del regolamento sull'Opa.
Hanno lavorato sodo, non c'è che dire.
Quasi 2 anni per emanarlo.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Grazie.
La vignetta e' eccezionale.
Penso e spero di fare qualche altro articolo.
Sulla Consob, per esempio.
Pare che sia prossima l'emanazione del regolamento sull'Opa.
Hanno lavorato sodo, non c'è che dire.
Quasi 2 anni per emanarlo.
azz si un po' di allenamento ce l'ho, ma dove devo correre?!![]()
qua mi sa che il leone mi mangia cmq
curioso di sapere come fa Tassara a pagare l'aumento di capitale![]()
...............curioso di sapere come fa Tassara a pagare l'aumento di capitale![]()
E corri all'estero no?
E comunque dove c'è rispetto per il risparmio.
E non si sognerebbero mai di nominare uno come Vegas alla CONSOB, o ancora prima Cardia.
Letto l'intervista di Vegas sul Sole di oggi e non ci vuole molto per capire che è pronto a fare danni che sconteremo per anni.
Tassara non sottoscrive l'aumento, pare che avranno un inoptato anche da Credit Agricole e, forse, Generali.
Questa è grande.
Penso l'abbiate già sentita.
Il lato 'b' della mela: la nuova barzelletta di Berlusconi - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it
ma, poteva farsi prestare i soldi da Intesa medesima, non ci sarebbe stato nulla di stranoperò ora vedo che Salcatal dice che non sottoscrive
che tristezza
beh io ho i miei dubbi che con 3,1 miliardi di debiti divisi quasi equamente fra unicredit e intesa, investiti in azioni che ora valgono meno di 2,5 miliardi gli prestino altri soldi..
sarebbe quasi come aiutare ligresti
ah opinione da pollo/vispa teresa: secondo me non fanno l'aumento di capitale.. l'ha sbandierato con troppa convizione il sole24ore senza la notizia ufficiale.. pronto a essere smentito, però secondo me accelerano su Fideuram (sempre che la Cdp non serva anche a entrare in intesa)
e se invece il trucchetto che hanno fatto su intesa consistesse in:
-niente aumento di capitale o inferiore alle attese
-crollo delle quotazioni ordinarie
-mantenimento delle quotazioni delle risparmio
-conversione "alla pari" delle risparmio in ordinarie con conseguente innalzamento del core tier 1
tra l'altro non so neanche come funziona se uno ha azioni risparmio che hanno accumulato dei dividendi degli anni scorsi non distribuiti (non ne sono certo) e se vengono convertite in ordinarie si perde il diritto a quei dividendi arretrati con evidente risparmio della casa madre!!
stavo vedendo il bilancio di Siemens: una cosa fatta con i fiocchi, precisa e chiara (a mio avviso).. solo che ci vogliono gli anni per leggerla tutta, 344 solo il report annuale 2010!!!!!!!!! sti tedeschi non hanno il dono della sintesi hihi
cmq facendo due calcoli così en passant mi viene che la quotazione in borsa non è sottovalutata rispetto ai fondamentali, anzi
però con la mia incapacità non riesco a stimare
- i benefici della quotazione in borsa/cessione del settore IT (sicuramente positivi visto che nel 2010 era in perdita e permetterebbe di raccimolare un bel po' di denari e inoltre dicono che darà la possibilità di fare acquisizioni e alleanze nel settore dell'illuminazione)
- gli effetti benefici della ricostruzione giapponese per quanto riguarda fornitura di turbine a gas o comunque sistemi di generazion/trasporto energia..
quindi assumo che la quotazione in borsa incorpori questi fattori e debba ancora incorporarli, però rimango cheto cheto non sapendo farei i conti![]()