Ma quale Adc gratuito.
E' una stupidaggine grande come un grattacielo.
gli orologiai non capiscono molto di leggi, ne di tecniche operative di borsa ... ne distinguono un A.d.c. da altra operazione: tuttavia, poichè ci prendono almeno due volte ... per la legge del caso esaltata da una frase di H. Hesse ... qualche volta rischiano anche di "azzeccarci".
in taluni casi, quindi, per una sostanziale e naturale turnazione di eventi ... può capitare che anche coloro che di professione non sono orologiai dicano qualche amenità:
dariomilano ha ragione: trattasi di adc gratuito ...
non si può sempre avere ragione: come in altri forum anche qui vedo che c'è gente che si sente lesa nella propria centralità rispetto al proprio forum e talora prende posizioni a priori pur di gettare ombre sigli altri.
fai bene a dire che è giusto ragionare con la propria testa ... ma talora un po di sincera umiltà ad accettare posizioni diverse senza arroccarsi nelle proprie ... farebbe bene ... quantomeno al portafoglio.
io ho portato una ipotesi ... sono short ... ho scritto cavolate ... e sono in gain di circa l'8% mentre altri ne perdono pari quota.
in ogni caso ... mi defilo nel mio 3d ... fino a quando ci sarà qualcuno a scambiare opinioni con me ... se ci sarà: altrimenti tornerò a non scrivere piu cosi come ho fatto tempo fa quando molti dei miei amici storici ... sparirono dal 3d.
in ogni caso ... meglio leggere quanto sgue:
Quando una società offre agli azionisti di prendere parte a operazioni sul capitale, le azioni ne incorporano il diritto, che è regolarmente trattato in borsa. “…Quindi in occasione di a.d.c. all’azionista viene offerta l’opportunità di sottoscrivere delle nuove azioni, ad un prezzo prestabilito entro una certa scadenza. Alle nuove azioni possono essere abbinati dei warrant di nuova emissione così come azioni di società controllate o quant’altro, con il manifesto scopo di invogliare l’azionista ad effettuare l’operazione di ricapitalizzazione della società…”
G[FONT=verdana,arial,helvetica,sans-serif]
li a.d.c. possono essere di 5 tipi: 1 – aumento gratuito con assegnazione di azioni; 2 – aumento a pagamento con emissione di azioni della stessa categoria; 3 – aumento a pagamento con emissione di azioni con warrant; 4 – aumento a pagamento con emissione di obbligazioni convertibili e/o warrant; 5 – aumento a pagamento con emissione di titoli di categoria diversa.[/FONT]
[FONT=verdana,arial,helvetica,sans-serif]
a dariomilano ... basta andare su internet per trovare tutto: dialoga, prendi spunti, osserva ... ma le soluzioni dattele da solo ... [/FONT]
detto ciò ringrazio per l'ospitalità finora ricevuta ... e vi saluto caramente.![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)