Notebooks e Netbooks per aiutare il rilancio dell'economia

grazie Nibble
però effettivamente sto note l'ho comprato perchè è un periodo che viaggerò in treno 3 ore al giorno e vorrei recuperare un pò di tempo per lavorare.


per l'immagine mi puoi dare indicazioni?

ciao
grazie
Prego! :)
Per l'immagine (punto o disk di ripristino) purtroppo no (ho un HP con DVD) ma terrei in conto quello detto da Goffy
Ciao
 
a me basterebbe qualcosa che in caso di problemi mi consenta il ripristino del sistema
adesso il computer è vuoto.

il vecchio notebook al primo avvio mi chiedeva un paio di dvd e preparava dei diski di ripristino
 
allora riprendiamo il discorso del nuovo notebook
oggi sono tornato a studio
e vorrei iniziare a fare qualcosa

mi sembra di aver capito che il ripristino della macchina si fa digitando alcuni tasti magici che fanno partire una partizione (scusate il gioco di parole) dove è conservato il SO o alla peggio si riscarica il SO e si utilizza il codice che è incollato sotto la macchina.

debbo eliminare tutti i programmi che acer mi offre gratuitamente? giochi e altre amenità del genere?

l'antivirus preinstallato è macaffe

su un vecchissimo notebook che ho ripreso questi giorni ho caricato avira e sinceramente mi è sembrato molto valido.

sull'attuale notebook di lavoro utilizzo il norton anche perchè avevo avuto difficoltà con i firewall e il norton ha un sistema con il quale mi trovo bene

che dite sfrutto il fatto ceh posso impiegare lo stesso software per installarlo su fino a 3 macchine?
 
mi sembra di aver capito che il ripristino della macchina si fa digitando alcuni tasti magici che fanno partire una partizione (scusate il gioco di parole) dove è conservato il SO o alla peggio si riscarica il SO e si utilizza il codice che è incollato sotto la macchina.

con quei tasti magici (vai sul sito del produttore e scoprirai quali sono) puoi ripristinare il pc così come te lo ha preparato Acer....

il puns dolens è che l'immagine è su una partizione nascosta del tuo notebook
ergo se l'hd si rompe perdi anche l'immagine

per questo motivo ti consiglio di fare anche un'immagine con acronis da conseravre su un hd usb esterno od anche su un dvd;)
 
non ha il dvd purtroppo solo porte usb

se l'hd si rompe che succede parte dalle porte usb?

l'immagine deve avere un hd dedicato?

quanta memoria occupa?

mo vado sul sito acer , nel computer non ho trovato il manuale

vado con avira?
ma il fire wall?
non vorrei usare ne comodo ne kerio
norton mi piaceva proprio per l'ottimo firewall

grazie Goofy un ottimo ripasso per tanti amici
 
se vuoi fare le cose in maniera + semplice puoi sempre procurarti un dvd da attaccare ad una porta usb

l'immagine deve essere conservata su un supporto diverso dall'hd di cui stai facendo l'immagine

la grandezza dell'immagine dipende da quanto spazio occupa l'hd di cui stai facendo l'immagine (in ogni caso puoi decidere da acronis che algoritmo di compressione usare)

per quanto riguarda l'uso del firewall
imho il firewall deve essere usato con grande cognizione di causa altrimenti si rischia di fare solo guai
tieni conto pure che con gli attuali modem-router avete già un firewall naturale che è il natting del vs router quindi non siete visibili dall'esterno; l'unico vantaggio di un firewall sw è il controllo del traffico in uscita
 
per quanto riguarda l'uso del firewall
imho il firewall deve essere usato con grande cognizione di causa altrimenti si rischia di fare solo guai
tieni conto pure che con gli attuali modem-router avete già un firewall naturale che è il natting del vs router quindi non siete visibili dall'esterno; l'unico vantaggio di un firewall sw è il controllo del traffico in uscita
anche lo scatolotto di alice ???
 

Allegati

  • alice-gate-2-plus.jpg
    alice-gate-2-plus.jpg
    15 KB · Visite: 289
uso un netgear

lo scatolotto telecom l'ho rimandato al mittente

se usi lo scatolotto con porta ethernet c'è il natting
se usi una porta usb allora non c'è natting
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto