Notebooks e Netbooks per aiutare il rilancio dell'economia

la butto lì

ma sul vecchissimo notebook non hai per caso la curiosità di provarci una distro linux?

così butti alle ortiche il firewall, l'antivirus, l'antispyware ed il pc pur essendo vecchiotto dovrebbe andare meglio

naturalmente dipende da cosa vuoi farci con quel notebook
 
Secondo me una prova si potrebbe anche fare ... con una botta di Linux il nb si ringiovanirebbe (che parola difficile a scrivere!) di colpo .... :)
Ciao!
 
magari con un cd-live senza installare niente

ma poi le caratteristiche tecniche di questo notebook quali sono?

cpu, ram ??
 
grazie carissimi amici oggi sono fuori stasera torno e posto le caratteristiche del notebook più vecchio che è un sony vaio con schermo quadrato da 16" processore single core (mi sa ancora un pentium ma stasera controllo)
ieri ho avuto giusto il tempo di caricare outpost, forse meglio di kerio che avevo nel vecchio sistema,
il mio problema con i firewall è che alla richiesta di autorizzare i processi non so cosa rispondere mica riconosco se sono programmi autorizzabili oppure no.

effettivamente il vecchio notebook (non ridete per favore) LO USO QUASI COME BACK UP, ed in particolare di outlook (non cancello quasi nessun messaggio ma permetto l'archiviazione, in effetti ricercare vecchi messaggi che potrebbero tornare utili significa ricaricare gli archivi outlook fino alla data del backup e poi in seguito ricaricare i nuovi)

comunque è un esperimento che voglio fare questo di linux

a proposito del cd live come debbo fare?

con quei tasti magici (vai sul sito del produttore e scoprirai quali sono) puoi ripristinare il pc così come te lo ha preparato Acer....

il puns dolens è che l'immagine è su una partizione nascosta del tuo notebook
ergo se l'hd si rompe perdi anche l'immagine

per questo motivo ti consiglio di fare anche un'immagine con acronis da conseravre su un hd usb esterno od anche su un dvd;)
sai ceh il nuovo pc sul sito dell'acer non riesco a trovarlo?

Tranquillo PORKI, il fatto è che la Professional è in promozione sicchè potresti scaricarla gratuitamente ma, non si sa mai!, scarica quella Free


Un'altra cosa.... nell'altro post hai dimenticato di ricordare che insieme a Mark, Negus (e Goffy in questa sezione) ecc., ecc. nella sezione Immobiliare tu sei un mito! Al tuo cospetto S. Tommaso era un essere candido e ingenuo
Allora lo ricordo io per te. :)
Saluti a tutti
Grazie Nibble per la stima
per outpost ho optato per la free
la pro (ho scoperto dopo) che avrei dovuto comprare un qualche prodotto degli sponsor (niente che mi interessasse) per averla gratis.



a proposito di acronis invece ho visto che il programma è a pagamento.
una cosa non ho capito però mi produce solo un'immagine del disco non un disco per il riavvio del sistema?

che debbo fare poi di tutti i programmini caricati da acer prendo e li butto?

grazie
e auguri per il giorno di festa
viva l'Italia
 
Su un pc nuovo è probabile che non ci sia malware già installato e potresti autorizzare tutto con una certa tranquillità.
Outpost comunque in linea di massima ti chiede l'autorizzazione alla connessione per i browser i programmi mail e altri programmi facilmente riconoscibili: differenzia la richiesta a seconda del tipo di connessione ma anche qui puoi autorizzare senza grossi problemi (anche se mi chiedo che senso abbia utilizzare un firewall in queste condizioni)-

Un aiuto a configurare Outpost lo trovi in questo thread

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=241240 fai attenzione agli interventi di Stem

Per quanto riguarda un programma gratuito per la creazione di immagini leggi quest link

http://for-free-on-internet.com/2009/06/paragon-hard-disk-manager-95-special-edition-4-free/
 
............
e auguri per il giorno di festa
viva l'Italia
e Viva il 2 Giugno!


speriamo di portarti al più presto a pieno regime se no non potremo leggere i tuoi post .....

Non conosco l'acer che hai; sicuramente da qualche parte deve essere prevista una procedura per il ripristino del sistema: il problema è capire come l'acer abbia risolto questo passaggio.

Allora mi è venuto in mente che, forse, potresti esportare i dati e files tramite IP (dal tuo nb ad un dispositivo esterno) del tipo "disco remoto" (alice o virgilio mettono a disposizione dei loro users e che vale (il disco) ~ 100/200 MG) se ben ricordo.....
Che ne pensate? :-?

per curiosità: hai visitato questa pagina
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html

- cosa accade se premi ALT+F10
-hai provato a vedere se l'HD ha (dovrebbe avere) 2 partizioni ( C: e D: "AcerData" dove risiede il sistema di ripristino) ... ora, bisogna vedere se hai ancora tutte e due le partizioni
 

Allegati

  • acer38xx.jpg
    acer38xx.jpg
    78,3 KB · Visite: 212
Ultima modifica:
a proposito di acronis invece ho visto che il programma è a pagamento.
una cosa non ho capito però mi produce solo un'immagine del disco non un disco per il riavvio del sistema?

che debbo fare poi di tutti i programmini caricati da acer prendo e li butto?

Acronis si installa e puoi fare un'immagine del tuo hd
poi ti dà anche la possibilità di creare un cd di ripristino (e ti consiglio di farlo subito)

è proprio questo cd che ti può salvare quando il sistema non parte +
 
porchetto
mi sono perso

ma fra le tante richieste che hai fatto non mi raccapezzo + sulla tua richiesta originaria su questo notebook???

devi fare un'immagine?
lo devi formattare?
devi conservare i dati? :-?
 
effettivamente il vecchio notebook (non ridete per favore) LO USO QUASI COME BACK UP, ed in particolare di outlook (non cancello quasi nessun messaggio ma permetto l'archiviazione, in effetti ricercare vecchi messaggi che potrebbero tornare utili significa ricaricare gli archivi outlook fino alla data del backup e poi in seguito ricaricare i nuovi)

comunque è un esperimento che voglio fare questo di linux

a proposito del cd live come debbo fare?
ti consiglio prima di leggerti qualche wiki
su ubuntu senno' poi ti troverai in difficolta' IMHO
Io scaricherei la iso (immagine) di hardy heron
perchè è meglio supportata
e poi devi masterizzarla con un programma tipo nero
et voila' il cd-live
UBUNTU
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto