Notebooks e Netbooks per aiutare il rilancio dell'economia

se vuoi fare le cose in maniera + semplice puoi sempre procurarti un dvd da attaccare ad una porta usb

l'immagine deve essere conservata su un supporto diverso dall'hd di cui stai facendo l'immagine

la grandezza dell'immagine dipende da quanto spazio occupa l'hd di cui stai facendo l'immagine (in ogni caso puoi decidere da acronis che algoritmo di compressione usare)

per quanto riguarda l'uso del firewall
imho il firewall deve essere usato con grande cognizione di causa altrimenti si rischia di fare solo guai
tieni conto pure che con gli attuali modem-router avete già un firewall naturale che è il natting del vs router quindi non siete visibili dall'esterno; l'unico vantaggio di un firewall sw è il controllo del traffico in uscita
grazie Goofy comunque penso che il firewall mi serva perchè mi collego oltre che dalla postazione fissa (ho un vecchio sistema fastweb con un router ethernet (non so se ha il natting) e una stazioncina wireless) anche con una skeda wireless di vodafon e pensavo di dover comprare una penna usb per questa nuova macchina.

veramente per la questione dell'immagine del disco mi accontenterei di avere una copia del sistema operativo (servono drive specifici per la macchina al ripristino?)
 
ho estrapolato dei post utili dal 3d dei fire wall

che mi consigliate? non ne mastico di informatica finora ho utilizzato norton a pagamento perchè integra il firewall che non rompe mai in passato altri firewal mi facevano venire il mal di testa

Ho l'HAG di Fastweb

allora il firewall è obbligatorio :up:

è la mia situazione

usare un firewall non è semplice soprattutto se il pc è condiviso con altre persone che non ne masticano molto di informatica....

il problema si presenta quando il firewall ti domanda se un nuovo processo deve andare in rete e non sei presente

Ritornando all'oggetto, in Matousec lo score di Comodo è il 96%, Outpost il 94% e PC Tools 86%.

Avevo optato per PC Tools in quanto notevolmente più semplice da gestire di Comodo (soprattutto per la mia famiglia...), certo che se anche Outpost fosse relativamente semplice, quel 2% di differenza con Comodo si potrebbe anche trascurare....


Attualmente avendo una pc un po' datato uso pc tool firewall.... e mi trovo bene sopratutto per la sua leggerezza e non eccessiva invasività...

Mi chiedevo quante risorse richieda questo Outpost e se vale la pena cambiare?

Intanto ho trovato questi giudizi...

Outpost Firewall Free 2009 (6.5.2724.381.0687) è un ottimo firewall che permette di proteggervi dagli accessi indesiderati al proprio pc. E’ uno dei migliori proprio perchè implementa numerose funzioni e opzioni ma tutti questi “settaggi” risultano abbastanza complicati per i neofiti della materia. Per questo motivo non è molto diffuso nella rete.


--------

Agnitum Outpost Firewall è un potente firewall che si è rivelato uno strumento potente, semplice da usare e, soprattutto, efficiente.

Il programma si fa carico di bloccare tutto il traffico potenzialmente pericoloso in ingresso facendo anche da filtro tra le applicazioni installate e la rete Internet. La presenza di Outpost permette di scovare immediatamente tentativi di comunicazione maligni da parte di applicazioni illegittime nonché di gestire in modo approfondito (a livello di protocollo, porta, indirizzi IP,...) i dati che i vari software possono inviare e ricevere attraverso la Rete.

Il firewall di Agnitum blocca poi tutti i tentativi – da parte di applicazioni maligne (“malware”) – di operare come parte integrante di programmi “fidati” (per esempio, del browser Internet) cercando così di passare inosservate; rende innocui un gran numero di tentativi di attacco; adotta la tecnica “stateful inspection” che permette di tener traccia di tutte le sessioni TCP e UDP attive ricostruendone lo stato (un livello di sicurezza in più rispetto al classico “packet filtering” ossia all’analisi delle intestazioni di ogni singolo pacchetto di dati in transito); protegge il sistema sin dalla fase di avvio dello stesso.

La versione del firewall che vi proponiamo è quella "free" che non integra la possibilità di filtrare i contenuti presenti nelle pagine web (funzionalità offerta nella versione più evoluta, a pagamento).


_________


Per chi volesse provarlo

http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/29016/outpost-firewall-free-2009/

anche la versione Pro gratis con modalità Trial-Pay

Io ho utilizzato entrambi e preferisco Outpost perchè è più agile ed è più facile configurare regole "ad hoc".Questo elemento costituisce per me la differenza, non tanto per le differenze nelle capacità di filtrare il traffico.

Richiede però un pò più risorse dell' altro. la differenza non è moltissima è se non sei proprio impiccato con le risorse del tuo pc potresti provarlo.
 
Porchetto

non so che dirti

il firewall mi sembra necessario in quanto usi l'hag fastweb

ma d'altra parte dici che i firewall ti fanno venire i mal testa tranne il Norton

allora usa il Norton ...
 
Carissimo Goofy non mi abbandonare così

sono convinto che debbo utilizzare un firewall, ed un antivirus.

Ho provato Avira su un vecchissimo notebook e con una scansione del sistema mi ha trovato subito un virus.
Su quella macchina avevo avast e kerio come firewall, peraltro anche Kerio in continuazione mi chiede di autorizzare processi.
avevo utilizzato norton perchè invece sulla macchina attuale non mi chiede assolutamente nulla e fa praticamente tutto lui.

tengo in alta considerazione i tuoi pareri come quelli di i98mark per le obbligazioni, di Fabbro per le convertibili, di negus per le perpetue e di tanti altri amici molto altruisti e competenti.

mi sto orientando su avira come antivirus e su un firewall tu che dici outpost può andare, mi chiederà troppe autorizzazoni? ci capirò qualcosa se debbo autorizzare o meno?

grazie
 
non ti voglio abbandonare, tranquillo ;)

ma a prescindere da quello che io consiglio il sw deve essere semplice da usare per voi utenti

puoi provare outpost e verificare se per te è difficile da gestire

puoi provare anche a non usare nessun firewall di terze parti e ad usare il firewall del tuo s.o.
 
Ultima modifica:
@E|_f0 purtroppo il link che gentilmente mi hai inviato non funziona più
@goofy sto provando ad installare l'outpost sul vecchissimo notebook per studiarne la funzionalità
ma mi propone oltre al Outpost Firewall Free 2009 anche un outpost firewall pro 2009 for free
http://free.agnitum.com/trial-pay/
quale debbo scaricare? che fregatura ci sta sul pro for free?

grazie
 
devi scaricare solo il free

se il desktop è vecchio ho dei dubbi che outpost ci giri bene

non l'ho mai usato outpost ma mi sembra di ricordare che sia pesantuccio
 
@E|_f0 purtroppo il link che gentilmente mi hai inviato non funziona più
@goofy sto provando ad installare l'outpost sul vecchissimo notebook per studiarne la funzionalità
ma mi propone oltre al Outpost Firewall Free 2009 anche un outpost firewall pro 2009 for free
http://free.agnitum.com/trial-pay/
quale debbo scaricare? che fregatura ci sta sul pro for free?

grazie
Tranquillo PORKI, il fatto è che la Professional è in promozione sicchè potresti scaricarla gratuitamente ma, non si sa mai!, scarica quella Free


Un'altra cosa.... nell'altro post hai dimenticato di ricordare che insieme a Mark, Negus (e Goffy in questa sezione) ecc., ecc. nella sezione Immobiliare tu sei un mito! Al tuo cospetto S. Tommaso era un essere candido e ingenuo
Allora lo ricordo io per te. :)
Saluti a tutti
 
Un'altra cosa.... nell'altro post hai dimenticato di ricordare che insieme a Mark, Negus (e Goffy in questa sezione) ecc., ecc. nella sezione Immobiliare tu sei un mito! Al tuo cospetto S. Tommaso era un essere candido e ingenuo
Allora lo ricordo io per te. :)
Saluti a tutti

non giro mai nelle altre sez

in ogni caso mi segno queste competenze, dovessero servirmi un giorno:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto