AMTrade
Nuovo forumer
generali1984 ha scritto:..................
Cosa sa Alan o cosa ha "visto" che lo ha portato a certe decisioni ? "
A me viene un dubbio molto grande, ma il vecchio Alan è veramente cosi valido oppure in una serie di situazioni cosi diverse e cosi ravvicinate non ci ha capito più niente ed ha cominciato ad entrare in una spirale da cui non sà più come uscirne ?
Mi spiego, al momento a mio parere ci troviamo con un economia Usa che è cresciuta grazie a sgravi fiscali che hanno ridato moneta da spendere ai consumatori e questo ha aiutato le aziende che a loro volta hanno ristrutturato facendo tagli di personale e spostando divisioni in aree dove la manodopera costa meno, riuscendo cosi ha migliorare i propi conti.
Nel frattempo il debito pubblico è cresciuto enormemente e cosi anche il tasso d'indebitamento personale e Alan e soci hanno dovuto lasciar scivolare il $ e non possono permettersi di alzare i tassi per non mettere in difficoltà chi ha parecchi mutui da pagare ( in Usa un mutuo l'ha anche il cane ed il bambino che deve ancora nascere ) e le company come Fannie e Freddie.
A Marzo rientreranno altri sgravi fiscali nella speranza che facciano salire il PIL com'è successo nel 3° trimestre e poco importa se i conti pubblici andranno a farsi nuovamente fottere.
Ieri ha detto che l'economia è in crescita più di quel che ci aspettiamo, poi vediamo che vendita case in diminuizione, vendita beni durevoli in calo e aumento dei disoccupati, strano mi sembra che i dati lo contraddicano.
Forse cerca d'infondere fiducia nelle persone che dovranno affrontare anche tagli alla sanità e riforma delle pensioni.
Quindi questa persona attualmente deve tagliare sanità e pensioni, non può alzare i tassi, ha un debito pubblico in crescita, ha una crescita del Pil senza occupazione, ha il pericolo della deflazione e per finire è sotto elezioni, non c'è che dire le sue mosse l'hanno messo in un bel casino visto che al momento nessun paese è in grado di prenderne il testimone ma anzi la timida Europa verrà affossata dalla politica del $ debole.
Ciao