PER UNA DoNNA

Dany...un piccolo spunto.....uno spuntino!!!!;):D
 

Allegati

  • 1468819_442226542566354_1194086305_n.jpg
    1468819_442226542566354_1194086305_n.jpg
    25,8 KB · Visite: 175
ChiedeteVi perchè 2 deputati del PD hanno presentato questo emandamento.....

Pagamento Imu insufficiente: niente sanzioni né interessi
In proposito è stato presentato un emendamento alla legge di stabilità 2014 a firma dei deputati De Micheli e Causi che va incontro a contribuenti e professionisti che in questi giorni sono stati alle prese con il difficile calcolo Imu in un tempo così ristretto, visto che è passata esattamente una settimana tra approvazione delle aliquote Imu da parte dei comuni ( 9 dicembre 2913) e scadenza del saldo (16 dicembre 2013).

Proprio perché il saldo di dicembre è stato considerato ad alto rischio di errori ( si veda Saldo Imu 2013, calcolo a rischio errori. Ecco perchè e come rimediare). L’emendamento alla legge di stabilità 2014 prevede proprio la possibilità di rimediare al calcolo Imu sbagliato fino al 16 giugno del prossimo anno.
In sostanza per chi ha versato il saldo Imu in maniera insufficiente, c’è tempo per rimediare entro il1 6 giugno 2014, senza applicazione di sanzioni, né interessi.

In sostanza qualcuno ieri doveva versare magari 100000 euro di Imu o forse anche di più. Magari era qualcuno collegato al partito ? Mah, non lo sapremo mai.
Però ha versato 10 euro. :D

Ha tempo 6 mesi per versare il saldo senza sanzioni ed interessi.

Ma forse Voi l'Imu l'avete versata, o sbaglio ?
 
Questo è per Val che dice che non è vero che gli imprenditori stanno in ginocchio (e questo mi ricordo di averlo più volte letto tra i tuoi discorsi)

Crisi, macabro striscione in zona Roveri: "Morte per le imprese"
Crisi, macabro striscione in zona Roveri: "Morte per le imprese" - il Resto del Carlino - Bologna

Ciao Gianni, non mi sembra di aver mai detto o scritto una cosa simile.
Anzi, trovi innumerevoli post dove indico quale sarebbero - secondo il mio punto di vista - le soluzioni per cercare - almeno tentare - di rialzare la testa.
Prima di tutto uscire dall'euro.
Poi mettere dazi sulle importazioni di prodotti esteri.
Poi la tracciabilità per stabilire il vero "made in Italy".
Poi tasssare con la legge fiscale Italiana tutte quelle Aziende che hanno spostato la produzione all'estero e mantenuto la Sede legale in Italia, perchè il surplus (l'utile) lo gestiscono all'estero.

Ci sarebbe altro ancora.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto