Ore 16.20 - Bild, Zelensky ferma visita presidente tedesco Steinmeier
Il Presidente della Repubblica tedesca Frank Walter Steinmeier si sarebbe voluto recare a Kiev con una delegazione di altri Stati Ue, ma il presidente Zelensky avrebbe detto di non volerlo al momento incontrare, a causa delle strette relazioni di Steinmeier con la Russia negli ultimi anni. La notizia trapela dalla Bild, che cita informazioni provenienti «da ambienti governativi ucraini». Secondo il tabloid, una possibile data della visita sarebbe stata già domani, mercoledì. Da giorni Steinmeier è criticato in Germania e in Ucraina per essere a lungo stato uno dei politici più aperti rispetto a Mosca, anche sul gasdotto Nord Stream 2. Una settimana fa, Steinmeier aveva dichiarato pubblicamente di aver fatto degli errori nelle valutazioni su Putin, e sulla politica nei confronti della Russia: «abbiamo fallito», aveva detto, «nel pensare di poter costruire una grande case europea con la Russia e un'architettura securitaria europea con Mosca».
L'Algeria ci dà più gas? Solo se lo toglie alla Spagna, cosa improbabile. Oppure se lo compra altrove: ovvero, dalla solita vecchia Gazprom russa. La differenza per noi, quindi, sarà solo il sovrapprezzo. E niente dispetto a Putin
visionetv.it
L’accordo di Draghi per il gas algerinoglorificato dai giornaloni sembra in realtà una gran sòla, come direbbero i romani. In sintesi: se l’Algeria dà più gas all’Italia, non potrà che darne di meno alla Spagna e al Portogallo, che sono gli altri suoi principali clienti. Bello scherzo, eh: si tratta di Stati UE che si trovano nella nostra stessa bagna.
In alternativa, l’Algeria potrà vendere più gas all’Italia se lo compra altrove: magari dalla russa Gazprom, con cui è in ottimi rapporti. In questo caso, ovviamente, pagheremo il gas più caro che se lo comprassimo alla fonte: il prezzo dovrà pur tener conto dell’intermediazione…