Perché vedo i 22300?

o salgono gli utili,molto grigia, con aumenti di tassi, e far girare vorticosamente i portafogli titoli con dentro fuori dei medesimi soldi per prendere up front, e prepensionare personale,,, e si accantona a riserva, ma se nn ci riesci riduci i fidi e buonanotte a tutti.............................
 
o salgono gli utili,molto grigia, con aumenti di tassi, e far girare vorticosamente i portafogli titoli con dentro fuori dei medesimi soldi per prendere up front, e prepensionare personale,,, e si accantona a riserva, ma se nn ci riesci riduci i fidi e buonanotte a tutti.............................


la cosa veramente tragica è come in presenza di una crisi storica senza precedenti .. ci siano degli autentici incompetenti che fanno di tutto per completare la distruzione.. continuare a massacrare le banche con regole assurde non fa altro che continuare a distruggere chi cerca ancora di resistere..

dove si vuole arrivare ? se passano certe assurdità.. chi sconfinerà per 500 come persone fisiche e 600 euro come imprese per un certo numero di gg. potrebbero risultare nei bilanci delle banche come sofferenze con tutte le conseguenze del caso.. è certo un fenomeno tutto italiano quello di non pagare il dovuto a scadenza.. cosa che non succede ad es. in germania.. ma qs significherebbe la fine della nostra economia...

ha tutto ciò un senso ?
 
da fucilare

Nell'ambito di un processo di omogeneizzazione di regole e comportamenti, dopo aver portato a 90 per tutti il termine massimo di giorni consecutivi oltre i quali uno finanziamento deve essere classificato come nonperforming (fino all'anno scorso nel Sud Europa era di 180), l'autorità europea ha fatto sapere di star valutando criteri che uniformino il calcolo della soglia di materialità, finora diversi da Paese a Paese. Oggi in Italia questa soglia è pari al 5% del totale delle linee di credito del cliente. L'Eba sta invece valutando l'introduzione di una soglia con due componenti: un minimo relativo pari al 2 anziché il 5% delle linee di credito e un minimo assoluto, che per i clienti retail sarà di 500 euro e per corporate di 600. Nel “documento di consultazione” inviato alle banche, l'Eba chiede alle banche di esprimere la propria opinione su questi due requisiti e chiede se si ritiene preferibile che siano alternativi ovvero debbano essere entrambi valicati perché ci sia uno sforamento della soglia.
di Claudio Gatti., con articoli di Monica D'Ascenzo e Alessandro Graziani - Il Sole 24 Ore - leggi su La Bce alza i requisiti di capitale alle banche italiane - Il Sole 24 ORE
 
da fucilare

Nell'ambito di un processo di omogeneizzazione di regole e comportamenti, dopo aver portato a 90 per tutti il termine massimo di giorni consecutivi oltre i quali uno finanziamento deve essere classificato come nonperforming (fino all'anno scorso nel Sud Europa era di 180), l'autorità europea ha fatto sapere di star valutando criteri che uniformino il calcolo della soglia di materialità, finora diversi da Paese a Paese. Oggi in Italia questa soglia è pari al 5% del totale delle linee di credito del cliente. L'Eba sta invece valutando l'introduzione di una soglia con due componenti: un minimo relativo pari al 2 anziché il 5% delle linee di credito e un minimo assoluto, che per i clienti retail sarà di 500 euro e per corporate di 600. Nel “documento di consultazione” inviato alle banche, l'Eba chiede alle banche di esprimere la propria opinione su questi due requisiti e chiede se si ritiene preferibile che siano alternativi ovvero debbano essere entrambi valicati perché ci sia uno sforamento della soglia.
di Claudio Gatti., con articoli di Monica D'Ascenzo e Alessandro Graziani - Il Sole 24 Ore - leggi su La Bce alza i requisiti di capitale alle banche italiane - Il Sole 24 ORE
vogliono il casino . quando dici che vanno fucilati e' la sola possibilita' di eliminare questi mafiosi. perche' di mafiosi si parla
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto