Perché vedo i 22300?

Giorno a tutti ..quando due righe ti fanno capire tutto.... Ora in un mkt normale sarebbe da shortare ma in un mkt drogato.. anticipare può fare male.. Quindi meglio entrare un giorno dopo che un giorno prima...;)

sono anni che tiene quella trend, finchè non la rompono...
 

Baffo, l'obiezione all'accusa riportata nell'articolo è semplicissima: nei successivi 40 anni P. pio come avrebbe fatto a procurarsi questo materiale?
Come ben sai, per anni egli fu spiato (perfino nel confessionale) e subì un cordone sanitario dove non passava uno spillo. Ma, ammesso e non concesso che avrebbe comunque potuto procurarsi materiale caustico, come si spiega la sussistenza delle piaghe dopo che le fasciature vennero sigillate dal Sant'Uffizio e riaperte solo parecchio tempo dopo (sufficiente a rimarginarsi)?
Ma, soprattutto, una domanda: per cosa avrebbe fatto tutto ciò Padre Pio?
Forse per il denaro? Lui che visse in povertà assoluta e rifiutò perfino i soldi (che non aveva) al padre Graziano?
Forse per orgoglio? Lui che accettò ogni ordine della Chiesa, compresi alcuni dolorosissimi come non poter celebrale la Messa o confessare?
Forse per il potere? E cosa ha voluto comandare Padre Pio, anche nel momento finale della sua vita in cui ormai nessuno più lo "attaccava".
Forse per narcisismo? Lui che ha vissuto in una celletta, senza alcun agio (rifiutò, per il suo alto costo, l'impianto nella sua celletta di aria condizionata, soffrendo di problemi ai polmoni).
Forse lo fece per diventare famoso? Lui che decise di passare tutta la vita in uno sperduto paesino del Gargano? Lui che da lì non si mosse, non riceveva giornalisti, Lui che si indignava quando lo ringraziavano per una Grazia ricevuta ripetendo che è Il Signore il solo che fa le Grazie.
Chi era veramente Padre Pio?
Lui diceva che era un mistero a se stesso.
Forse la migliore "descrizione" di Padre Pio l'ha fatto Paolo VI, quando disse: rappresentante stampato delle stimmate di nostro Signore.

Di seguito, riporto il passo integrale di Paolo VI:
"Guardate che fama ha avuto, che clientela mondiale ha adunato
intorno a sé! Ma perché? Forse perché era un filosofo?
Perché era un sapiente? Perché aveva mezzi a disposizione?
Perché diceva la Messa umilmente, confessava dal mattino alla sera,
ed era, difficile a dire, rappresentante stampato delle stimmate
di nostro Signore. Era un uomo di preghiera e di sofferenza”.

Padre Pio, prega ed intercedi per tutti noi, mentre più forte la bestia alita il suo sulfureo miasma sul mondo provocando odio e divisioni, seminando guerre e uccidendo innocenti.
Intercedi per Noi presso la Mamma Celeste.
 
Paolo VI non sapeva che le stimmate non erano sulle mani ma sui polsi? Comunque fortuna che le aveva sulle mani, se le fosse fatte sui polsi sarebbe stato rischioso...

Sigillate dal sant'uffizio? peccato che poi ci fu un decreto di condanna (23 maggio 1931), non mi pare sia andata bene questa prova.

Alla fine ogniuno resterà della sua idea credente da una parte e ateo dall'altra.

parliamo di borsa che è più divertente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto