Comandante Gerard
Forumer storico
Grazie giamyx, sei stato utilissimo, almeno ora ci capisco qualcosa .Ti dico subito che la banca (IWbank ?) ha sbagliato (almeno secondo me )
e cerco di chiarirti i punti anomali.
Innanzitutto il tuo acquisto dovrebbe avere avuto come valuta di regolamento il 7-5-08 e non il 2-5-08 come hai messo nel Master.
Il titolo viene trattato (ho delle conferme da documenti contabili anche di altra banca) come "a cedola fissa" e non come ZC puro : nel foglio di "maino" devi scegliere questa opzione (cella F6) e inserire 1 nella cella F11 lasciando invece vuota la F12 .
La convenzione di calcolo del disaggio utilizzata è la "eff/360" (cella F20) anche se nella scheda del titolo non è precisato.
Il dato che però ha scombussolato tutti i calcoli è che sia all'acquisto che al rimborso hanno considerato un prezzo di rimborso di 100 e non 104,5 come avrebbero dovuto fare .
Se provi ad apportare queste variazioni al foglio Master, ti torneranno i valori che ti sono stati inviati dalla banca, ma ,ripeto, il disaggio (o scarto) all'acquisto a al rimborso è stato calcolato in modo errato per cui l'imponibile fiscale risulta molto più alto del dovuto.
Quello che non riesco a spiegarti è la differenza nell'importo totale che ti hanno accreditato rispetto al Master.
Non sei il primo ad avere avuto problemi con questa obbligazione perchè essendo un ibrido strano è stata trattata in modi diversi dalle banche.
Ti consiglio di farti sentire motivando la tua richiesta con i dati sopra indicati.
La valuta di regolamento sapevo che era il 7/5, ma visto che loro hanno inspiegabilmente messo il 2 ho modificato anch'io la data nel master per semplicità; in ogni caso, come mi hai ben chiarito, il problema era ben altro....
Ed hai azzeccato anche la banca che è proprio Iwbank. Mi farò senz'altro sentire e gli allegherò anche il master "rivisto"...vedremo un pò cosa salta fuori.
Ci aggiorniamo Ciao