Princess Mononoke

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio

f4f

翠鸟科
per pochi giorni al cinema ( che tra l'altro è a 3€ questa settimana)
la nuova versione ( meglio: il nuovo doppiaggio) del capolavoro di Miyazaki

consigliatissimo, visto ieri con l'orsacchiotta ( pr la 20ma volta) ed è sempre affascinantedisegni semplicemente superlativi di un maestro che di sicuro conoscete per gli anime

conan-seriecompleta-dvd.jpg


Heidi_titoli.jpg






LupinIII_ridimensionare.jpg


lupin_iii_il_castello_di_cagliostro_hayao_miyazaki_001_jpg_etci.jpg
 
Princess Mononoke ha ricevuto critiche e recensioni molto positive. Sul sito Rotten Tomatoes, ha ottenuto il 93% di freschezza su un totale di 101 recensioni con una media di 7.9/10[10], classificandosi al 25º posto nella lista dei migliori film d'animazione secondo il sito[11]. Nel sito Metacritic è valutato con un punteggio di 76/100 basato su 29 valutazioni di critici specializzati[12]. Sull'Internet Movie Database il film ha un voto pari a 8.4[13]. Si trova inoltre alla posizione numero 488 della classifica dei "500 migliori film della storia" secondo la rivista Empire[14]; mentre Time Out l'ha classificato al 28º posto nella lista dei 100 migliori film d'animazione[15].


Il film è stato proiettato per la prima volta in Giappone il 12 luglio 1997 e ha riscosso subito un enorme successo, così come in molti altri paesi, nei quali è stato spesso interpretato come un film sull'ambiente, raccontato in forma di mito giapponese. Lo dimostra il fatto che, fino all'uscita di Titanic qualche mese più tardi, era il film che aveva guadagnato di più ai botteghini delle sale giapponesi. Inoltre, sempre in Giappone, è tuttora al terzo posto come film d'animazione più popolare, preceduto dalle due successive produzioni di Miyazaki: La città incantata del 2001 e Il castello errante di Howl del 2004



 
La città incantata (2001), titolo con cui Miyazaki-san ha vinto l’Oscar per il Miglior Film Straniero, sarà nelle sale dal 25 al 27 giugno;



Si alza il vento (2013), lungometraggio con cui Miyazaki ha dato l’addio al mondo del cinema, uscirà il 13 settembre e resterà nei nostri cinema per soli tre giorni.


50123.jpg





si-alza-il-vento.jpg


 
a mio modesto avviso la città incantata è il capolavoro assoluto di miyazaki.


:up::up:

cmq non avevo mai visto Mononoke sul grande schermo e devo dire mi ha emozionato

per la grande passione che ho per gli aere, aerei navali, aerei navali giapponesi,
puoi facilmente immaginare come attendo il film su Horikoshi :)
 
mi permetto di consigliarti davvero Mononoke al cinema
se non te piase, rimborso il biglietto :)
utorrent + tv 42" di casa mi son bastati per farmelo piacere davvero molto. lungo. complesso. con moltissimi temi trattati. film ecologista, ambientalista, animalista, pacifista, femminista, e pure vegan per la gioia della signorina clèr.
 
utorrent + tv 42" di casa mi son bastati per farmelo piacere davvero molto. lungo. complesso. con moltissimi temi trattati. film ecologista, ambientalista, animalista, pacifista, femminista, e pure vegan per la gioia della signorina clèr.


:mumble::mumble: pacifista e vegan non credo
 
mononoke si ciba di bacche e/o radici, quindi vegan sì (ma ammetto che questa è un po' tirata)

pacifista invece sì, nel senso che appare evidente l'inutilità di una soluzione dei conflitti basata sulla forza. quindi ricerca della pace con se stessi (il demone dell'odio che ti mangia da dentro) e con l'universo mondo (il dio dei boschi che cammina nella notte e tutti i mali cura).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto