Fernando'S
Forumer storico
Un punto debole del nostro apparato cognitivo è il "conto mentale"
Il denaro viene classificato in modi strani e gestito diversamente a seconda del "conto mentale" in cui lo collochiamo.
Il quesito posta sopra voleva evidenziare come chi perde un biglietto da 100 $ per un concerto è meno disposto a riacquistarlo di chi perde una banconota da 100$.
Anche se la somma è la stessa in entrambi gli scenari, chi perde il biglietto tende a pensare che 200$ siano troppi per assistere a un concerto e quindi non lo ricompra, mentre chi smarrisce la banconota tende ad attribuire 100$ allo spettacolo e 100$ alla sfortunata perdita e quindi è piu' propenso ad acquistare ugualmente il biglietto......poi magari bestemmia in turco come Lupin
Famosa è anche la storiella dell'uomo in accappatoio verde: uno sposino in luna di miele a Las Vegas si sveglia nel cuore della notte e vede una fiche da 5$ sul comodino.
Non riuscendo a dormire mette l'accappatoio verde e scende al sottostante Casinò, punta un n° sulla roulette e vince 175$ ( 35 volte la puntata) che rigioca subito.
Vince ancora e si ritrova 6000$ .
Fa altre due puntate, sempre sullo stesso n°, e continua a vincere fino a che il casinò non si rifiuta di accettare una posta così alta.
Allora va in un'altra casa da gioco e si trova in tasca centinaia di milioni di dollari.
Dopo qualche esitazione, decide di giocarsi tutto ancora una volta.
Stavolta però perde.
Sotto shock torna nella sua camera d'albergo.
La moglie si sveglia e gli domanda sbadigliando com'è andata :
"Non troppo male ; ho perso 5 $ "
-----------------
questi esempi di " conto mentale " li ho copiati pari pari da " Un matematico gioca in borsa" di Jhon Allen Paulos
....attualmente sono all'incira a metà del libro
Il denaro viene classificato in modi strani e gestito diversamente a seconda del "conto mentale" in cui lo collochiamo.
Il quesito posta sopra voleva evidenziare come chi perde un biglietto da 100 $ per un concerto è meno disposto a riacquistarlo di chi perde una banconota da 100$.
Anche se la somma è la stessa in entrambi gli scenari, chi perde il biglietto tende a pensare che 200$ siano troppi per assistere a un concerto e quindi non lo ricompra, mentre chi smarrisce la banconota tende ad attribuire 100$ allo spettacolo e 100$ alla sfortunata perdita e quindi è piu' propenso ad acquistare ugualmente il biglietto......poi magari bestemmia in turco come Lupin

Famosa è anche la storiella dell'uomo in accappatoio verde: uno sposino in luna di miele a Las Vegas si sveglia nel cuore della notte e vede una fiche da 5$ sul comodino.
Non riuscendo a dormire mette l'accappatoio verde e scende al sottostante Casinò, punta un n° sulla roulette e vince 175$ ( 35 volte la puntata) che rigioca subito.
Vince ancora e si ritrova 6000$ .
Fa altre due puntate, sempre sullo stesso n°, e continua a vincere fino a che il casinò non si rifiuta di accettare una posta così alta.
Allora va in un'altra casa da gioco e si trova in tasca centinaia di milioni di dollari.
Dopo qualche esitazione, decide di giocarsi tutto ancora una volta.
Stavolta però perde.
Sotto shock torna nella sua camera d'albergo.
La moglie si sveglia e gli domanda sbadigliando com'è andata :
"Non troppo male ; ho perso 5 $ "
-----------------
questi esempi di " conto mentale " li ho copiati pari pari da " Un matematico gioca in borsa" di Jhon Allen Paulos
....attualmente sono all'incira a metà del libro
