Regolo Pugne-Regolo 2011 (1 Viewer)

percefal

Utente Old Style
Credo che nell'operatività di Regolo inciderà poco.
Il problema potrebbe diventare la liquidità del mercato italico...
 

kidkurry

Equipaggio sperimentale
Credo che nell'operatività di Regolo inciderà poco.
Il problema potrebbe diventare la liquidità del mercato italico...

"Poco" una se.ga.

una "pugna" costa 60 euro.
Un anno di operatività media (10 pugne) 600 euro.

Per chi trada (come me) 3 mini, 1800 euro, solo per "partecipare" al gioco che, gioverebbe ricordarlo a lorsignori onorevoli, è un "gioco" di rischio senza alcuna garanzia di guadagno e dove vengono investiti soldi che sono già stati sottoposti a tassazione.

E' una tassa demenziale, assurda, che non genererà nessun introito nelle casse dello stato e che avrà come unico effetto un ingessamento totale del mercato, oltre all'ovvia moria di sim e banche.

Complimenti vivissimi.

Per quello che mi riguarda (se le cose stanno come sembra) si chiude qui.
 

percefal

Utente Old Style
E te la pigli con me?
Se il tuo obiettivo è guadagnare un po' più dei titoli di stato, posso darti ragione.
Se gli obiettivi sono altri, uno 0,15% incide poco. Questo è un dato di fatto.
 

kidkurry

Equipaggio sperimentale
E te la pigli con me?
Se il tuo obiettivo è guadagnare un po' più dei titoli di stato, posso darti ragione.
Se gli obiettivi sono altri, uno 0,15% incide poco. Questo è un dato di fatto.

Non me la piglio con te.
Di certo, 1800 euro solo per sedermi al tavolo io non li pago
 

otrimotrim

Forumer attivo
Non incide poco, in quanto dobbiamo tenere conto della leva. Una persona che inizia ad operare con Regolo, e trada 1 mini, ha circa 10000 euro da investire. Una pugna costa 60 euro, e gia' si vede che tra entrata e uscita siamo allo 0,6% e non allo 0,15% (infatti, una pugna ogni 10000 euro corrisponde all'incirca ad una leva 2 se il mini vale circa 20000 euro, come adesso).
Se poi utilizziamo, come secondo me e' corretto, un money management tipo Kiddurry, vediamo che con 19000 euro siamo a 3 contratti (leva circa 3, muovo 60000 euro con 19000). Quindi 180 euro a tradata, che significa l'1% del capitale. Troppo dare gia' un 1% di vantaggio piu' tasse sul capital gain.
E si parla di money management conservativi.
Tu pensa che io con Directa ho un margine dell'11,5% sul mini, per cui di fatto ho una leva potenziale di circa 8,7. Con 2300 euro ne muovo 20000. Una pugna mi costa 60 euro su 2300 di capitale che effettivamente investo. Cioe' il 2,6%!!!!!!
Ma scherziamo!
L'ho fatta un po' lunga, ma la conclusione e' la stessa: non credo si possa continuare se passa questa legge.

E te la pigli con me?
Se il tuo obiettivo è guadagnare un po' più dei titoli di stato, posso darti ragione.
Se gli obiettivi sono altri, uno 0,15% incide poco. Questo è un dato di fatto.
 
Ultima modifica:

percefal

Utente Old Style
Intanto che culo: per quindici giorni non posso switchare, bisogna rimborsare e sottoscrivere... GRAZIE SILVIO! :D
 

federico64

Forumer attivo
L'ho fatta un po' lunga, ma la conclusione e' la stessa: non credo si possa continuare se passa questa legge.

Forse non è il thread giusto per discutere approfonditamente di questa legge.
Tuttavia credo che non passerà e che la proposta sia stata fatta per "addolcire" la pillola del 20% sulle rendite finanziarie.
Alla fine, nonostante il rialzo al 20%, i trader tireranno un sospiro di sollievo.
Opinione personale, naturalmente.
 

quicksilver

Forumer storico
Forse non è il thread giusto per discutere approfonditamente di questa legge.
Tuttavia credo che non passerà e che la proposta sia stata fatta per "addolcire" la pillola del 20% sulle rendite finanziarie.
Alla fine, nonostante il rialzo al 20%, i trader tireranno un sospiro di sollievo.
Opinione personale, naturalmente.

e infatti penso sarà cosi, non capisco perchè tutto questo starnazzare sui forum, e starnazzare è proprio la parola giusta, possibile dare ancora ascolto alle cagate che scrivono i giornali? possibile abboccare ancora a queste sparate e mettersi a perder tempo per discuterne?
e non ditemi che è servito scrivere fiumi di post sui forum per analizzare l'eventuale problema o per schivarlo

la realta è che si rischia l'effetto "al lupo al lupo" la prossima volta, scottati dalla figuraccia di aver predetto cataclismi senza che sia successo nulla, magari arriva una tassa piu realistica e ce la fanno davvero senza che nessuno protesti
 

tradingpat

Forumer attivo
Sentite......io dico:
ERA ORA.....:up:
Ma vi pare che sia mai possibile che si sia in mano a trader (macchinette o no che sia) che per pochi tic muovono a dismisura il mercato provocando ANCHE crolli come quelli di qualche giorno fa sulle banche???
In momenti di crisi in cui bisogna stringere la cinghia, dove meglio prendere i soldi se non dove ci sono??
Io avrei MOLTO piu da discutere sui tiket sanitari, ma ben venga la tassa sul trading e il super bollo sulle auto di grossa cilindrata.
Mio parere personale......:p;)

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Alto