STMicroelectronics (STM) Qualcuno la segue??

Mattrx8

Nuovo forumer
Ciao io sono dentro con 3000 pz da 8,90 mi sono preso lo storno in faccia :sad: cmq target 9,20 nel breve dovrebbe farcela :V
 
non voglio spaventarti ma secondo me è messa male ora graficamente...poi dalla prossima settimana il nostro indice viene giu come una pera...

:-o:-o
 
salve:)
la doji che si e' formata sui massimi a 9,11 e' stato un segnale di allerta per il long che si e' confermato segnale short alla rottura del suo minimo sotto 8,90

adesso si trova in un punto di supporto abbastanza importante.. una chiusura sotto il minimo di oggi potrebbe ulteriormente peggiorare l'impostazione grafica che gia' di suo non e' per niente buona nel breve

si andrebbe sotto la mm100 che ha caratterizzato il long iniziato al superamento dei 6 euro
sotto 8,30 si potrebbe anche ipotizzare la rottura di una neck di un testa spalle .....

tutti gli indicatori di forza sono in zona negativa


insomma sul grafico niente di buono per adesso per il long
 

Allegati

  • ScreenHunter_02 Apr. 12 09.47.gif
    ScreenHunter_02 Apr. 12 09.47.gif
    26,9 KB · Visite: 308
salve:)
la doji che si e' formata sui massimi a 9,11 e' stato un segnale di allerta per il long che si e' confermato segnale short alla rottura del suo minimo sotto 8,90

adesso si trova in un punto di supporto abbastanza importante.. una chiusura sotto il minimo di oggi potrebbe ulteriormente peggiorare l'impostazione grafica che gia' di suo non e' per niente buona nel breve

si andrebbe sotto la mm100 che ha caratterizzato il long iniziato al superamento dei 6 euro
sotto 8,30 si potrebbe anche ipotizzare la rottura di una neck di un testa spalle .....

tutti gli indicatori di forza sono in zona negativa


insomma sul grafico niente di buono per adesso per il long

Ah ma sei ancora vivo allora...
Bentrovato :)
 
Ah ma sei ancora vivo allora...
Bentrovato :)
ciao Super :)

prima di tutto permettimi una toccatina agli zebedei!! :D

sono vivo per fortuna mia...e anche di qualche centinaia di.....persone :D

ho preso solo una pausa dai forum causa mancanza tempo e stimoli...
ma continuo a tradare regolarmente..:)
 
salve:)
la doji che si e' formata sui massimi a 9,11 e' stato un segnale di allerta per il long che si e' confermato segnale short alla rottura del suo minimo sotto 8,90

adesso si trova in un punto di supporto abbastanza importante.. una chiusura sotto il minimo di oggi potrebbe ulteriormente peggiorare l'impostazione grafica che gia' di suo non e' per niente buona nel breve

si andrebbe sotto la mm100 che ha caratterizzato il long iniziato al superamento dei 6 euro
sotto 8,30 si potrebbe anche ipotizzare la rottura di una neck di un testa spalle .....

tutti gli indicatori di forza sono in zona negativa


insomma sul grafico niente di buono per adesso per il long

aggiungo questo per mettere ancora un po di benzina sul fuoco

tenete sempre presente che queste sono solo supposizioni grafiche ..quindi niente di certo solo indicazioni che hanno una certa % di riscontro ..e anche vero che le situazioni supposte devono essere prese attentamente in considerazione.. perche'si sa' le supposte dove vanno a finire :D
1-2-3 high


che parte da un massimo relativo e definisce a partire da questo punto un'inversione ribassista (si veda la figura):
Un tipico “1-2-3 high” si forma alla fine di un trend rialzista.
Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno verso il basso fino al punto (2), dove inizia una correzione verso l’alto; poi procederanno verso l’alto fino a un punto in cui riprendono un movimento verso il basso, creando così il “pivot” (3).
Ci può essere più di una barra di prezzo nel movimento dal punto 1 al punto 2, e così anche dal punto 2 al punto 3.
Ci deve essere una correzione “completa” affinché i punti 2 o 3 possano essere definiti.


Operativamente:

SHORT alla rottura del punto numero 2 di un 1-2-3 high.
STOP LOSS sopra al massimo della barra 3.
 

Allegati

  • ScreenHunter_03 Apr. 12 11.41.gif
    ScreenHunter_03 Apr. 12 11.41.gif
    14,1 KB · Visite: 300
dopo 5 sedute negative oggi potrebbe rimbalzare dall'area di supporto... grazie anche a questa news...ma rimane impostata short nel breve

Asml: nel I trimestre utile netto triplicato a 395 mln, oltre le attese Finanzaonline.com - 13.4.11/08:11

Trimestrale oltre le attese per Asml. Il gruppo olandese dei semiconduttori ha registrato nei primi tre mesi dell'anno un utile netto pari a 395 milioni di euro, più che triplo rispetto ai 107 milioni del corrispondente periodo del 2010. Le vendite sono raddoppiate a 1,45 miliardi di euro. Le attese degli analisti erano ferme a 354 milioni per l'utile netto e a 1,42 miliardi per i ricavi. "Il primo trimestre conferma la nostra fiducia che il 2011 sarà un altro anno record", ha commentato Eric Meurice, presidente e amministratore delegato del gruppo. Sull'intero anno, infatti, Asml prevede di realizzare ricavi record "ben al di sopra dei 5 milioni di euro". Il disastro in Giappone, seppur abbia avuto effetti sulla fornitura, non avrà "un impatto significativo sui ricavi". Per quanto riguarda il secondo trimestre, il gruppo stima ricavi per 1,5 miliardi.
 
Ultima modifica:
salve:)
la doji che si e' formata sui massimi a 9,11 e' stato un segnale di allerta per il long che si e' confermato segnale short alla rottura del suo minimo sotto 8,90

adesso si trova in un punto di supporto abbastanza importante.. una chiusura sotto il minimo di oggi potrebbe ulteriormente peggiorare l'impostazione grafica che gia' di suo non e' per niente buona nel breve

si andrebbe sotto la mm100 che ha caratterizzato il long iniziato al superamento dei 6 euro
sotto 8,30 si potrebbe anche ipotizzare la rottura di una neck di un testa spalle .....

tutti gli indicatori di forza sono in zona negativa


insomma sul grafico niente di buono per adesso per il long

Analisi tecnica - 13/4/2011

Stm, prova a rialzare la testa ma l’impostazione tecnica è short Dopo i cali della vigilia quest’oggi Stm si mette in evidenza come uno dei titoli che meglio stanno performando. Gli acquisti odierni non devono tuttavia trarre in inganno: il movimento ribassista intrapreso dai top di periodo dello scorso 5 aprile quando i titoli fecero segnare un top intraday a 9,11 euro ha infatti portato alla violazione, confermata con la chiusura di ieri, della trendline ascendente di lungo periodo che ne caratterizzava i corsi dal 25 maggio 2010. La trend in questione è stata ottenuta unendo oltre al low appena menzionato anche i minimi delle sedute dell’1 luglio e del 17 dicembre. La consistenza e l’importanza della linea di tendenza si è dimostrata sia in occasione dei movimenti ribassisti dell’agosto 2010 che in quelli rialzisti dell’ultimo trimestre 2010. Nel primo caso dopo la violazione discendente avvenuta il 27 luglio il titolo fece un rapido pull back nel corso delle prime sedute di agosto prima di indirizzarsi verso i minimi del 31 agosto a 5,15 euro. Nel secondo invece, il recupero avvenuto con la gamba rialzista intrapresa dai low dell’8 ottobre riportò le quotazioni sopra le resistenze della trend e i minimi intraday segnati a cavallo tra il 10 e il 17 dicembre rappresentarono il ritracciamento della trend utile a rifiatare prima del nuovo allungo. La stessa cosa peraltro è accaduta di recente: tra il 16 e il 23 marzo il titolo riuscì ad arginare i cali grazie proprio al sostegno offerto dalla trend. Segnalata dunque la violazione al ribasso della trendline di lungo corso registrata ieri sul grafico giornaliero, un altro elemento che indirizza verso l’implementazione di una strategia short si ricava osservando il chart a 30 minuti. Su di esso si è infatti completato un testa e spalle di tipo ribassista: la figura, in costruzione dal 4 gennaio, è stata completata con la violazione della neckline disegnata con i minimi del 25 gennaio e del 17 febbraio. Ecco dunque che i rimbalzi, intesi in un’ottica di ritracciamento e pull back dei supporti violati, possono essere sfruttati per posizionare i propri ordini di vendita. Partendo da questi presupposti è dunque possibile posizionarsi in vendita a 8,58 euro. Con stop che scatterebbe con accelerazioni oltre gli 8,92 euro, il primo target è individuato a 7,55 euro mentre il secondo, ottenuto estendendo al ribasso il testa e spalle ribassista menzionato in precedenza, è a 6,935 euro. Riccardo Designori (13/04/2011)

news_attach.php
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto