genesta
Forumer attivo
Vi racconto un piccolo aneddoto.
Premessa: Solitamente sono gli anziani che, con la loro mentalità conservatrice, tendono a frenare il progresso, l'evoluzione della specie.
Non sempre, a onor del vero, é così: bastava guardare una puntata di quel programma, come si chiamava? "Amici"?; insomma, quel programma in onda su canale 5 e condotto dal marito di costanzo (battuta presa in prestito da Beppe Grillo), nel quale si sentivano certi ragionamenti cattolico-punici tali che mia nonna di novant'anni si poteva mettere di canto ...
P.S. A proposito, Felixeco, quanti anni hai? - Scherzo, ué!![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
L'aneddoto che sto per raccontarvi riguarda, comunque, proprio mia nonna.
L'altra sera eravamo in casa sua e, sul finire della serata, le ho detto:
<< ah, nonna, mi raccomando, vai a votare >>.
<< eh no, mio caro, >> fa lei << io sono cattolica e, come tale, devo rispettare la vita umana >>.
Ovviamente, ho rinunciato a controbattere questa affermazione perché convinto che non saremmo approdati a nulla di concreto.
Così, aggirando l'ostacolo, l'ho convinta che votare é per l'appunto, prima di tutto, un segno di rispetto nei confronti della comunità, che l'avrei accompagnata a braccetto e via dicendo ...; in sostanza ho solleticato i suoi punti deboli di nonna.
<< però >>, ribatte lei, << voto NO, perché sono convinta che votando a favore, prima o poi, cominceranno a clonare gli esseri umani >>.
Con parole semplici, le ho spiegato che la clonazione degli esseri unani non sarebbe stata avvantaggiata dal voto consenziente.
<< tuttavia, l'embrione é pur sempre un individuo e, come tale, non va toccato ... >> dice lei, ripercorrendo "lucidamente" le convinzioni che tutti abbiamo sentito nei dibattiti televisivi.
<< ... successivamente si comincerà a toccare anche il feto ... >>.
<< Nonna, il feto già lo si "tocca", per ucciderlo quando si abortisce >>.
Per farla breve, avendo esaurito tutte le cartucce senza riuscire a a intaccare minimamente il muro che aveva alzato davanti a se, ho deciso di provocarla, benevolmente, per vedere quanto solido fosse 'sto muro.
<< Nonna, sai che noi non possiamo avere figli e nemmeno possiamo adottarne poiché non ne abbiamo tutti i requisiti? >>.
<< Dici sul serio? >> <<Si, nonna, dico molto sul serio. Ma non preoccuparti, non lo viviamo come un problema grave. >>.
<< Ma, allora, tutto cambia >>, dice lei, capitolando definitivamente.
Ciascuno può trovare in quest'episodio la morale che crede, la mia é questa:
I problemi della vita non sono tali finché non ci toccano da vicino.
Premessa: Solitamente sono gli anziani che, con la loro mentalità conservatrice, tendono a frenare il progresso, l'evoluzione della specie.
Non sempre, a onor del vero, é così: bastava guardare una puntata di quel programma, come si chiamava? "Amici"?; insomma, quel programma in onda su canale 5 e condotto dal marito di costanzo (battuta presa in prestito da Beppe Grillo), nel quale si sentivano certi ragionamenti cattolico-punici tali che mia nonna di novant'anni si poteva mettere di canto ...
P.S. A proposito, Felixeco, quanti anni hai? - Scherzo, ué!
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
L'aneddoto che sto per raccontarvi riguarda, comunque, proprio mia nonna.
L'altra sera eravamo in casa sua e, sul finire della serata, le ho detto:
<< ah, nonna, mi raccomando, vai a votare >>.
<< eh no, mio caro, >> fa lei << io sono cattolica e, come tale, devo rispettare la vita umana >>.
Ovviamente, ho rinunciato a controbattere questa affermazione perché convinto che non saremmo approdati a nulla di concreto.
Così, aggirando l'ostacolo, l'ho convinta che votare é per l'appunto, prima di tutto, un segno di rispetto nei confronti della comunità, che l'avrei accompagnata a braccetto e via dicendo ...; in sostanza ho solleticato i suoi punti deboli di nonna.
<< però >>, ribatte lei, << voto NO, perché sono convinta che votando a favore, prima o poi, cominceranno a clonare gli esseri umani >>.
Con parole semplici, le ho spiegato che la clonazione degli esseri unani non sarebbe stata avvantaggiata dal voto consenziente.
<< tuttavia, l'embrione é pur sempre un individuo e, come tale, non va toccato ... >> dice lei, ripercorrendo "lucidamente" le convinzioni che tutti abbiamo sentito nei dibattiti televisivi.
<< ... successivamente si comincerà a toccare anche il feto ... >>.
<< Nonna, il feto già lo si "tocca", per ucciderlo quando si abortisce >>.
Per farla breve, avendo esaurito tutte le cartucce senza riuscire a a intaccare minimamente il muro che aveva alzato davanti a se, ho deciso di provocarla, benevolmente, per vedere quanto solido fosse 'sto muro.
<< Nonna, sai che noi non possiamo avere figli e nemmeno possiamo adottarne poiché non ne abbiamo tutti i requisiti? >>.
<< Dici sul serio? >> <<Si, nonna, dico molto sul serio. Ma non preoccuparti, non lo viviamo come un problema grave. >>.
<< Ma, allora, tutto cambia >>, dice lei, capitolando definitivamente.
Ciascuno può trovare in quest'episodio la morale che crede, la mia é questa:
I problemi della vita non sono tali finché non ci toccano da vicino.