Sicurezza informatica Report sulla sicurezza dei Browser

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio

Goofy

Moderator
Ho letto in questi gg questo report e adesso ve lo propongo così come è senza nessun mio commento personale, è relativo al 2009

Firefox Tops Vulnerability List

La Cenzic ha fatto un report sui bugs di tutto il 2009 che colpiscono i browser ed i numeri sono questi

FIREFOX è al 44%
SAFARI al 35%
IE al 15%
OPERA al 6%

La Cenzic spiega pure che l'alto numero di bugs di cui FF ha sofferto nel 2009 è dovuto al suo aumento delle quote di mercato ma sopratutto alle numerose estensioni usate

è per questo motivo che FF ad iniziare dal 2010 sta cercando di controllare di + questo aspetto

Naturalmente il fatto che FF sia stata affetta da tutti questi bugs non significa che i suoi utilizzatori siano a rischio ed un'altra cosa che si deve dire è che in questo report non si è fatta una differenziazione tra la gravità dei vari bugs (per intenderci gli zero-days)


------
commento personale

qualcuno dirà bel coraggio che ha avuto mentre Opera ha 1 bug aperto altamente critico:D
ho sempre detto che nessun browser è immune, c'è chi ne ha di + e chi ne ha di -


i conti si fanno sempre alla fine :)

p.s.
vi prego commentate senza trollare e con apporti alla discussione costruttivi

come avete visto ho solo riportato numeri quindi opinioni oggettive
 
Ultima modifica:
comunque
quel report non dice che Opera è il + sicuro

dice semplicemente che è stato affetto (anno 2009) nel totale da meno bugs di FF e non si prendono nemmeno in considerazione la gravità di questi bugs

questo in ogni caso si intuisce anche dal minor numero di versioni che ci sono state di Opera rispetto ai tanti rilasci di FF

una cosa che si può dire è che i programmatori di Opera sanno il fatto loro, hanno fatto un browser che mostra meno il fianco ad eventuali bugs

p.s.
naturalmente e prevedibilmente mi si dirà ..è meno usato :D
 
ho letto che si sono aperte bottiglie di champagne di là...:D:D

In realtà era un'unica bottiglia di spumante pure di terza categoria...

Peraltro sgasata... aveva perso... il tappo ero difettoso... :p


Volendo dare un apporto costruttivo come hai auspicato vorrei anche che venisse evidenziata la celerità con cui ogni browser risolve i suoi bugs...

Una variabile non trascurabile...
 
Volendo dare un apporto costruttivo come hai auspicato vorrei anche che venisse evidenziata la celerità con cui ogni browser risolve i suoi bugs...

questa è una variabile fondamentale...

i bugs ci sono per tutti i browser (chi di + chi di -) ma l'importante sono i tempi entro i quali i bugs sono patchati

non c'è questo in quel report :(
 
Goofy sulla gravita delle falle di firefox... che nel test non sono specificate mi sento però di essere severo...

Mi ritorna in mente un grave bug che aveva afflitto firefox quest'estate relativo al javascript...

Ma anche vicissitudini più recenti risolte da poco che riporto testualmente:


Le nuove release correggono un buon numero di bug: la 3.5.8 corregge circa 84 problemi legati alla sicurezza e alla stabilità del software, mentre per la 3.0.18 i fix sono 30, anche questi legati per lo più alla sicurezza e alla stabilità. Risolto soprattutto il grave problema riscontrato nel motore di rendering Gecko, HTML parser e Web Worker, bug giudicati di livello “critico”. La pericolosa vulnerabilità avrebbe permesso che qualcuno potesse inserire un malware nel sistema.

---

A poche ore sembra essere apparsa un’altra falla piuttosto grave scoperta da Evgeny Legerov, di Intervydis. La gravità di questo nuovo problema sta nel fatto che esiste già il codice in grado di sfruttarlo, per ottenere il controllo dei Pc che eseguono Firefox. Le versioni vulnerabili sono tutti le 3.x, sia quelle appena aggiornate sia la 3.6.
 
alla fine un browser non viene scelto perchè è il + veloce o il + sicuro

si sceglie quello con cui ci si trova meglio :D
 
comunque
quel report non dice che Opera è il + sicuro

dice semplicemente che è stato affetto (anno 2009) nel totale da meno bugs di FF e non si prendono nemmeno in considerazione la gravità di questi bugs

questo in ogni caso si intuisce anche dal minor numero di versioni che ci sono state di Opera rispetto ai tanti rilasci di FF

una cosa che si può dire è che i programmatori di Opera sanno il fatto loro, hanno fatto un browser che mostra meno il fianco ad eventuali bugs

p.s.
naturalmente e prevedibilmente mi si dirà ..è meno usato :D

ma perche' secondo te la sicurezza di un browser la si guarda/valuta su quanti bugs gli si scovano (meglio , cosi' vengono patchati ) o su ben altro?

come si valuta la sicurezza di un browser?

trattiamo questo argomento .....


aspetto le tue descrizioni..che poi passo alle mie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto