Riapertura bordelli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio

Riapertura Bordelli

  • Si

    Votes: 59 79,7%
  • No

    Votes: 15 20,3%

  • Total voters
    74
ogni volta che mi quoti , poi scappi
#effettoguttalax ?

Sono ancora qui:D
Il figlio non si è ancora preparato:-o


Cmq BELLISSIMO il tentativo congiunto di mettere ordine... fa molto famiglia!!! :)

più che altro fa molto corsa a ostacoli con triplo salto avvitato carpiato e tutte quelle cose lì

:-o

E' faticosissimo.

E ognuno di noi ha, spesso un concetto di ordine molto diverso:D

Ma lo prendo come un incoraggiamento.

:D
 
Sono ancora qui:D
Il figlio non si è ancora preparato:-o




più che altro fa molto corsa a ostacoli con triplo salto avvitato carpiato e tutte quelle cose lì

:-o

E' faticosissimo.

E ognuno di noi ha, spesso un concetto di ordine molto diverso:D

Ma lo prendo come un incoraggiamento.

:D

Sai? Nella mia testa c'è questo concetto di rapporto/famiglia in cui da posizioni diverse si riesce a trovare una sintesi... quindi ben vengano gli sforzi faticosissimi se poi si riesce a trovarsi a metà strada! :up:
 
Eppure è quello che ho fatto e ancora oggi mi domando come abbia potuto essere tanto sciocca da farlo senza scorgere, prima di tutto che mancavo di rispetto verso me stessa, e poi che avrei potuto incidere in negativo su tutto quello che avevo costruito.

Quando ne parlo, c'è chi dice che le cose si fanno sempre in due, che non è tutta colpa mia se sono stata così ingenua da non vedere cosa stavo facendo a me stessa, ma non ne sono così convinta. Benedico il cielo di avere un marito mite come un agnello.
Un altro avrebbe potuto, senza personalità come mi ero ridotta, approfittarsene per manipolarmi o vessarmi in modo cosciente. Invece lui si è solo seduto sulla situazione, magari senza nemmeno vederla, visto che non c'è mai stato molto in casa.
I disequilibri e i conflitti li ho portati e li porto tuttora DENTRO di me al 99%.

Però sono abbastanza dolorosi. Non ne vado fiera. Diciamo che sono pochissime le cose che ammetto di aver fatto bene e per le quali vado fiera.
I miei figli, soprattutto.

La fatica più grossa è fare in modo che la mia personalità riconquistata abbia un ruolo fecondo in famiglia. E questo non dipende solo da me.
Mettetevi nei panni di uno che per tot anni ha vissuto con una donna passiva e mite che improvvisamente, pur essendo ancora mite, di passivo non ha più nulla.

Non è mica facile.

Per questo mi girano le palle quando sento parlare di denaro in una coppia.
NON E' QUELLA LA COSA FONDAMENTALE.

C'è molto di più.
La famiglia si tiene in piedi, la coppia si tiene in piedi con miliardi di altre cose.


se posso dirti come la penso, senza presunzione alcuna, io metterei sulla bilancia il fatto che vivete lontani, cosa che mi sembra descrivi come una conseguenza ma che credo faccia parte delle cause.
E te lo dico perchè in termini di lontananza un pò me ne intendo ;)
Per farla semplice, la divisione porta alla coppia diverse conseguenze che possono essere riassunte come una sorta di divergenza tra le due vite. E' anche vero che non tutto è sempre negativo, ma ci vogliono le spalle larghe per gestirla, e da quel poco che ho capito le avete.
Concludendo, sei in una tappa del percorso, fino a quando non arrivi in fondo non saprai gli esiti del viaggio; ed in fondo ci arrivi quando vi riunirete ...

ah, dimenticavo, in bocca al lupo :cin:
 
L'immancabile contributo artistico a 'sto thread:


La prostituzione nell'arte:

(lasciamo perdere per ora Bocca di Rosa)



The Police: Roxanne

Roxanne, you don't have to put on the red light
Those days are over
You don't have to sell your body to the night
Roxanne, you don't have to wear that dress tonight
Walk the streets for money
You don't care if it's wrong or if it's right

Roxanne, you don't have to put on the red light
Roxanne, you don't have to put on the red light
Put on the red light, put on the red light
Put on the red light, put on the red light
Put on the red light, oh

I loved you since I knew ya
I wouldn't talk down to ya
I have to tell you just how I feel
I won't share you with another boy
I know my mind is made up
So put away your make up
Told you once I won't tell you again it's a bad way

Roxanne, you don't have to put on the red light
Roxanne, you don't have to put on the red light
You don't have to put on the red light
Put on the red light, put on the red light



The Police - Roxanne - YouTube
 

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    185,4 KB · Visite: 192
uno degli articoli che piacciono tanto a Claire :)


Abruzzo, contro la prostituzione i sindaci
provano a creare delle «loving zone»
Il sindaco di Montesilvano punta ad aprire un «parcheggio dell'amore».


Una lotta contro un fenomeno che in Italia non conosce battute d’arresto perché privo di una reale regolamentazione. E che in alcune zone è così esteso da essere «causa di degrado, un biglietto da visita capace di influenzare negativamente i flussi turistici, un allarme sociale»: così i sindaci di molti paesi e cittadine della costa e primo entroterra abruzzese definiscono la prostituzione nelle loro zone. E da anni tentano di combatterla fino ad arrivare a proposte ai limiti della legalità.

MONTESILVANO - Come quella del sindaco di Montesilvano Attilio di Mattia che vuole seguire l’esempio dei «Box del sesso» di Zurigo e aprire un «Love parking»: «Un parcheggio dove consumare il rapporto sessuale in sicurezza: molti penseranno che sia un incitamento al fenomeno ma non lo è. E’ solo un ulteriore tentativo di puntare sullo zoning per autoregolamentare la situazione». Mirare cioè a confinare il fenomeno in punti precisi, possibilmente lontani dal centro abitato: «Me lo chiedono a gran voce le mamme, che non vogliono uscire con i loro bambini e mostrare loro questo degrado: cosa devo fare? Abbiamo provato a multare i clienti ma il fenomeno non è diminuito». E sembra che i cittadini, a cui il sindaco chiederà entro fine anno in un referendum di scegliere la zona migliore dove aprirlo, appoggino l’idea: «In un sondaggio realizzato da un giornale locale 9 su 10 sono a favore», conclude.

TERAMANO - Le circostanze sono simili anche a Controguerra dove l’ex sindaco Mauro Scarpantonio ha iniziato puntando sullo zoning, intensificando i controlli in alcune aree e lasciandone scoperte altre meno vicine al centro abitato, dove indurre il fenomeno a spostarsi: «Ho dovuto smettere perché sono stato convocato dal prefetto di Teramo che mi ha avvisato che potevo essere perseguito per favoreggiamento». L’amministrazione ha allora lanciato delle convenzioni partecipate con cittadini e aziende per concedere loro di chiudere come strade private delle vie pubbliche in corrispondenza delle loro abitazioni o fabbriche. Poi nel 2007 l’amministrazione ha emesso un’ordinanza comunale grazie alla quale è possibile sanzionare chi pratica contrattazione per prestazioni sessuali: «Le circa 80 multe del valore di 500 euro date ogni anno hanno contribuito a migliorare la situazione». E a spostare le prostitute negli appartamenti, come accade anche a San Salvo: «Nel nostro Paese il fenomeno è diverso – racconta il sindaco Tiziana Magnacca – perché si concentra nelle case vacanza sul lungomare che d’inverno vengono affittate a ragazze che chiedono compenso in cambio di prestazioni sessuali. Non ci va bene: dobbiamo tutelare la popolazione e anche le ragazze dallo sfruttamento». L’amministrazione comunale si sta rivolgendo alle forze dell’ordine per condurre indagini su eventuali organizzazioni criminali che le gestiscono: «La prostituzione non è perseguibile, lo sfruttamento della stessa sì, ma non è facile liberarsene». Insomma, una piaga che si può spostare, confinare in alcune aree ma non debellare. Per questo il fine ultimo delle amministrazioni dei paesi colpiti è uno solo: abrogare alcuni comma o invalidare e riscrivere da zero la legge Merlin per dare una regolamentazione seria alla prostituzione.
07 ottobre 2013

Abruzzo, contro la prostituzione i sindaci provano a creare delle «loving zone» - Corriere.it
 
Ma pensa..... che novità.
Ho speso già fiumi di parole, in materia.
Ormai si sa come la penso. Trovo stucchevole questo pezzo:

Mirare cioè a confinare il fenomeno in punti precisi, possibilmente lontani dal centro abitato: «Me lo chiedono a gran voce le mamme, che non vogliono uscire con i loro bambini e mostrare loro questo degrado: cosa devo fare? Abbiamo provato a multare i clienti ma il fenomeno non è diminuito».

Stucchevole proprio.
Allontanare e ghettizzare per "non mostrare", per "nascondere" perché "lo chiedono le mamme".

:bleah:
 
Ma pensa..... che novità.
Ho speso già fiumi di parole, in materia.
Ormai si sa come la penso. Trovo stucchevole questo pezzo:

Mirare cioè a confinare il fenomeno in punti precisi, possibilmente lontani dal centro abitato: «Me lo chiedono a gran voce le mamme, che non vogliono uscire con i loro bambini e mostrare loro questo degrado: cosa devo fare? Abbiamo provato a multare i clienti ma il fenomeno non è diminuito».

Stucchevole proprio.
Allontanare e ghettizzare per "non mostrare", per "nascondere" perché "lo chiedono le mamme".

:bleah:

forse mi sono distratto...
hai dato tu una soluzione ???...fattibile e pratica ?? ora e adesso..... ??
cerca di essere pragmatica
 
Educazione sessuale/affettiva e "di genere" a scuola.
So che a breve termine non dà risultati, ma è la sola soluzione.

A breve termine, farei campagne gender friendly in TV, sulla stampa, in rete...
 
Educazione sessuale/affettiva e "di genere" a scuola.
So che a breve termine non dà risultati, ma è la sola soluzione.

A breve termine, farei campagne gender friendly in TV, sulla stampa, in rete...
la mia richiesta riguarda soluzioni fattibili e pratiche.......ora e adesso.....

è quello che la gente i sindaci qualche politico cercano di fare
.......a raccontare belle favole son capaci tutti .....
...se non ne hai devi ammettere l' incapacità :(
io mi sono arreso alla riapertura dei Bordelli
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto