tontolina
Forumer storico
Telecom Italia: esaminato e approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015
07/05/2015 - 19:08 Telecom Italia: esaminato e approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015 | Gruppo Telecom Italia
Ricavi: 5,1 miliardi di euro, -2,6% rispetto al primo trimestre 2014
EBTIDA: oltre 2 miliardi di euro, -7,7% rispetto al primo trimestre 2014 con un’incidenza sui ricavi del 40,2%
EBIT: 979 milioni di euro, - 188 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2014 con un’incidenza sui ricavi del 19,4%
Utile netto attribuibile ai soci della controllante: 80 milioni di euro, Il dato risente degli effetti connessi all’operazione di riacquisto di obbligazioni proprie nonché delle DInamiche di valutazione del Mandatory Convertible Bond. Senza tali impatti il dato dell’ utile del primo trimestre 2015 si sarebbe attestato sopra 300 milioni di euro. Nel primo trimestre 2014 l’utile è stato di 222 milioni di euro
Margine di liquidità al 31 marzoO 2015: 14,1 miliardi di euro, permette una copertura delle scadenze oltre i prossimi 24 mesi
Gli investimenti nel trimestre sono stati pari a circa un miliardo di euro. I maggiori investimenti sia in italia, sia in brasile sono in linea con le indicazioni del piano industriale. Ad oggi in italia la rete in fibra ottica raggiunge Il 32% della popolazione (piU’ di 140 città) e la rete Mobile 4g lte oltre l’80% della popolazione
07/05/2015 - 19:08 Telecom Italia: esaminato e approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015 | Gruppo Telecom Italia
Ricavi: 5,1 miliardi di euro, -2,6% rispetto al primo trimestre 2014
EBTIDA: oltre 2 miliardi di euro, -7,7% rispetto al primo trimestre 2014 con un’incidenza sui ricavi del 40,2%
EBIT: 979 milioni di euro, - 188 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2014 con un’incidenza sui ricavi del 19,4%
Utile netto attribuibile ai soci della controllante: 80 milioni di euro, Il dato risente degli effetti connessi all’operazione di riacquisto di obbligazioni proprie nonché delle DInamiche di valutazione del Mandatory Convertible Bond. Senza tali impatti il dato dell’ utile del primo trimestre 2015 si sarebbe attestato sopra 300 milioni di euro. Nel primo trimestre 2014 l’utile è stato di 222 milioni di euro
Margine di liquidità al 31 marzoO 2015: 14,1 miliardi di euro, permette una copertura delle scadenze oltre i prossimi 24 mesi
Gli investimenti nel trimestre sono stati pari a circa un miliardo di euro. I maggiori investimenti sia in italia, sia in brasile sono in linea con le indicazioni del piano industriale. Ad oggi in italia la rete in fibra ottica raggiunge Il 32% della popolazione (piU’ di 140 città) e la rete Mobile 4g lte oltre l’80% della popolazione