SAPETE,E'FACiLE QUANDO NON HAI NIENTE,PERCHE'NON POSSONO PORTARTI VIA.....

Allegati

  • 01fits.png
    01fits.png
    53 KB · Visite: 79
Titolo: EUROPEAN MORNING BRIEFING: 13 gennaio 2012Ora: 13/01/2012 08:19Testo: MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia un'apertura in rialzo per le Borseeuropee, con l'euro che recupera terreno contro il dollaro. I Bund e iGilt saranno in ribasso, come anche le quotazioni dell'oro. I future sulpetrolio sono in salita. Mercati azionari I listini azionari del Vecchio Continente dovrebbero aprire in rialzo,con la propensione al rischio in aumento, in scia a una visione piu'positiva sulla soluzione alla crisi del debito dell'Eurozona. SecondoCantor Index, il Ftse 100 salira' di 23 punti a 5.685 punti, il Dax di 38a 6.217 punti e il Cac 40 di 17 a 3.216 punti. Il Governo tedesco rivedra'al ribasso le stime di crescita per il 2012 di circa lo 0,75%, in seguitoa un dato sul Pil del 4* trimestre del 2011 inferiore alle aspettative,scrive il quotidiano Handelsblatt, citando fonti governative. Il successodelle aste di bond italiani e spagnoli ha dato vigore alle Borse europee eall'euro, anche se i risultati deludenti dei dati macroeconomici Usa inseguito hanno limato i guadagni. "Sembra che la Bce veda segnali distabilizzazione", ha notato Ig Markets. Valute L'euro ha guadagnato terreno rispetto al dollaro dopo che le aste diSpagna e Italia hanno avuto un buon riscontro e la Banca centrale europeaha lasciato invariati i tassi di interesse. Mario Draghi, presidentedell'Eurotower, ha sottolineato che l'attivita' economica nella regione e'in via di stabilizzazione e che la Bce e' pronta a intraprendere altremisure di quantitative easing, se necessario. Mentre il sentiment versol'euro e' stato positivo, gli investitori hanno esitato a scommetteresulla valuta unica e attendono il risultato dell'asta di bond dell'Italiain programma oggi. "Resta da vedere se la performance dell'euro di iericontro le altre valute e' stata solo un 'fuoco di paglia' o seeffettivamente continuera' nelle prossime settimane", ha dichiarato TimWaterer, senior dealer di Cmc Markets in una nota. "Molto dipende dalladurata del periodo in cui espressioni come 'downgrade', 'contagio' ed'escalation dei rendimenti' saranno escluse dalle notizie principali", hacommentato Waterer. La pausa nella politica di taglio dei tassi diinteresse della Bce ha spinto l'euro a un guadagno dell'1% contro ildollaro. Per gli analisti di Credit Suisse, "le argomentazioni a favore diuna continua debolezza dell'euro sono sicuramente convincenti. Prevediamola possibilita' di miglioramenti nelle settimane a venire", hanno conclusogli esperti. Titoli di Stato I Bund e i Gilt potrebbero aprire in ribasso, con gli investitori chetengono d'occhio i rendimenti dei titoli periferici. Il focus principaledi oggi sara' l'asta italiana che punta a collocare fino a 4,75 mld eurodi Btp.Dopo il buon risultato delle ultime emissioni in Europa, l'outlooke' positivo, ha commentato Johannes Bjerner, strategist di Swedbank."Ritengo che l'asta di giovedi' dia un'indicazione ragionevole su quelloche sara' il risultato" di oggi, ha detto Bjerner. L'esperto ha ancheaffermato che se la domanda sara' superiore alle aspettative, l'Italiapotrebbe seguire l'esempio della Spagna e collocare piu' bond delprevisto, in quanto la necessita' di finanziamento per il 2012 e' maggioredi quella di Madrid. Intanto ieri il Tesoro italiano ha assegnato 12 mldeuro dalla prima asta bond dell'anno, con un calo dei rendimenti a brevescadenza, a indicare un miglioramento della fiducia dei mercati. Inoltregli investitori stanno seguendo le novita' sul rating e attendono iverdetti sui Paesi dell'Eurozona, visti i rumor su possibili downgradeimminenti. Petrolio Le quotazioni del greggio sono state in rialzo sui mercati asiatici, coni timori sull'interruzione della fornitura dalla Nigeria, il principaleproduttore africano. Il future sul Wti con scadenza a febbraio guadagna lo0,5% a 101,37 usd/barile, e quello sul Brent, stessa consegna, lo 0,73% a113,06 usd/barile. "Le questioni geopolitiche sui rifornimenti continuanoa rappresentare un fattore chiave che influenza i prezzi del greggio", haaffermato Victor Shum della societa' di consulenza sull'energia Purvin andGertz. "Oltre all'Iran, la preoccupazione piu' immediata sono gli scioperiin Nigeria", ha spiegato Shum. Oro Le quotazioni del metallo giallo sono in ribasso in Asia, con gliinvestitori che hanno messo al sicuro i profitti del rally di ieri dovutoa un euro piu' stabile e ai commenti provenienti dalla Bce. Ciononostante,secondo gli analisti l'oro continua a rimanere sostenuto nel breveperiodo, grazie alla grande quantita' di acquisti cinesi in vista delcapodanno lunare di fine mese. L'analista di StandardChartered, DanSmith, ha osservato che il metallo prezioso sta performando benedall'inizio dell'anno grazie alle migliori condizioni di liquidita' e alconsistente flusso fisico (+5% dall'apertura di gennaio). Il prezzo spotdel metallo prezioso si attesta a 1.646,97 usd/oncia.red/est/eli(fine)MF-DJ NEWS1308:19 gen 2012
 
Questi vinceranno l'oscar ......2,008 i dirittti UCG (è successo qualcosa, non mi inserisce più le immagini)
 
Ultima modifica:
ripresi i 5 euro di unicredit ..diritto +azione......cosrrisponde a 0,5 ante accorpamento un applauso a chi ha tenuto :D

1326442957applauso.jpg
 
ripresi i 5 euro di unicredit ..diritto +azione......cosrrisponde a 0,5 ante accorpamento un applauso a chi ha tenuto :D

1326442957applauso.jpg



le azioni le ho tenute ma mi sento proprio come questo qua sopra..........a venderle prima dell'adc...di una settimana....ero ancora in gain stando fuori....:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto