Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mai saputo che in italia si ragionasse, mi è sempre sembrato che si facesse il tifo 'a prescindere' e/o si reagisse di scatto allo stimolo contingente
ammennocchè la tua frase vada letta come: in italia i amschi desiderano solo le ventenni ( a qualsiasi età del suddetto masculo) e le gfemmine desiderino apparire come ventenni ( a qualsiasi età della suddetta femmina)
in tal caso, 'fffettivamente ....
il problema dell'Italia e' che e' piena di Italiani... anche se.... l'ho appena detto Roma e' in mano ai barbari, Milano anche, il sud gia' non era in mano agli italiani prima.... che burdello
Se usciamo dall'euro si abbassano gli stipendi e il debito insieme. Si pagheranno piu' interessi per effetto dello spread che c"e' gia'. Se si resta nell"euro inevitabilmente si abbasseranno e gia" si stanno abbassando in terminibreali gli stipendi; il debito restera' in euro ; quindi altissimo e in piu' abbiamo pure alti interessi perche' lo spread resta. In piu' non vendi nulla perche' non puoi svalutare. E non solo jon vendi nulla ai tedeschi ; ma neppure a giapponesi , svizzeri , amerivani. Prova a vedere oggi quanto vale la lira (se ci fosse ancare) rispetto a franco svizzero yen dollaro. Un disastro....esempio meno di 15 lirebper un yen. Quando 20 anni fa cirva e' stata 19/20.
Se usciamo dall'euro si abbassano gli stipendi e il debito insieme. Si pagheranno piu' interessi per effetto dello spread che c"e' gia'. Se si resta nell"euro inevitabilmente si abbasseranno e gia" si stanno abbassando in terminibreali gli stipendi; il debito restera' in euro ; quindi altissimo e in piu' abbiamo pure alti interessi perche' lo spread resta. In piu' non vendi nulla perche' non puoi svalutare. E non solo jon vendi nulla ai tedeschi ; ma neppure a giapponesi , svizzeri , amerivani. Prova a vedere oggi quanto vale la lira (se ci fosse ancare) rispetto a franco svizzero yen dollaro. Un disastro....esempio meno di 15 lirebper un yen. Quando 20 anni fa cirva e' stata 19/20.
Se usciamo dall'euro si abbassano gli stipendi e il debito insieme. Si pagheranno piu' interessi per effetto dello spread che c"e' gia'. Se si resta nell"euro inevitabilmente si abbasseranno e gia" si stanno abbassando in terminibreali gli stipendi; il debito restera' in euro ; quindi altissimo e in piu' abbiamo pure alti interessi perche' lo spread resta. In piu' non vendi nulla perche' non puoi svalutare. E non solo jon vendi nulla ai tedeschi ; ma neppure a giapponesi , svizzeri , amerivani. Prova a vedere oggi quanto vale la lira (se ci fosse ancare) rispetto a franco svizzero yen dollaro. Un disastro....esempio meno di 15 lirebper un yen. Quando 20 anni fa cirva e' stata 19/20.