Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
quartoreich culona!!
come si permette di INSISTERE !!!!
Una seconda raccomandazione dovrebbe riguardare la pubblica amministrazione che deve diventare più efficiente e meno costosa. Alle autorità italiane la Commissione dovrebbe consigliare di mettere a mano alle tante barriere istituzionali, tra cui la giustizia civile, perché sia più rapida e prevedibile.
la pa VA benissimo COSì COME E', kemminghia vogliono, cambiare ciò che è perfetto???
Una terza raccomandazione dovrebbe essere relativa al sistema bancario. In questo caso, l’esecutivo comunitario chiederebbe un miglioramento della gestione anche nella selezione degli attivi bancari e la promozione di alternativi mercati del capitale.
eeeeh??? cosa mighia vogliono, che diano i soldi alle PMI invece che ai soliti amisci degli amisci ( vedasi: Ligresti tanto per dirne uno ... in MP un elenco lungo ma sempre incompleto)
In una quarta raccomandazione all’Italia, la Commissione dovrebbe mettere l’accento sul mercato del lavoro e sulla necessità di promuovere la partecipazione delle donne e dei giovani, migliorare la formazione, modernizzare i servizi di sostegno all’impiego, rafforzare la contrattazione di secondo livello.
E' TROPPO !!! le donne a casa, i ragazzi nei bar !!! si FACESSERO ghli affari loro , agli itagliani va bene così da venti ann e più
fuori dall'euro subito, SVALUTAZIONE SVALUTAZIONE
al più, giusto per dare a questi rompigiglòni di europei un comtentino, le donne nei fkk e i ragazzi fuori a fare da porkeggiatori - olè
manco sanno gestire i loro problemi e vengono a dare i consigli a noi ...
guarda quei gògliòni cosa stanno facendo ... ma sono scemi ??
Asse franco-tedesco sul lavoro
Francia e Germania ritrovano l’unità sul terreno della lotta alla disoccupazione giovanile. Riparte da qui, da questa «priorità assoluta»
ma di che parlano kisti ??
e in spagna ??
La Spagna fa ponti d’oro a chi investe in case e bonos
In cambio viene garantita la residenza
Per attirare capitali dall’estero il governo spagnolo ha deciso di concedere la residenza spagnola a chi investe almeno due milioni di euro in bonos o acquista nel Paese una casa che costi più di 500mila euro
ma non sono capaci di fare come il nostro governo di larghe intese, tutto intento a guardarsi l'ombelico ??
imparassero da noi e non rompessero !!!