si facessero i fatti loro !!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Certo che e' cosi' . Siamo nella mer....e stiamo a guardare la svizzera? E' cone se ib siria sotto le jomhe parlano di zurigo francoforte e ginevra. Ora vanno limitati i danni mika mirare troppo in alto.


mica indicavo l'obiettivo, ma la strada
trovo azzai più interezzante non il loro secondo posto ma
il fatto che noi ne abbiamo perduti quattro dico quattro

grazie al popolo che non vuole riforme ma sva-lu-ta-zio-ne !!
 
mica indicavo l'obiettivo, ma la strada
trovo azzai più interezzante non il loro secondo posto ma
il fatto che noi ne abbiamo perduti quattro dico quattro

grazie al popolo che non vuole riforme ma sva-lu-ta-zio-ne !!

Quello dei 4 posti persi e' grave in effetti.
 
io di macro sono ignorante come una capra

tendenzialmente sono poco incline a seguire il mainstream e guardo con sospetto tutte le proposte che prospettano una soluzione semplice a problemi complessi

ho pure un istintivo rifiuto a addossare ad altri responsabilità che sono evidentemente almeno anche nostre

però se anche un notorio estremista come il sig. Savona dice che c'è qualcosa che non va

di Paolo Savona - Il Sole 24 Ore - leggi su Follie teoriche di Bruxelles - Il Sole 24 ORE

credo che sia opportuno alzare le orecchie soprattutto la dove scrive :
senza che si sia minimamente provveduto a tracciare un programma europeo comune per raggiungere questo risultato.
 
io di macro sono ignorante come una capra

tendenzialmente sono poco incline a seguire il mainstream e guardo con sospetto tutte le proposte che prospettano una soluzione semplice a problemi complessi

ho pure un istintivo rifiuto a addossare ad altri responsabilità che sono evidentemente almeno anche nostre

però se anche un notorio estremista come il sig. Savona dice che c'è qualcosa che non va

di Paolo Savona - Il Sole 24 Ore - leggi su Follie teoriche di Bruxelles - Il Sole 24 ORE

credo che sia opportuno alzare le orecchie soprattutto la dove scrive :
senza che si sia minimamente provveduto a tracciare un programma europeo comune per raggiungere questo risultato.


premesso che è GIUSTISSIMO che il programma sia scritto in comune,
Savona legge una frase della Commissione e trascura il resto del testo: che non è imho di poco conto


PS pagina tre del zole di oggi, le 6 raccomandazioni chiaramente espresse ...
persino sulla prima, il deficit, si parla di 'riduzione di spesa' e non di 'maggiori imposte'

PPS

Trento si interroga sulle Sovranità

Sotto i riflettori il superamento della crisi debitoria nell’eurozona

La crisi dell’eurozona e il suo superamento entra nel cuore del dibattito dell’Ottava edizione del Festival dell’economia che si apre oggi a Trento e che resterà aperto fino a domenica 2 giugno.
Il tema scelto quest’anno è "Sovranità in conflitto" che richiama, un dibattito avvenuto nei primi anni della nascita degli Stati Uniti tra Alexander Hamilton, il più intellettuale dei Padri fondatori, l’uomo del federalismo schierato contro Thomas Jefferson, i cui seguaci vennero chiamati appunto anti-federalisti o come diremmo noi oggi, in gergo comunitario brussellese, "intergovernativo"


ma checcefrega .... ci arrendiamo, svalutiamo e con la PA e i pollytici che abbiamo, andiamo verso la prosperità
soluzioni facili a problemi complessi ... cosa desiderare di più ?? :)
 
Ultima modifica:
Comunque saranno gli altri a decidere per noi. Tra 2-3 certamente euro e spread insieme per tutti non ci saranno piu'.

ma lo spread è un differenziale ke mi sura due titoli a tasso fisso, ci sarà sempre anke senza euro, e vedrai kome se ne parlerà...

ad esempio, post-euro, obbligazioni decennali a tasso fisso denominate in:

lira-marko

marko-dollaro

franco svizzero-franco francese

pisello di andersen-resto del mondo

:wall:
 
ah perkè il mainstream sottointende questo? Kiarifikati :mumble:

intendo il mainstream internettiano per cui l'uscita dall'euro costituirebbe la soluzione semplice ai tutti i nostri problemi

mainstream perché mi pare quella più ricorrente su forum e blog

che sia semplice ho qualche dubbio , ma sicuramente fatico a comprenderne le conseguenze
 
X giovakkkk. Lo scrivo per l'ennesima volta lo spread esiste tra titoli di stato di monete diverse. Non esiste tra titoli di stato ( non altri titoli) all'interno di una valuta. Solo con l'euro abbiamo la follia dello spread tra titoli di stato di una stessa valuta. In passato l'unico esperimento simile provato e' stata l'argentina con la dolaziziation del ministro cavallo ( cavallo ignorante come una capra).e ovviamente l'argentina e' fallita. Stessa cosa succedera' a noi se non si cambia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto