Aikman
Forumer attivo
"Sono stati resi noti ieri i dati preliminari relativi all’esercizio 2004. Poche le sorprese, come si addice ad una società che opera in regime di monopolio e che continuerà a farlo in futuro. Gli utili sono aumentati del 5,8 % rispetto all’anno precedente e SNAM Rete Gas li distribuirà quasi per intero (74 %) agli azionisti, sotto forma di un dividendo di 20 centesimi per azione che sarà staccato il prossimo 23 maggio.
Come emerge dalle comunicazioni societarie, la domanda di gas naturale in Italia è aumentata del 3,8 % rispetto al 2003. Viste le crescenti necessità energetiche, è ragionevole pensare che essa possa crescere anche nei prossimi anni, garantendo quindi a SNAM e ai suoi azionisti un corposo flusso di dividendi.
Il titolo negli ultimi mesi è stato tra i preferiti del mercato, facendo segnare un rialzo del 30 % da 3,5 a 4,7 euro, ma nelle ultime sedute ha seguito la stessa sorte delle altre utilities ed ha perso circa il 6-7 % dai massimi. L’attrattiva principe di titoli come SNAM Rete Gas è proprio il dividendo e l’aumento dei corsi azionari rende inevitabilmente meno interessante il titolo.
Sul piano societario, entro aprile saranno definite le tariffe di trasporto del metano per i prossimi quattro anni, parametro fondamentale per prevedere la redditività del titolo. La dismissione della quota di ENI dovrebbe anch’essa avvenire entro l’anno, sebbene la scadenza ultima sia il giugno 2007.
Operativamente, approfitterei di una eventuale momentanea debolezza del titolo per entrare al rialzo, magari acquistando nella fascia compresa tra 4 e 4,2 euro. Chi possiede il titolo lo mantenga in portafoglio senza porsi particolari problemi.
Milano, 24 febbraio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/SRG.html
Aik
Come emerge dalle comunicazioni societarie, la domanda di gas naturale in Italia è aumentata del 3,8 % rispetto al 2003. Viste le crescenti necessità energetiche, è ragionevole pensare che essa possa crescere anche nei prossimi anni, garantendo quindi a SNAM e ai suoi azionisti un corposo flusso di dividendi.
Il titolo negli ultimi mesi è stato tra i preferiti del mercato, facendo segnare un rialzo del 30 % da 3,5 a 4,7 euro, ma nelle ultime sedute ha seguito la stessa sorte delle altre utilities ed ha perso circa il 6-7 % dai massimi. L’attrattiva principe di titoli come SNAM Rete Gas è proprio il dividendo e l’aumento dei corsi azionari rende inevitabilmente meno interessante il titolo.
Sul piano societario, entro aprile saranno definite le tariffe di trasporto del metano per i prossimi quattro anni, parametro fondamentale per prevedere la redditività del titolo. La dismissione della quota di ENI dovrebbe anch’essa avvenire entro l’anno, sebbene la scadenza ultima sia il giugno 2007.
Operativamente, approfitterei di una eventuale momentanea debolezza del titolo per entrare al rialzo, magari acquistando nella fascia compresa tra 4 e 4,2 euro. Chi possiede il titolo lo mantenga in portafoglio senza porsi particolari problemi.
Milano, 24 febbraio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/SRG.html
Aik