FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum" 2010, parte seconda. (9 lettori)

daniele64

Forumer storico
osservare l'indicatore orario è piegato verso l'interno questo mi ha fatto pensare ad un rallentamento del trend long da venerdì quando incrocerà allora sara' short di posizione per ora no:ciao:
 

Allegati

  • long.GIF
    long.GIF
    34,6 KB · Visite: 105

Simgen

Sempre. Comunque.
-2 405 over
anche domattina sono impegnato
sbircio dal telefonino
ma tenetemela d'occhio ugualmente la zozza
:ciao:
 

Pazzini

Tutti pazzi x Pazzini
Bollettino meteo

4603_334201.gif


5b567d72f1b8004effff8296ffffffe6.jpg


Le iene agiscono in branchi ma non si nutrono solo di carcasse e cadaveri ma sono anche cacciatrici e predatrici. Considerate le "spazzine della savana" si occupano anche di eliminare animali malati o morenti.

Gli speculatori sono considerati a torto corresponsabili della crisi greca. Il dissesto di questo paese é invece la sola conseguenza di una conduzione politica e finanziaria disastrosa. Gli speculatori stanno solo svolgendo la funzione delle iene.


Ieri le borse europee si sono rafforzate grazie alle buone premesse fornite dalla chiusura da record di venerdì a Wall Street. Il DAX ha toccato un nuovo massimo annuale. In America abbiamo avuto una seduta di assestamento. L'S&P500 ha perso il -0.43% scendendo a 1212 punti. Deboli banche e sanità.
Il quadro tecnico é invariato. Le borse sono nella fase finale del lungo rialzo iniziato a marzo 2009.
L'S&P500 sale verso il nostro obiettivo finale tra i 1200 ed i 1270 punti. L'America resta strutturalmente solida e quindi il previsto top dovrebbe trovarsi a maggio. La struttura del calendario con la festa dell'ascensione nel mezzo fa scivolare la scadenza massima per un top al 14 maggio.
Stamattina il Nikkei guadagna ancora un paio di punti +0.26%). I futures americani sono in positivo (+0.1%). Gli indici azionari europei inizieranno la giornata in ribasso del -0.2%. Oggi non dovrebbe succedere molto e prevediamo una chiusura invariata.

Il cambio EUR/USD stamattina é fermo a 1.3380. Il movimento in direzione del nostro obiettivo a 1.30 é nella fase finale. Venerdì il cambio ha toccato un minimo a 1.32. L'oro é a 1154 USD/oncia e rimane a ridosso dei 1160 USD. La rottura di questa resistenza segnerà l'inizio di una nuova gamba di rialzo a medio termine con obiettivo 1220 USD.
 

Users who are viewing this thread

Alto