Volano gli aquiloni nel cielo terso. Bello spettacolo che dura fino a quando non cambia il tempo ed il vento cade. O la brezza diventa tempesta trasformando il volo degli aquiloni in danza impazzita.
Ieri gli indici azionari si sono ulteriomente rafforzati entrando insieme ad alcuni indicatori tecnici in territori inesplorati. Il volo degli indici é spettacolare ma ora un'improvviso mutamento della situazione potrebbe creare la sorpresa e la caduta.
Ieri le borse europee si sono rafforzate. Un balzo nel primo pomeriggio legato ad aspetti tecnici sui derivati ha fatto toccare agli indici nuovi massimi. Poi il rally si é sgonfiato.
Il America invece il rialzo é durato fino a fine seduta. L'S&P500 ha finalmente sorpassato i 1200 punti con una performance giornaliera superiore all'1%.
La nostra opinione tecnica é invariata:
"È evidente che, malgrado la situazione di ipercomperato e la scarsa partecipazione, gli indici azionari non vogliono più correggere. È questo un segno evidente che ci avviciniamo alla fine del lungo rialzo iniziato il 6 marzo dell'anno scorso. I mercati sono ormai arrivati alla fase esaustiva di questo movimento. Non ci saranno più correzioni né ritracciamenti superiori ai tre giorni fino al raggiungimento di un massimo definitivo."
Per quel che riguarda i prossimi giorni ieri avevamo dato questa indicazione:
"Sembra che il top non sia imminente. Prepariamoci quindi ad un'ulteriore salita dell'S&P500. Abbiamo definito un range tra i 1200 ed i 1270 punti per il massimo definitivo di questo lungo rialzo."
I valori estremi raggiunti da alcuni indicatori (p.e. CBOE Equity put/call ratio a 0.32!, valore più basso della storia) ci mostrano che il rischio di una rottura del trend é alto.
Il cambio EUR/USD stamattina é fermo a 1.3640. Questo movimento positivo potrebbe far risalire il cambio fino a 1.38 prima che il ribasso riprenda in direzione 1.30. L'oro é stabile a 1155 USD/oncia. Il primo attacco della resistenza a 1160 USD é stato respinto. Prossimamente dovrebbe seguire un'altro tentativo. La rottura di questa resistenza segnerà l'inizio di una nuova gamba di rialzo a medio termine con obiettivo 1220 USD.