Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
perbacco...nel grafico del mibtel l'ampiezza temporale dell'ultima salita e poi discesa è pressochè uguale all'ultima salita e discesa dei giorni nostri...settimana + o - direi che ci può stare un nuovo ciclo
3 anni di salita e 3 di ribasso poi ancora 3 di salita e adesso....
se salta lo stop cerco di stoppare come meglio posso per reversare long aspetto sempre chiusura barra 30 o 60 minuti, tieni presente che io trado anche il 5 minuti e spesso mi salvo le chiappe.........
si capisco!
ho guardato l'after hours di ws e tutti i titoli sono in rialzo,
immagino avremo i futures in progresso
quindi penso che lunedì apre in gap up
a 200,se passa 340 max del pomeriggio scatta il long
si capisco!
ho guardato l'after hours di ws e tutti i titoli sono in rialzo,
immagino avremo i futures in progresso
quindi penso che lunedì apre in gap up
a 200,se passa 340 max del pomeriggio scatta il long
perbacco...nel grafico del mibtel l'ampiezza temporale dell'ultima salita e poi discesa è pressochè uguale all'ultima salita e discesa dei giorni nostri...settimana + o - direi che ci può stare un nuovo ciclo
3 anni di salita e 3 di ribasso poi ancora 3 di salita e adesso....
perbacco...nel grafico del mibtel l'ampiezza temporale dell'ultima salita e poi discesa è pressochè uguale all'ultima salita e discesa dei giorni nostri...settimana + o - direi che ci può stare un nuovo ciclo
3 anni di salita e 3 di ribasso poi ancora 3 di salita e adesso....
ragazzi ci sono dei gap up da chiudere piu in basso a 10100 circa,percui si deve scendere altri 1000 punti circa come pure sp500
si scendeeeeeeeeeeeeeee sicuramente ancora...non sono questi i minimi
sempre se non fallisce...altrimenti è zero tondo
ecco un esempio di come l'analisi grafica rischia di dimostrarsi una scienza inesatta:
senza cercare la misura al millimetro è evidente una figura di doppio massimo...con rottura della base...che secondo i canoni del' AT..proietterebbe le quotazioni della stessa ampiezza verso il lato opposto.
Piccolo problema i 2 massimi erano area 35.000....la base area 15.000...rotta con violenza di 2000 punti in 1 settimana....problemino...se tolgo l'ampiezza di 20.000 punti (da 35.000 a 15.000) alla base ...si và a -5.000....che non esiste visto che 0 = fallimento di tutte le imprese quotate (e sicuramente dello stato intero)!!! Chi me lo risolve/spiega ?
Ps: ho scritto rischia visto che un default totale per quanto non auspicabile e credibile non è escluso