FTSE Mib Futures solo fib fatto bene 2009

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tieni presente che il nostro indice ha staccato dividendi per circa 600 punti :) ....


ciao arsenio,
vediamo se almeno tu sai darmi risposta "sicura" a domanda che ho posto a tanti sullo stacco dividendi:
dell'indice italiano e dell'effetto degli stacchi che si concentrano su 3 o 4 giorni/periodi sò praticamente tutto....ma cosa capita sugli indici stanieri ?(CAC - DAX FOOTSIE ED INDICI USA)

del Dax ho trovato scritto che è un indice total return e che quindi non contempla mai effetti per stacchi di dividendi (scritture non ufficiali o risposte date da altri) e che vengno sempre capitalizzati.
Personalmente credo poco a questa questione altrimenti il Dax (con l'accumularsi dei dividendi) anno per anno non dovrebbe mai avere crolli parificabili agli altri (cosa che invece è avvenuta spesso )

Non è che magari all'estero i dividendi vengano distribuiti più frazionalmente (magari a trimestri/quadrimestri)...diluendo in tal modo l'effetto stacco sugli indici rispettivi?
Grazie d'anticipo per eventuale risposta.
 
ciao arsenio,
vediamo se almeno tu sai darmi risposta "sicura" a domanda che ho posto a tanti sullo stacco dividendi:
dell'indice italiano e dell'effetto degli stacchi che si concentrano su 3 o 4 giorni/periodi sò praticamente tutto....ma cosa capita sugli indici stanieri ?(CAC - DAX FOOTSIE ED INDICI USA)

del Dax ho trovato scritto che è un indice total return e che quindi non contempla mai effetti per stacchi di dividendi (scritture non ufficiali o risposte date da altri) e che vengno sempre capitalizzati.
Personalmente credo poco a questa questione altrimenti il Dax (con l'accumularsi dei dividendi) anno per anno non dovrebbe mai avere crolli parificabili agli altri (cosa che invece è avvenuta spesso )

Non è che magari all'estero i dividendi vengano distribuiti più frazionalmente (magari a trimestri/quadrimestri)...diluendo in tal modo l'effetto stacco sugli indici rispettivi?
Grazie d'anticipo per eventuale risposta.


il cac è un paniere come l'italiano mentre il dax è un indice di performance e indi non è soggetto alla perdita valore dovuta allo stacco dividendi. i titoli tedeschi staccano chiaramente dividendi , ma è già incorporato nell'indice. indi c'è solo il tasso d'interesse a differenziare i lfuture dall'indice. (il tasso è praticamente vicino allo zero indi sono quasi uguali) .
perchè il fib sia un paniere di titoli e il dax no non ne ho idea, sarà questione decisionale delle varie borse. potrebbero tranquillamente anche quotare il fib senza dividendi, tanto a quanto ammonti il valore cedole è noto con anticipo.

gli indici americani dovrebbero essere panieri , ma su questo non sono sicuro
 
aggiornamento ts


20/07/09/ fib weekly long da 19420

15/07/09 / fib daily long da 18570 con stop e rev a 18600 da segnale max gain +1305 punti
15/07/09 /out 1 /19070 +500


20/07/09/60 minuti long da 19420( causa gap) con stop a 19680
20/07/09 out 1/19570+150
21/07/09 out 1/19720+300





21/07/09/ 30 minuti long da 19645 con stop a 19760
21/07/09 out 1/19745+100
21/07/09 out 1/19945+300
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto