Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Superb, Concordo. L'errore fatto dai ns politici, Draghi in primis, a mio avviso, aver imposto sanzioni esagerate senza valutare gli effetti. Orban, secondo me giustamente, ha detto che prima di tutto viene il benessere degli ungheresi e l'economia ungherese. Insomma Ungheria first.non America first. Non si lascia la fidanzata vecchia senza un nuovo puntello;). Ve benissimo diversificare le fonti, ma prima di eliminare il vecchio fornitore,troviamone uno nuovo, che non costi 4/5volte il prezzo del vecchio. Giusto cambiare politica energetica, ma è da farsi con gradualità. È impossibile eliminare in qualche anno, un sistema maturato in 100 anni. Qualcuno comincia a intravedere una svolta con trattative politiche sotto banco, oltre che una svolta economica in meglio. Speriamo. Un periodo caotico e distruttivo come il presente penso non sia mai stato vissuto dalla ns generazione
 
Concordo. L'errore fatto dai ns politici, Draghi in primis, a mio avviso, aver imposto sanzioni esagerate senza valutare gli effetti. Orban, secondo me giustamente, ha detto che prima di tutto viene il benessere degli ungheresi e l'economia ungherese. Insomma Ungheria first.non America first. Non si lascia la fidanzata vecchia senza un nuovo puntello;). Ve benissimo diversificare le fonti, ma prima di eliminare il vecchio fornitore,troviamone uno nuovo, che non costi 4/5volte il prezzo del vecchio. Giusto cambiare politica energetica, ma è da farsi con gradualità. È impossibile eliminare in qualche anno, un sistema maturato in 100 anni. Qualcuno comincia a intravedere una svolta con trattative politiche sotto banco, oltre che una svolta economica in meglio. Speriamo. Un periodo caotico e distruttivo come il presente penso non sia mai stato vissuto dalla ns generazione


non puoi portarmi come esempio di benessere un paese come l'ungheria

 
Ah quindi vogliamo credere che l’inflazione in Italia sia solo al 10% come raccontano le fonti "ufficiali" come l'attendibilissima BCE?

Lasciando da parte per un secondo i prezzi di gas e luce che vanno da un 5x ad un 10x

Benzina /Gasolio +25-30% e questo nonostante il petrolio sia sotto i 90$ da mesi.

Alimentari tranquillamente tra un +20-30% a fronte di alimenti confezionati dove le quantità sono state ridotte dal 10% al 20% per confezione.

Servizi tra il +10-20%


Evidentemente ci sono alcuni fortunati che fanno la spesa a Fantasilandia e benzina a Livigno...pagando coi soldi del monopoli.
 
non puoi portarmi come esempio di benessere un paese come l'ungheria

se sono messi così male senza applicare sanzioni, non so come sarebbero ridotti in caso contrario. comunque il mio discorso è più sulla questione America first o Europe first. Dal mio punto di vista i ns. interessi politici e economici non coincidono con gli USA. Dovremmo curare i ns. interessi (come Europa) prima di tutto.
 
ma quindi aveva ragione Calenda che dopo le elezioni il cdx si spacca e Azione entra al governo? :mumble:

Lega e FdI da soli non avrebbero la maggioranza?
In caso contrario, non punterei su Calenda/Renzy.
Sono abbastanza persuaso che, in caso di necessità, sarebbe "il punto di riferimento dei progressisti" (definizione di vari esponenti del PD), ovvero Giuseppi Conte, a scambiare l'appoggio al nascente governo con qualche cadrega.
 
facce di cul@ e come riconoscerle...

1665740193015.png


1665740229927.png


nn mi metto a sindacare la scelta, ma che si cerchi, come nel caso del siero sperimentale, di rovesciare ancora la realtà dei fatti(voti) è insopportabile

#LEGAMERDA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto