captain sparrow
Forumer storico
Superb, Concordo. L'errore fatto dai ns politici, Draghi in primis, a mio avviso, aver imposto sanzioni esagerate senza valutare gli effetti. Orban, secondo me giustamente, ha detto che prima di tutto viene il benessere degli ungheresi e l'economia ungherese. Insomma Ungheria first.non America first. Non si lascia la fidanzata vecchia senza un nuovo puntello
. Ve benissimo diversificare le fonti, ma prima di eliminare il vecchio fornitore,troviamone uno nuovo, che non costi 4/5volte il prezzo del vecchio. Giusto cambiare politica energetica, ma è da farsi con gradualità. È impossibile eliminare in qualche anno, un sistema maturato in 100 anni. Qualcuno comincia a intravedere una svolta con trattative politiche sotto banco, oltre che una svolta economica in meglio. Speriamo. Un periodo caotico e distruttivo come il presente penso non sia mai stato vissuto dalla ns generazione
www.financialounge.com
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
![www.financialounge.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.financialounge.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F10%2FGettyImages-1347890599.jpg&hash=0dfe86fc543e6e24be053703df6b28a5&return_error=1)
Mercati vicini al fondo e quindi occasione d’acquisto per gli investitori?
Sicuri che il mondo vada davvero verso una epocale recessione e sicuri che il dato mensile dell’inflazione dica tutto? I mercati finanziari
![www.financialounge.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.financialounge.com%2Fwp-content%2Fthemes%2Ftwentytwentyone-financialounge%2Fassets%2Fimages%2Ffavicon%2Ffavicon-50x50.png&hash=62023fa7fb80e070242deb2d0df0b5f6&return_error=1)