Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
A certi piace molto questo di sinbolo:
patch-omerale-battaglione-azov-ucraina-a.jpg

questione di gusti e/o di affinita.
 
 
L italia è ridotta a brandelli da menti devastate come la Lucarelli,
espressione di una cultura ormai morta e sepolta ,
un giornalismo ipocrita e di facciata basata sul consenso alla denigrazione
di chi non la pensa uguale purché rimanga pariteticamente ignorante !

Ma come si fa a prendere sul serio una sgallettata che in un paese normale
sarebbe, forse, a pulire i cessi di qualche centro di espulsione migratoria?


Sempre più persone muoiono per infarto e ci si preoccupa di una maglietta ?

Anziani muoiono soli nelle RSA per assurde regole covid e si parla della RAI e della Lucarelli ?


Siamo messi veramente male.
Il confine tra lo spettacolo e la realtà ha varcato il punto di non ritorno.

L’uomo, che conosceva soltanto la realtà,
ha inventato lo spettacolo per mettere in scena realtà alternative, di fantasia.

Siamo infine arrivati a disconoscere la realtà, a favore del solo spettacolo, che ora chiamiamo “realtà”.

La “cabina di regìa” è ormai onnipotente.

Il mondo va avanti e, con esso, “the show must go on”.
 
Ecco un altro motivo in più per sputare in faccia ai francesi


Fiat Panda è da sempre una delle auto più vendute della Casa torinese, che oggi fa parte del Gruppo Stellantis.

La notizia recente è che sparirà dal listino una delle varianti di questa vettura iconica, sul mercato da decenni.


Stiamo parlando della versione 4×4, l’attuale generazione a trazione integrale presto non verrà più prodotta.

Dopo QUARANTA anni di onorato servizio per i clienti Fiat, dobbiamo dire addio alla Panda offroad,
seconda versione Panda che sparirà dai listini, dopo aver annunciato
– solo qualche giorno fa – l’addio al modello alimentato a metano della stessa vettura tanto amata sul mercato.

La piccola fuoristrada esce dai listini, e molto probabilmente non avrà una vera e propria erede offroad.


La prima variante della piccola fuoristrada anni Ottanta era spinta dallo stesso motore a quattro cilindri in linea da 965 cc dell’Autobianchi A112.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto