Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
:rotfl:io fuori registro? io?
ma tu che passi la vita a dire alla gente che mestiere fa, che laurea ha o dovrebbe avere o non avere, cosa suona e cosa non suona e quanto bene o male? come si scrive Dosto(j)ewsky (sbagliando) ? ecc ... Ti senti normale :-D?
Tu non sei la gente ;)

Sei il gatto

Poi quando avrò tempo, umore e voglia ti spiegherò il perché di ingegneria che riguarda un caro amico...un genio di quelli veri...ovviamente ingegnere elettronico in un battibaleno

È un argomento che mi tocca profondamente e posso parlarne solo se mi trovo in piena serenità

p.s. mai toccato uno strumento in vita mia, ascoltatore di tanti concerti si, ma la musica è solo piacere
 
Questa sera alla Scala Boris Godonov di Моде́ст Петро́вич Му́соргский

quale sarà l'unico modo giusto di traslitterare il nome di quest musicista!?
aspettiamo lumi Musorgski nostro russofilo detto anche Mastro della Vanvera

:rotfl:

Non conosco il russo, ma riesco a leggere i caratteri cirillici, lo pronuncerei così:

Modiest Petrovic Musorgski
 
Il semplice fatto che delle persone si iscrivano su un forum online accessibile a chiunque e poi decidano di ignorare le persone a loro invise, che esprimono pareri del tutto opposti al loro è una scelta legittima, ma che denota molto di queste persone.

Denota che queste persone non sono capaci di reggere un contraddittorio, anche aspro, il che presuppone di uscire dalla propria zona di comfort e di presunte certezze, mettendo in conto anche di aver torto.

Ma siccome uscire dalla propria zona di comfort, perche si vive da sempre nelle proprie "certezze" è un esercizio che predispone uno sforzo immane e quindi risulta loro molto più comodo e vantaggioso ignorare ciò che va contro le proprie idee, credendosi a prescindere nel giusto e se per definizione loro sono nel giusto, ovviamente tutti gli altri sono per definizione sbagliati e pertanto meritano l'oblio.

Del resto ignorare e far finta che non esista altra realtà al di fuori della propria è molto semplice, quasi banale, ed emblematico di persone che si sono auto delimitate all’interno di un perimetro, una sorta di recinto che si sono costruiti da soli e al di fuori del quale non possono e soprattutto non vogliono uscire, perché prigioniere di un’ideologia, come se fossero bloccati o ipnotizzati.

Fanno finta di non vedere gli altri ma poi non ci riescono e quindi mentono a loro stessi, incapaci non solo di reggere un contraddittorio, ma anche e soprattutto di essere fedeli alla loro scelta originaria, cioè di ignorare gli altri.

Sono in costante confusione con loro stessi ma non se ne rendono conto, del resto uno dei cardini dell'essere prigioniero di un’ideologia è proprio quello di essere incoerenti ma senza accorgersene, mettendo in campo comportamenti contraddittori con quanto prescritto dall'ideologia che hanno sposato, ovviamente de responsabilizzandosi e ribaltando colpe e responsabilità sugli altri, sempre e comunque

Ma il fattore Tempo quasi sempre gioca a loro sfavore e quando questo accade, ecco che si innervosiscono sempre di più ma non sapendo più come fare fronte ad una situazione che è sfuggita al loro controllo, diventano irascibili, minacciano e soprattutto chiedono aiuto; solitamente ad un’identità o a una persona che riveste il ruolo di giudice supremo, che possa venire in loro soccorso e confronto, possibilmente punendo gli altri, rei di averli offesi e accusati perché loro sono sempre e soltanto nel giusto, immersi nella loro totale e profonda ignoranza, che li opprime e li denota.
Sigmund Freud non sarebbe stato in grado di descriverli meglio.
 
Chi scrive recensioni ha il diploma di strumento o composizione necessariamente?
direi di sì, Un critico serio è almeno diplomato o come si dice oggi laureato al conservatorio, almeno uno che si arroga il diritto di dire non sai suonare ad un altro che invece suona più che bene. (Ad esempio Rattalino).

Non conosco il russo, ma riesco a leggere i caratteri cirillici, lo pronuncerei così:

Modiest Petrovic Musorgski

buona lettura, ma sulla traslitterazione "corretta" amerei sentire il mio consulente preferito :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto