Val
Torniamo alla LIRA
Da tempo immemore utilizzo solo termini italiani.
Mentre ce ne sono tanti che cercano di buttare il fumo negli occhi a quei poveri sprovveduti
che "pensano" che metter un termine straniero faccia "fighi". Poveretti. Imparate l'Italiano.
La proposta è composta da otto articoli che disciplinano l'obbligatorietà della lingua italiana:
"La lingua italiana è obbligatoria per la promozione e la fruizione di beni e di servizi pubblici nel territorio nazionale",
si legge all'articolo 2.
E ancora: "informazioni in luoghi pubblici in italiano, conferenze in italiano, eventi in italiano".
Chi lavora nella pubblica amministrazione deve "padroneggiare la lingua italiana".
E poi italiano nei contratti di lavoro, italiano nei regolamenti aziendali.
Infine l'istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana
nel territorio nazionale e all’estero, presieduto dal ministro della Cultura.
Mentre ce ne sono tanti che cercano di buttare il fumo negli occhi a quei poveri sprovveduti
che "pensano" che metter un termine straniero faccia "fighi". Poveretti. Imparate l'Italiano.
La proposta è composta da otto articoli che disciplinano l'obbligatorietà della lingua italiana:
"La lingua italiana è obbligatoria per la promozione e la fruizione di beni e di servizi pubblici nel territorio nazionale",
si legge all'articolo 2.
E ancora: "informazioni in luoghi pubblici in italiano, conferenze in italiano, eventi in italiano".
Chi lavora nella pubblica amministrazione deve "padroneggiare la lingua italiana".
E poi italiano nei contratti di lavoro, italiano nei regolamenti aziendali.
Infine l'istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana
nel territorio nazionale e all’estero, presieduto dal ministro della Cultura.