Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lo schifo assoluto.
Questo non è sfruttamento ?

1678347850833.png
 
-"L'importante è che gli stipendi restino bassi"

Nel frattempo scopriamo che Lollobrigida cerca mezzomilione di lavoratori stranieri. Però dovranno imparare le nostre tradizioni, cose importanti come non fare la carbonara con la panna.

Qualcuno vocifera poi abbia fatto retromarcia, ma intanto all'estero hanno avviato già le pratiche. 86k dalla via del cotone.


Il governo italiano accetterà le domande di lavoro offerte a paesi extraeuropei a partire dal 27 marzo 2023, ha affermato lo Sri Lanka Bureau of Foreign Employment (SLBFE).

L'SLBFE ha affermato in un comunicato che l'ambasciata dello Sri Lanka in Italia ha ufficialmente informato l'SLBFE di ciò e che i posti di lavoro saranno offerti nelle tre categorie di lavoratori stagionali, lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi.

L'SLBFE ha inoltre affermato che i candidati idonei possono candidarsi per lavori che includono camionisti, elettricisti, operatori di macchine, nonché quelli nei settori edile, alberghiero, alimentare, navale, turistico e agricolo.

L'Italia sta offrendo 82.702 opportunità di lavoro a paesi extraeuropei, tra cui Sri Lanka, Bangladesh, India, Giappone e Corea del Sud, afferma la nota.

I candidati interessati possono presentare domanda per i lavori tramite Anpal. Questo sito accetterà le domande dal 27 marzo 2023.



 
-"L'importante è che gli stipendi restino bassi"

Nel frattempo scopriamo che Lollobrigida cerca mezzomilione di lavoratori stranieri. Però dovranno imparare le nostre tradizioni, cose importanti come non fare la carbonara con la panna.

Qualcuno vocifera poi abbia fatto retromarcia, ma intanto all'estero hanno avviato già le pratiche. 86k dalla via del cotone.


Il governo italiano accetterà le domande di lavoro offerte a paesi extraeuropei a partire dal 27 marzo 2023, ha affermato lo Sri Lanka Bureau of Foreign Employment (SLBFE).

L'SLBFE ha affermato in un comunicato che l'ambasciata dello Sri Lanka in Italia ha ufficialmente informato l'SLBFE di ciò e che i posti di lavoro saranno offerti nelle tre categorie di lavoratori stagionali, lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi.

L'SLBFE ha inoltre affermato che i candidati idonei possono candidarsi per lavori che includono camionisti, elettricisti, operatori di macchine, nonché quelli nei settori edile, alberghiero, alimentare, navale, turistico e agricolo.

L'Italia sta offrendo 82.702 opportunità di lavoro a paesi extraeuropei, tra cui Sri Lanka, Bangladesh, India, Giappone e Corea del Sud, afferma la nota.

I candidati interessati possono presentare domanda per i lavori tramite Anpal. Questo sito accetterà le domande dal 27 marzo 2023.
Cioè un Nipponico, notoriamente povero, dovrebbe venire demansionato a lavorare da noi con gli stipendi da fame che abbiamo !



Ma SUPER-LOL


Nota della redazione


Salario medio di un Giap
4 Mila Euro mensili !
 
Ultima modifica:
ahiahiahiahi...


Le elezioni presidenziali americane del 2020 non sono mai realmente finite.

Continuano ad infiammare il dibattito.

Ad essere oggetto di controversia e scandalo è soprattutto l’assalto al Campidoglio (il 6 gennaio 2021)
da parte dei militanti pro-Trump più estremisti, soprattutto i membri del movimento QAnon.

Per i Democratici si è trattato di un atto eversivo contro le istituzioni democratiche, ai limiti del tentativo del colpo di Stato.

La Commissione del 6 Gennaio, riunitasi in Congresso l’anno scorso,
ha chiesto al Dipartimento di Giustizia di incriminare Trump per il suo ruolo in quella oscura vicenda.

Ma un video trasmesso da Fox News mostra come l’assalto non fosse qualcosa di drammatico, tantomeno un colpo di Stato.

Per il commentatore televisivo Tucker Carlson, che lo ha trasmesso nel suo programma, era più “un giro turistico” nelle aule del parlamento americano.


Tucker Carlson è l’enfant terrible della televisione americana
e continua a dimostrarlo.

Già sta subendo, assieme a Fox News, una causa da parte di Dominion, la ditta produttrice delle macchine per il voto.

È stato soprattutto Tucker Carlson, infatti, a dare spazio alle tesi di chi dubitava che l’elezione del 2020 fosse regolare,
anche a causa delle denunce di malfunzionamento delle macchine per il voto elettronico.

La Dominion si ritiene dunque diffamata dalla Fox e lo stesso proprietario del network televisivo, Rupert Murdoch,
scarica la responsabilità su Tucker Carlson, attribuendogli la colpa di aver diffuso la tesi sul voto truccato.

Non contento di essere nel mezzo della bufera, Carlson ne sta creando un’altra,
dopo che la Fox si è procurata le 41mila ore di video delle molte telecamere di sorveglianza del Campidoglio.


Gli estratti che sono stati già mostrati (circa tre quarti d’ora)

e quelli che verranno trasmessi al pubblico nelle prossime puntate,

sono già sufficienti a ribaltare l’idea che ci si era fatti dell'assalto del 6 gennaio.
 
Il primo fatto sconvolgente è la scorta che la polizia ha fornito ai manifestanti, all’interno dei locali del Congresso.

Gli agenti hanno accompagnato anche Jacob Chansley, il cosiddetto sciamano di QAnon,
il più pittoresco di tutti, con pelliccia e corna in testa.

A un certo punto, i poliziotti hanno persino cercato di aprire le porte chiuse a chiave per farlo accedere ad altri locali.

Chansley è stato condannato a quattro anni di carcere per i suoi crimini in Campidoglio il 6 gennaio
“Perché, a questo punto? Su quali basi?”, si chiede Tucker Carlson alla luce di questi video.


Un altro ribaltamento della realtà a noi finora nota riguarda il poliziotto morto dopo l’assalto.

L’agente Brian Sicknick non è stato picchiato a morte con un estintore dai manifestanti il 6 gennaio,
come i media e la Commissione hanno sostenuto.


Il video mostra Sicknick che cammina intorno all'edificio, apparentemente in buona salute,
dopo che avrebbe già dovuto essere picchiato a morte.

La famiglia di Sicknick però non ha digerito la trasmissione di Carlson ed ha annunciato che denuncerà Fox per diffamazione,
per questo motivo, ritenendo che i video siano stati manipolati, decontestualizzandoli.
 
Durissime anche le reazioni politiche.

Il leader della maggioranza democratica al Senato
, Chuck Schumer, ha chiesto a Fox di interrompere la trasmissione.

“Ieri sera, milioni di americani si sono sintonizzati su una delle ore più vergognose che abbiamo mai visto alla televisione via cavo – ha dichiarato il senatore democratico -
Il conduttore di Fox News Tucker Carlson ha trasmesso un lungo segmento ieri sera sostenendo che l'attacco al Campidoglio del 6 gennaio non è stato un'insurrezione violenta.
Non credo di aver mai visto un conduttore di telegiornali via cavo in prima serata manipolare i suoi spettatori come ha fatto ieri sera il signor Carlson.
Non credo di aver mai visto un conduttore trattare il popolo americano e la democrazia americana con tale disprezzo”.


Tucker Carlson risponde a botta calda alle contestazioni politiche, difendendo soprattutto il diritto di cronaca:

“Abbiamo ritenuto che fosse un servizio pubblico portare a voi ciò che potevamo.

Non c'era più alcuna giustificazione per mantenere il segreto

e c’è un potente argomento a favore della trasmissione:

la luce del sole è sempre e ovunque il miglior disinfettante

e in effetti, trattandosi di prove video, sono, in qualche modo, auto-esplicative”.




La posta in gioco è molto grande.

Riusciremo mai a conoscere tutta la verità?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto