Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Si parla tanto di uomini contro donne, ma di questi ............................
bla bla bla, bla bla bla, tutti zitti.

In base alle ultime ricerche, un terzo dei figlicidi (il 34,3%) è attribuibile ad un disturbo psichico (depressione o altro disturbo psicologico),
che sale al 54,2% dei casi quando ad uccidere il proprio figlio è la madre.

Al disturbo psichico appare peraltro in larga parte assimilabile anche il neonaticidio,
ovvero l'uccisione del figlio nei primi giorni/mesi di vita a seguito di uno stato di forte depressione,
generalmente della madre (che infatti registra tra queste ultime una incidenza pari al 24%).


I dati sono estrapolati da Eures che, nella sua ricerca,
rileva che dal 2010 al 2022 i bambini al di sotto dei 12 anni uccisi dai genitori sono stati 268
.

Tra questi anche i neonati ammazzati dalle madri a pochi, pochissimi mesi, dalla nascita.
 
Pensate a cosa sarebbe successo se l'aveste fatto Voi, l'abuso.

MOSCHEA DI CHIUSO, PRESUNTO ABUSO: REATO PRESCRITTO AL N.1 DI ASSALAM​


Nel 2019 l’immobile nel rione di Chiuso,
dove si ritrovano a pregare i musulmani,
era stato sottoposto a un intervento edile
e Il Comune di Lecco, durante un controllo,
aveva scoperto un abuso edilizio.

Sampti è finito a processo, che si è prolungato nei tempi,
così al termine della discussione il PM Caterina Scarselli
ha chiesto l’assoluzione perché il reato è estinto per sopravvenuta prescrizione.


Oggi il giudice monocratico Angelo Parisi ha assolto Sampti.
 
1750163974611.png
 
Ma quanti neuroni ci vogliono per capire che restare nell'attuale europa è un salasso senza fondo ?

Bruxelles, la geniale soluzione per tappare le voragini del proprio bilancio
non è molto diversa da quella di un qualunque governo a corto di idee:

mettere le mani nelle tasche dei cittadini attraverso le accise sui carburanti.



Una nuova tassa sul carbonio, prevista per benzina e riscaldamento domestico,
potrebbe essere dirottata per finanziare le spese dell’Unione Europea,
scatenando una prevedibile e durissima controversia.

La notizia è riportata dal Financial Times.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto