STMicroelectronics (STM) Solo Stm

News

07/01/2010 08:05
Iride e Lottomatica sono “Buy” per Equita sim
Riccardo Doria
Pubblichiamo le raccomandazioni provenienti dalle banche d'affari per le seguenti società: Damiani, Enìa, Fiat, Iride, Lottomatica, Prysmian.

Titolo: Damiani
Emittente: Bank of America
Data: 07/01/2009
Giudizio: Underperform
Target price: 1.05 euro

Titolo: Enìa
Emittente: Equita sim
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 7.50 euro

Titolo: Fiat
Emittente: Banca Leonardo
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 13.20 euro

Titolo: Iride
Emittente: Banca Akros
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 1.75 euro

Titolo: Iride
Emittente: Equita sim
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 2.02 euro

Titolo: Lottomatica
Emittente: Equita sim
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 16.60 euro

Titolo: Prysmian
Emittente: Equita sim
Data: 07/01/2009
Giudizio: Buy
Target price: 16.60 euro
 
buongiorno Amartya buon anno anche a te:)


PRYSMIAN - I broker alzano stime e target
null.gif
Websim - 07/01/2010 08:32:03
null.gif
null.gif
null.gif
Prysmian (PRY.MI) potrebbe muoversi in Borsa dopo i giudizi positivi di alcuni broker. Gli analisti di Bank of America hanno confermato la raccomandazione buy sul titolo, alzando il target price a 15 da 13 euro per azione. L'innalzamento del target riflette il rialzo delle stime di utile per azione del 9% nel 2010 e del 6% nel 2011. Secondo il broker il titolo tratta a multipli bassi e dal punto di vista macro, si iniziano a vedere segnali di ripresa.

Anche gli analisti di Jp Morgan hanno confermato la loro raccomandazione overweight sul titolo, alzando il target price a 15,5 da 14,5 euro per azione.
 
quello cerchiato potrebbe essere definito un pattern ribassista
la prima candela e' un hanging man...spesso si forma sui massimi di un trend rialzista e con volumi in aumento e non ha bisogno di conferme nella giornata successiva... in questo caso non essendosi formato esattamente sui massimi una conferma della validita' nei giorni a seguire e' necessaria ..come prima conferma una chiusura sotto il minimo dell'anging man e' gia' una buona cosa
la rottura della trend sarebbe un'ulteriore conferma della debolezza in atto


1262852171screenhunter2.jpg
 
News 07/01/2010 08:24
Areva: vicina a finalizzare vendita quota Eramet e Stm – Le Figaro -2

Quota che potrebbe essere valutata circa 1,5 miliardi di euro. Allo stesso tempo Areva sta lavorando sulla cessione del suo 11% in STMicroelectronics, che verrà valutato indicativamente circa 550 milioni di euro. I compratori più probabili sono la Caisse de Depots o FSI.


se qualcuno riuscisse a calcolare il valore per azione a questo importo forse potrebbe tornarci utile:rolleyes:


da qualche parte ho letto che la valutazione sarebbe circa 5,70€ per azione
ma a prescindere da questo graficamente sembra essere arrivata ad un punto importante...siamo a contatto della ribassista che parte da 9,50 e a contatto della rialzista che parte dai minimi.. e la pendenza della salita da 5,15 e' troppo ripida ..e in quest'area siamo al target fibo della candela impulsiva che comanda il movimento long partito dai minimi..:rolleyes:...direi che andare long da questo livello e' un po rischioso..sarebbe bene aspettare la rottura decisa dei 5,60.... lo short invece e' a discrezione dell'utente:D
1262946455screenhunter6.jpg
 
Ciao orson direi che su stm si potrebbe prendere profitto ora, che ne dici? Io non ce l'ho.. era un trade virtuale...

PS non posti più gnocca, non ti piace più??:-? Peccato perché avevi buon gusto ;)
 
Ciao orson direi che su stm si potrebbe prendere profitto ora, che ne dici? Io non ce l'ho.. era un trade virtuale...

PS non posti più gnocca, non ti piace più??:-? Peccato perché avevi buon gusto ;)

ciao super....si anche per me e' area di prese profitto:)

per la gnokka non e' cambiato nulla invece ..mi piace sempre :)

12629567796.jpg
 
Us market mover: non-farm payrolls -85mila unità, sotto attese
Il dato è riferito al mese di dicembre 2009. Le stime di consensus si attendevano un decremento di 3mila unità.


Us market move: tasso di disoccupazione stabile al 10%
Il dato, riferito al mese di dicembre 2009, è in linea con le attese di mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto