Ciao Orson,non riesco più a guardarla soffro troppo.

Quelli sono short da 7.30 ed incrementato da 7.80.
Stm: partenza al rialzo verso quota 8 euro
Andamento al rialzo verso quota 8 euro a causa della raccomadnazione di Goldman.
Il movimento ha spinto i prezzi in area 8.1 euro, in prossimità della soglia di 8.15 euro dove si colloca un primo ostacolo. Per il momento, consigliamo di manetnere le posizioni allo scoperto e verificheremo le possibilità di operare allo scoperto per l'intraday al raggiungimento della soglia indicata (8.15)
Orson una domanda.Come vedi telecom?Con i prezzi mi sembra un pò indietro rispetto ad altri titoli.ciao
max questo e' un parere autorevole
buongiorno
News
22/04/2010 08:53
Anche sui listini una nube... targata Goldman Sachs
Alberto Susic
Di seguito riportiamo l’intervista sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari, con domande rivolte a
Pietro Origlia, trader indipendente e collaboratore del sito
www.bellelli.biz
Dopo aver raggiunto l’area dei 23.500 l’indice Ftse Mib ha subito una rapida correzione che è stata quasi del tutto recuperata. Ci sono margini per nuovi rialzi nel breve? Quali sono i livelli da seguire con attenzione ora?
Fino alla giornata di venerdì scorso tutto sembrava andare nel verso giusto con il nostro Ftse mib che si accingeva a superare la resistenza in area 23500. A rovinare il tutto ci pensava la Sec che, dopo mesi di indagini, incriminava Goldman Sachs di frode per la vendita di prodotti legati ai mutui subprime. A questo punto gli investitori hanno passato il weekend all'insegna delle tante domande per capire se queste accuse potranno anche trasferirsi agli altri istituti finanziari e riportare nuovamente sui listini mondiali volatilità e pessimismo. Ma a ridare un pò di fiducia sono state le buone trimestrali, la maggior parte sopra le attese degli analisti, che stanno giungendo dall'America in questi giorni.
In questo contesto il Ftse mib aveva perso nella giornata di lunedì i 23mila pt anche se il giorno seguente ha messo a segno un bel rimbalzo che lo ha riportato nuovamente in area 23200 e mettendo davanti a se come prossimi obiettivi rialzisti i 23400 prima e in seguito i massimi della scorsa settimana in area 23600.
STM ha continuato a guadagnare terreno nelle ultime sedute, portandosi ad un passo dalla soglia degli 8 euro. Come valuta l’impostazione del titolo e quali indicazioni operative ci può fornire? Qual è il suo giudizio invece su Telecom Italia che fatica ad allontanarsi dall’area di 1,1 euro?
Di STM ne parlavamo la scorsa settimana; i risultati che stanno comunicando le aziende del settore ci stanno dando l'idea che il peggio per queste società è alle spalle. Il titolo è all'interno di un forte trend rialzista partito a metà febbraio da area 5.80; in questo giorni lo vediamo a contatto con un importante resistenza psicologica in area 8 euro che in caso di superamento potrebbe spingerlo fino in area 9.5 con target intermedio in area 8.75. Primi supporti degni di nota in area 7.40.
Su Telecom l'unico segnale long poteva essere quello legato alla speculazione riguardante il merger con Telefonica; venuto meno, per il momento ciò, il titolo sembra ormai essersi adagiato nei pressi di 1,1 euro. Graficamente una posizione si potrebbe prendere col superamento di area 1.16/18.
Nel settore bancario Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno ancora possibilità di salire nel breve? Quali indicazioni ci può fornire per questi due temi?
Settore che senz'altro ha sofferto nei giorni passati la vicenda Goldman Sachs. ASu Unicredit potrei suggerire due strategie: o la tenuta dei primi supporti passanti in area 2.15 o il superamento della resistenza in area 2.3 che riporterebbe il titolo sui massimi di periodo in area 2.40.
Intesa Sanpaolo sembra soffrire un pò di piu; la rottura di area 2.7 spingerebbe il titolo sui minimi di periodo in area 2.55 la cui tenuta sarebbe senz'altro un segnale long; la prima vera resistenza degna di nota la troviamo in area 3 euro.
Nelle ultime giornate stanno catalizzando l’attenzione del mercato sia Fiat che Exor. Qual è il suo giudizio su questi due titoli e quali sono i possibili scenari attesi nel breve?
Su Fiat credo oramai di aver detto tutto sul nostro sitto
analisi tecnica, segnali operativi, trading, didattica, mercati finanziari ; fin dai primi di marzo avevo parlato di una possibile speculazione sul titolo fino al Cda di ieri, in occasione dl quale molti rumors potevano divenire realtà; e proprio nelle ultime ore l'AD Marchionne, oltre a presentare alla comunità finanziaria un piano industriale molto ambizioso, ha ufficializzato lo spin-off del settore auto.
Graficamente il titolo, che oggi era stato oggetto di qualche profit taking dopo il balzo della vigilia, nel finale di seduta spinto da queste news ha recuperato alla grande i 10 euro e potrebbe continuare la sua corsa fino agli 11.5euro.
Stessa positività su Exor che a questo punto dovrà passare i 14 euro prima di poter mettere nel mirino i max di periodo in area 15.50
Alla luce dell’attuale situazione di mercato, quali sono i titoli che meritano di essere seguiti più di altri in questa fase? A quali consiglia di guardare in particolare?
Finalmente abbiamo segnali positivi in arrivo da Esprinet che ha superato gli 8euro; essenziale per proseguire il rialzo sarà rimanere sopra tale soglia.
Aspetto Impregilo al famoso break, che tarda ad arrivare, dei 2.60 e attenzione al titolino Yoox che se dovesse recuperare bene i 7euro avrebbe davanti a se target molti ambiziosi