Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ma allora ce l'avete proprio con jedd
guarda che però poi dal 30 nov è salita eh
se poi è stato il ftsemib a trascinare le altre non lo so, ma a occhio direi di no
Con i dati ci divertiremo da morire! Resto convinto che chiudiamo verdi oggi con candelozzi!
Sa avessero voluto, dovremmo essere sotto i 16000 oggi! ))
mi rivolgo ai trader seri,abbandonate le operazioni su tutto il listino italiano la volatilità è partita questi non sono prezzi consoni ai titoli e indici quotati nel listino italiano.Tenetevi fuori sia long che shorter,non trovano prezzo per sbolognare che li mettano loro i soldi nel mercato
mi rivolgo ai trader seri,abbandonate le operazioni su tutto il listino italiano la volatilità è partita questi non sono prezzi consoni ai titoli e indici quotati nel listino italiano.Tenetevi fuori sia long che shorter,non trovano prezzo per sbolognare che li mettano loro i soldi nel mercato
mi rivolgo ai trader seri,abbandonate le operazioni su tutto il listino italiano la volatilità è partita questi non sono prezzi consoni ai titoli e indici quotati nel listino italiano.Tenetevi fuori sia long che shorter,non trovano prezzo per sbolognare che li mettano loro i soldi nel mercato
Con i dati ci divertiremo da morire! Resto convinto che chiudiamo verdi oggi con candelozzi!
Sa avessero voluto, dovremmo essere sotto i 16000 oggi! ))
Mr. per fortuna che abbiamo il nostro Valentini ... altrimenti quest'anno non avevamo da stappare La dannazione dei vent’anni: anche nel 2012 niente Chateau d’Yquem
Pessima notizia per i (ricchi) appassionati di Sauternes: quest’anno non si farà l’annata 2012 della bottiglia più pregiata, il Chateau d’Yquem. L’azienda non vinificherà le uve raccolte quest’anno: a causa della pioggia non è contenta del lavoro fatto dalla muffa nobile (Botrytis cinerea) che dona ai sauternes e ai grandi riesling tedeschi quegli aromi assolutamente unici. Decisioni simili erano già state prese nel ’52, ’72 e ’92. Esattamente ogni vent’anni e nel secondo anno della decade. Coincidenza o meglio sentire un esperto di cabala?
Intanto per l’azienda si parla di danni da 25 milioni di euro, non propriamente uno scherzo. Il Chateau d’Yquem è uno dei pochissimi vini che in francia possono vantare l’appellativo Premier Cru Supérieur ed è costosissimo: per capirci una mazza bottiglia di annate recenti da 0,375 costa intorno ai 200 euro