FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
+ facile tasso sconto negativo
ehhhhh
per me devono rientrare
non tanto per il tetto del debito (comunque fino a maggio non possono allentare più di quanto già deliberato) quanto per il fatto che il ptf che hanno è fortemente esposto sulla parte lunga della curva dei tassi. se l'inflazione rimane così e il rapporto debito pil continua ad aumentare, o obama taglia le spese( e non sembra sia quello che vuole fare) oppure la fed si ritroverà con una situazione ingestibile sui titoli in ptf nel momento in cui i tassi dovranno salire. per cui possono cominciare a rientrare aumentando i fed funds che gli genera margini dai prestiti alle banche.
ma è una ipotesi borsologica
 
30/01/2013 16.13 Commenti - Piazza Affari

Consob: accertamenti in corso sul collocamento del 2,3% di Saipem

FTA Online News

La Consob sta effettuando accertamenti sul recente collocamento di circa 10 milioni di titoli Saipem, pari a circa il 2,3% del capitale della società, da parte di Bank of America-Merrill Lynch. Trattandosi di un'operazione avvenuta prima del profit warning lanciato dalla stessa Saipem ieri a mercato chiuso, diversi osservatori temono che i venditori, ancora da individuare, possano avere utilizzato informazioni riservate. In queste ore Saipem cede infatti il 33,96% in Borsa.

Fidelity Investment, unica società che dalle tabelle della Consob registra una quota superiore al 2% del capitale di Saipem (dopo l'Eni), ha smentito di avere ceduto i propri titoli.

Va però evidenziato che dall'inizio del 2012 la soglia del 2% del capitale non è più obbligatoria per le SGR e gli investitori professionali che devono dichiarare solo quote superiore al 5% delle società quotate.

E' inoltre possibile che Bank of America-Merrill Lynch, alla quale la Consob si è rivolta per chiarimenti sull'operazione, abbia collocato titoli provenienti da più di un investitore ciascuno con soglie sotto il 2% del capitale. In questo caso i privati (ma probabilmente vista la quantità di titoli si tratta di istituzionali o investitori professionali) non avrebbero avuto l'obbligo di dichiarare le proprie quote.
Consob: accertamenti in corso sul collocamento del 2,3% di Saipem - LaStampa.it
 
30/01/2013 16.13 Commenti - Piazza Affari

Consob: accertamenti in corso sul collocamento del 2,3% di Saipem

FTA Online News

La Consob sta effettuando accertamenti sul recente collocamento di circa 10 milioni di titoli Saipem, pari a circa il 2,3% del capitale della società, da parte di Bank of America-Merrill Lynch. Trattandosi di un'operazione avvenuta prima del profit warning lanciato dalla stessa Saipem ieri a mercato chiuso, diversi osservatori temono che i venditori, ancora da individuare, possano avere utilizzato informazioni riservate. In queste ore Saipem cede infatti il 33,96% in Borsa.

Fidelity Investment, unica società che dalle tabelle della Consob registra una quota superiore al 2% del capitale di Saipem (dopo l'Eni), ha smentito di avere ceduto i propri titoli.

Va però evidenziato che dall'inizio del 2012 la soglia del 2% del capitale non è più obbligatoria per le SGR e gli investitori professionali che devono dichiarare solo quote superiore al 5% delle società quotate.

E' inoltre possibile che Bank of America-Merrill Lynch, alla quale la Consob si è rivolta per chiarimenti sull'operazione, abbia collocato titoli provenienti da più di un investitore ciascuno con soglie sotto il 2% del capitale. In questo caso i privati (ma probabilmente vista la quantità di titoli si tratta di istituzionali o investitori professionali) non avrebbero avuto l'obbligo di dichiarare le proprie quote.
Consob: accertamenti in corso sul collocamento del 2,3% di Saipem - LaStampa.it
azzz
alla consob non si può proprio più nascondere nulla oramai

p.s. io sapevo che per le partecipazioni sopra il 2% andava data comunicazione anticipata alla consob. magari ricordo male o è cambiata la norma ;)
infatti c'è anche scritto :wall::wall::wall: :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto