si puó dissentire su tutto e con tutti ... ma definire omuncoli don ciotti e don gallo (lasciamo stare la cultura) è solo ... ma che caxxo sto a polemizzare a fa...
La vita è proprio strana.
Don Ciotti e Don Gallo sono uomini di chiesa e come tali dovrebbero essere riconoscenti ad una sola persona....................Berlusconi.
E per gli smemorati e per chi fa finta di non saper leggere o capire :
La discesa in campo di Silvio Berlusconi ha portato nuovi privilegi al clero. Nel 2003 permise a 15.507 insegnanti di religione (di fatto solo cattolica) di diventare di ruolo, scavalcando anche i diritti pregressi degli insegnati di altre materie. La possibilità di assumerli o licenziarli, però, non è passato nelle mani del ministero della Pubblica istruzione, ma è stato lasciata al vescovo locale.
Oltre all'8%, lo stato ha iniziato a contribuire alle spese della Chiesa con una serie di voci: nel 2004, ad esempio, sono stati versati 470 milioni per gli stipendi agli insegnanti di religione, 258 per le scuole cattoliche, 25 milioni per l'acqua consumata dal Vaticano, 20 milioni ad un'Università dell'Opus Dei, 44 milioni per le cinque Università cattoliche e via discorrendo. Mediamente ogni anno circa 3 mila miliardi di euro vengono versati dallo Stato nelle casse vaticane.
A ciò si aggiungono 6 miliardi di euro che la Chiesa risparmia grazie all'esenzione da una serie di tasse.
Nel 2005 il Governo Berlusconi introdusse una legge per l'esenzione dall'Ici anche per tutte le attività della Chiesa «prescindere dalla natura eventualmente commerciale delle stesse».
Con la Legge finanziaria del 2005 viene stanziato 1 milione di euro per il potenziamento e l'aggiornamento tecnologico nel settore della radiofonia destinata solo alle «emittenti radiofoniche nazionali a carattere comunitario»: le uniche due emittenti che rispondono al requisito sono
Radio Padania Libera (la radio della Lega Nord) e
Radio Maria.
Poi ci sono una serie di manovre a livello locale. Ad esempio nel febbraio del 2004 il Presidente della regione Veneto, Giancarlo Galan (Forza Italia), decise di stornare 50 milioni di euro dal fondo speciale per il disinquinamento delle acque di Venezia versandoli nelle casse della curia patriarcale. Proposta approvata all'unanimità nella riunione a Palazzo Chigi del Comitato per la gestione dei fondi per la salvaguardia di Venezia e della laguna, presieduto dall'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Mia conclusione :
La chiesa dovrebbe essere riconoscente a Berlusconi e invece questi signori "TOGATI" non si meritano niente !
Il Nano avrà tutti i difetti di questo mondo e personalmente si merita di essere condannato per "alcuni" reati che ha palesemente commesso ma insieme a lui ci sarebbero una sfilza di personaggio più o meno illustri che dovrebbero fare la stessa fine................AMEN !!!!!!!!!