FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
euro sul supporto della mediana del canale h4 deve cedere per riportarsi sulla gialla e poi 1.2745

altra barra h4 siam sempre lì confido nella sua rottura tg 1.2745
 

Allegati

  • 8.png
    8.png
    105,6 KB · Visite: 141
aumento di un giorno il ban ma vado in deroga. tanto il 19 è domenica :D

euro sembra avviarsi al perfezionamento dello h&s, crudo risorge e usdcad conferma la risalita
google e apple si somigliano parecchio sui due picchi di massimo ( settembre apple)
il nostro riparte come al solito a V e coi bancari ( sarà la sesta volta a partire dal 2010)
negli usa si comincia a vedere l'aumento di tori dell'ultima ora Sentiment Survey Past Results | AAII: The American Association of Individual Investors

sabato votano il tetto del debito, si parla con più insistenza di un rallentamento dei qe per i dati migliori ( magari cominceranno piano piano anche ad ipotizzare un rialzo dei tassi prima del pianificato 2015 se sale l'inflazione, perchè se aspettano i disoccupati visto che rallenta anche l'economia brics i tassi a zero li lasciano fino al 2030),
bernie non va a jackson hole e pare che a gennaio non voglia rinnovare l'incarico ( è tradizione che il nuovo capofed nel corso del primo mandato metta riparo all'interventismo del predecessore per poi fare lo stesso successivamente)

ecc . insomma, ce n'è di carne al fuoco :D
 
Ultima modifica:
il trittico
sembrano ignorare tutto, ogni dato, ogni problema, ogni recessione, ogni correlazione. van dritti su come fusi, contenti della liquidità a tasso zero
qualcuno gli spieghi che è a tasso zero, non a costo zero :D

ps. la rossa nel secondo riquadro in basso è un indicatore di volatilità
 
Ultima modifica:
ma tu guarda, spuntano giraffe sul crudo un giorno si e uno no :lol: 94.40 rientrato
ciao iron
hai postato tu ieri l'articolo sui bonds jap?
se devono arrivare al 2% di inflazione e non vogliono che i detentori di bonds ( quasi tutti giapponesi) li diano via a man bassa, dovranno fare nuove emissioni superiori all'inflazione
e sono curioso di vedere dove li metteranno quelli vecchi, forse sotto un bel tappeto? e soprattutto, col debito al 200% del pil, arrivare sopra il 2% di rendimento su nuove emissioni (che dovranno assorbire buona parte delle vendite delle vecchie ) sarà sostenibile?? vabbè che vabbè, ma nel sol levante san far di conto?
Fleckenstein: Abenomics End Stock Rally - Business Insider
 
e sono due consecutivi
ma siamo sotto scadenza, quindi potrebbe essere che stanno semplicemente coprendo i long
 
Ultima modifica:
ciao iron
hai postato tu ieri l'articolo sui bonds jap?
se devono arrivare al 2% di inflazione e non vogliono che i detentori di bonds ( quasi tutti giapponesi) li diano via a man bassa, dovranno fare nuove emissioni superiori all'inflazione
e sono curioso di vedere dove li metteranno quelli vecchi, forse sotto un bel tappeto? e soprattutto, col debito al 200% del pil, arrivare sopra il 2% di rendimento su nuove emissioni (che dovranno assorbire buona parte delle vendite delle vecchie ) sarà sostenibile?? vabbè che vabbè, ma nel sol levante san far di conto?
Fleckenstein: Abenomics End Stock Rally - Business Insider

a me sembra tanto un harakiri, ma loro c è l'hanno nel sangue stà roba.
 

Allegati

  • hara-kiri poster españa.jpg
    hara-kiri poster españa.jpg
    338,7 KB · Visite: 145

Users who are viewing this thread

Back
Alto