grafico per laj. esempio sul nostro h4
la forchetta statica arancio è sempre la principale quella dove si muoverà il prezzo e dove cercherà di raggiungere la mediana o la parte alta o bassa. La rottura della parte alta o bassa della forchetta ti mette in guardia di una possibile inversione (non sempre si verifica) I concetti e significati delle linee sono uguali per entrambi le versioni. Partiamo con la RED ZONE una sua rottura come evidenziato nel grafico ci avverte di una probabile inversione dopo questo evento il prezzo può fare solo 3 cose: (consideriamo quello che c è nel grafico)
continuare lungo la strada long
fare un pull sulla parte bassa per riconoscere la forchetta (ciò che è accaduto)
oppure dopo tot periodo di tempo invertire e rompere i minimi di partenza
Perciò appena si ha una rottura RZ si può fare la prima entrata con stop sui minimi, l'obiettivo del prezzo sarà quello di raggiungere la sua mediana e se avrà forza anche la parte alta della forchetta. Lungo il tragitto il prezzo incontrerà una mediana canale (tratt. rossa) e di conseguenza in alto la parte alta del canale delimitato dalla shiff lines bianca (shiff lines nera per la forchetta dinamica) Io ho cambiato la shiff e spostata più in basso perchè la candela con High a 17815 del 23 gennaio era sbagliata. Attualmente quindi il prezzo ha raggiunto sia la mediana forchetta che la parte alta del canale. E fin quì ci siamo quindi abbiamo una forchetta ed un canale ed entrambi hanno una mediana, quest'ultime hanno a loro volta un canale stretto di colore arancio per la med. forc. e linee tratteggiate gialle per la med. canale. Abbiamo finito ti ho spiegato tutte le linee che vedi e ti ricordo che tutte insieme hanno una importanza notevole perchè fanno da supporto e resistenza
ma questo te ne accorgerai tu con il tempo. Per adesso sul nostro h4 da quando abbiamo avuto la rottura RZ non c è stato nessun avviso di cambio trend per cui si era serenamente long, però adesso il raggiungimento della shiff e mediana ci mette in allerta, se eventualmente il prezzo cominciasse a scendere l'indicatore ti mostrerà appena ci saranno le condizioni una nuova forchetta dinamica ribassista azzurra e una rottura RZ ti indica che qualcosa stà cambiando. Quì le cose si complicheranno perchè avrai sul grafico due forchette sia rialz. che ribass. stà a te individuare quale sia quella giusta e seguirne una o tutte e due perchè no. Tutto quello che vedi sul grafico lo ritroverai anche sull'altra forchetta dinamica ribassista azzurra paro paro. Sul grafico mio ci sono delle medie particolari sul prezzo (che hai anche tu) con tre TF. 3 macd uno stocastico e RMI (che hai anche tu). Per adesso basta ho fatto una fatica enorme, prossimamente altre spiegazioni.