drbs315
Forumer storico
Deficit, poltitiche restrittive, recessione e deflazione da debiti, il ciclo si ripete.
***Spagna: adotta nuovo pacchetto misure austerita' da 8,9 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 dic - Il nuovo governo spagnolo di centrodestra ha varato il primo pacchetto di misure di austerita' del nuovo corso che prevede tagli ai budget dei ministeri per 8,9 miliardi di euro. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Soraya Saenz de Santamaria, che ha spiegato la necessita' delle nuove misure con lo sforamento dell'obiettivo del deficit al 6% del pil entro fine anno. Il disavanzo sara' invece vicino all'8% e per questo il governo dovra' alzare per 2 anni le tasse sui redditi e sui capital gains. Il capo del governo, Mariano Rajoy, aveva gia' annunciato un taglio alle spese per 16,5 miliardi di euro per il 2012 "per l'insieme dell'amministrazione pubblica" allo scopo di riportare il deficit pubblico al 4,4% del pil nel 2012. Ma qualora il deficit del 2011 fosse arrivato al 7% e non al 6%,. Allora si sarebbero rese necessarie "economie aggiuntive per 10 milairdi" e a seguire per ogni punto aggiuntivo di deficit. Considerato che il deficit per il 2011 dovrebbe dunque toccare l'8% del pil, per il 2012 appaiono necessari risparmi per complessivi 40 miliardi di euro circa. Secondo il nuovo ministro delle finanze, Luis de Guindos, la Spagna non dovrebbe registrare una significativa contrazione dell'economia nel 2012 e il governo intende presentare proiezioni per il nuovo anno "le piu' realistiche possibile". Cop (RADIOCOR) 30-12-11 16:01:39 (0163)news 5 NNNN
***Spagna: adotta nuovo pacchetto misure austerita' da 8,9 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 dic - Il nuovo governo spagnolo di centrodestra ha varato il primo pacchetto di misure di austerita' del nuovo corso che prevede tagli ai budget dei ministeri per 8,9 miliardi di euro. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Soraya Saenz de Santamaria, che ha spiegato la necessita' delle nuove misure con lo sforamento dell'obiettivo del deficit al 6% del pil entro fine anno. Il disavanzo sara' invece vicino all'8% e per questo il governo dovra' alzare per 2 anni le tasse sui redditi e sui capital gains. Il capo del governo, Mariano Rajoy, aveva gia' annunciato un taglio alle spese per 16,5 miliardi di euro per il 2012 "per l'insieme dell'amministrazione pubblica" allo scopo di riportare il deficit pubblico al 4,4% del pil nel 2012. Ma qualora il deficit del 2011 fosse arrivato al 7% e non al 6%,. Allora si sarebbero rese necessarie "economie aggiuntive per 10 milairdi" e a seguire per ogni punto aggiuntivo di deficit. Considerato che il deficit per il 2011 dovrebbe dunque toccare l'8% del pil, per il 2012 appaiono necessari risparmi per complessivi 40 miliardi di euro circa. Secondo il nuovo ministro delle finanze, Luis de Guindos, la Spagna non dovrebbe registrare una significativa contrazione dell'economia nel 2012 e il governo intende presentare proiezioni per il nuovo anno "le piu' realistiche possibile". Cop (RADIOCOR) 30-12-11 16:01:39 (0163)news 5 NNNN